Guardia di Finanza

Sequestra 2 ambulanze irregolari dalla Guardia di finanza

Sequestra 2 ambulanze irregolari dalla Guardia di finanza

BIANCAVILLA (CATANIA), 3 GEN -  Sequestrate a Biancavilla (Ct) dalla Guardia di finanza della compagnia di Paternò due autoambulanze senza autorizzazioni ad una ditta individuale il cui titolare, Agatino Scalisi, é sotto processo nell'ambito dell'inchiesta della Procura etnea sulle cosiddette "ambulanze della morte". L'uomo è stato denunciato per l'assenza delle autorizzazioni sanitarie. Uno dei due mezzi è stato controllato ad un posto di blocco mentre rientrava in sede dopo aver trasportato un malato. L'altra ambulanza era nella sede dell'impresa. Entrambi i mezzi non avevano le necessarie dotazioni di attrezzature sanitarie di bordo (come il defibrillatore semi automatico), per i trasporti…
Read More
Augusta, sequestrata discarica abusiva vicino al Mulinello

Augusta, sequestrata discarica abusiva vicino al Mulinello

Una discarica abusiva di notevoli proporzioni è stata individuata dagli uomini della Compagnia di Augusta della Guardia di Finanza; il sito, per le mappe catastali del Comune, era una semplice strada interpoderale, che corre lungo la contrada Mulinello a ridosso dell’omonimo torrente. I militari, nel corso dei diuturni servizi di perlustrazione e controllo del territorio, hanno notato la vasta area extraurbana che sovrasta e costeggia il torrente Mulinello, lastricata da tutta una serie di rifiuti solidi urbani ed industriali, scarti di lavorazione e materiale edile derivato da ristrutturazioni, tutti pericolosiper la salute pubblica, come nel caso dell’eternit, presente in grandi quantità lungo tutto il tragitto. Nel corso dell’intervento,…
Read More
Appalti al porto di Augusta, gli indagati chiariscono le posizioni

Appalti al porto di Augusta, gli indagati chiariscono le posizioni

Ad eccezione di un indagato, che ha preferito fare scena muta, tutti gli altri, coinvolti nell’operazione “Port utiliy” su un presunto sistema illecito nella gestione degli appalti al porto commerciale di Augusta, hanno inteso rispondere alle domande del gip del tribunale, Carla Frau, o rilasciare dichiarazioni spontanee. L’interrogatorio più articolato e lungo è stato quello dell’ing. Nunzio Miceli, ritenuto dagli inquirenti uno dei principali organizzatori del controllo degli appalti banditi dall’autorità portuale megarese. Alla presenza del pm Tommaso Pagano, in oltre due ore Miceli ha chiarito la propria posizione, soffermandosi su diversi aspetti delle contestazioni mosse dal pubblico ministero e…
Read More
Priolo: la Dott.ssa Grasso Dorotea, ricoprirà  la carica di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Priolo: la Dott.ssa Grasso Dorotea, ricoprirà la carica di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Il Sindaco Pippo Gianni, comunica che si è tenuto stamani l’incontro con la Dott.ssa Grasso Dorotea Segretario generale presso il Comune di Augusta, che ricoprirà la stessa carica a scavalco nel Comune di Priolo Gargallo. Sarà la sua figura a ricoprire la carica di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Inoltre sono stati delegati dal Sindaco con delega “referente del Sindaco per la trasparenza e legalità” il Dott. Salvatore Cannizzo ex Colonnello della Guardia di Finanza; e il Dott. Filippo Vitale ex Questore.
Read More
56mila bombole di gpl sequestrate delle fiamme gialle

56mila bombole di gpl sequestrate delle fiamme gialle

Per la violazione delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per appropriazione indebita ,la Guardia di Finanza di Siracusa ha denunciato i titolari di un deposito costiero di G.P.L. . Nel deposito di contrada Targia,le Fiamme Gialle hanno individuato, 56.464 bombole vuote stoccate all’interno del piazzale di proprietà della società, con una capacità di accumulo di 825.630 chili, quantitativo eccedente, oltre cinque volte, il limite previsto dall’Autorizzazione contenuta nel certificato Prevenzione incendi pari a 150.000 chili. All’interno del deposito costiero bombole vuote riportanti un marchio diverso da quelle che potevano essere commercializzate dalla società oggetto di…
Read More
Lentini, consegna monete antiche alla Guardia di finanza

Lentini, consegna monete antiche alla Guardia di finanza

Durante la mostra “La Luce dell’Onestà”, in corso di svolgimento a Lentini, le Fiamme Gialle hanno ricevuto, direttamente presso nella mostra, un cittadino lentinese che ha consegnato più 60 monete ritrovate tra gli oggetti che erano stati del padre. Rosalba Panvini – Soprintendente di Siracusa – presso la Tenenza di Lentini, il 22 maggio, dopo averne accertato l’autenticità, ha collocato temporalmente le monete ai periodi Greco, Romano e Medievale precisando che “…si tratta di monete dal valore archeologico e numismatico sebbene non storico poiché non siamo in grado di risalire al luogo esatto di provenienza. Dopo le analisi di dettaglio e le dovute cautele…
Read More
Guardia di finanza in azione in diversi negozi di cinesi

Guardia di finanza in azione in diversi negozi di cinesi

La guardia di finanza di Siracusa ha ultimato una serie di interventi in tutta la provincia finalizzati al contrasto della contraffazione e dell’immissione in consumo di prodotti non sicuri, posti in vendita senza essere stati assoggettati alle procedure di certificazione previste dalla vigente normativa. Si tratta di un milione 145.920 articoli potenzialmente pericolosi per l’eventuale incauto acquirente. L’attività è stata eseguita  dai finanzieri dei reparti dislocati nel territorio ed ha riguardato esercizi commerciali gestiti da operatori cinesi a Siracusa, Augusta, Francofonte, Pachino, Palazzolo Acreide e Rosolini. Le fiamme gialle hanno rilevato irregolarità connesse alla detenzione, per la rivendita, di vari prodotti, tra i…
Read More