Guardia di Finanza

Bonus edilizio: scoperta una frode fiscale a Palermo

Bonus edilizio: scoperta una frode fiscale a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di 7 misure cautelari personali nei confronti di appartenenti a un’associazione per delinquere dedita alla realizzazione di frodi in materia di bonus edilizi (bonus facciate, ecobonus e recupero del patrimonio edilizio) cui è stata ricondotta la gestione di 19 imprese edili, tutte con sede a Palermo, esecutrici di lavori di ristrutturazione fittizi per oltre 26 milioni di euro. Per dieci imprese è stata altresì disposta l’interdizione dall’esercizio dell’attività. Nei confronti dei sodali sono stati già eseguiti due decreti di sequestro preventivo: il primo, d’urgenza, per oltre 8…
Read More
Scoperta maxi frode da 2 mln di euro sui falsi corsi di formazione

Scoperta maxi frode da 2 mln di euro sui falsi corsi di formazione

La Guardia di Finanza di Siracusa ha smascherato una frode fiscale ai danni dell’Erario, per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro. Al centro dell’indagine del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un sistema fraudolento messo in atto da quattro aziende aretusee, attive nei settori della grande distribuzione, dell’edilizia, del commercio e della fornitura di dispositivi medici. Le attività investigative hanno fatto emergere uno stratificato meccanismo illecito, basato sulla creazione e compensazione di falsi crediti d’imposta per gli anni 2022, 2023 e 2024 ottenuti attraverso lo svolgimento di corsi rivolti al personale dipendente mai effettivamente realizzati. L’obiettivo delle imprese coinvolte…
Read More
Smantellata a Palermo una bisca clandestina: tredici denunciati

Smantellata a Palermo una bisca clandestina: tredici denunciati

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno individuato una bisca clandestina nel cui ambito veniva praticato il gioco d’azzardo, sia con carte da poker, sia con le tessere del gioco denominato “Mahjong”, profondamente radicato nelle tradizioni e nella cultura cinese. L’operazione trae origine da un’attività di osservazione e analisi informativa svolta dai Baschi Verdi che aveva fatto emergere un’anomala e rilevante presenza nelle ore serali e notturne, soprattutto il sabato e la domenica, di persone di nazionalità cinese presso un negozio di articoli per la casa gestito da connazionali, frequentato con modalità tali da lasciar presumere la perpetrazione di…
Read More
Siracusa, sequestrati 277mila prodotti contraffatti

Siracusa, sequestrati 277mila prodotti contraffatti

La Guardia di Finanza di Siracusa ha inferto un significativo colpo alla rete dellac ontraffazione e della vendita di prodotti non sicuri, intensificando l’azione di controllo sull’intero territoriop rovinciale. L’obiettivo prioritario è stato quello di tutelare l’economia legale e garantire il rispetto delle regoled el mercato. Attraverso un’articolata e mirata azione di presidio economico del territorio, i Reparti del Comando Provinciale hanno condotto numerosi interventi, individuando e sottoponendo a sequestro oltre 277.000 articolii rregolari. I beni sequestrati spaziano da accessori per la casa, strumenti per l’idraulica e l’illuminazione, ricambia utomobilistici, fino a giocattoli e capi di abbigliamento contraffatti, spesso destinati…
Read More
Carlentini, i finanzieri scovano un’estetista abusiva

Carlentini, i finanzieri scovano un’estetista abusiva

I finanzieri della Tenenza di Lentini hanno individuato nel Comune di Carlentini un’estetista che esercitava la professione in totale assenza delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente. Le indagini hanno permesso di scoprire un locale, ricavato all’interno di un’abitazione privata, adibito abusivamente a centro estetico. L’ambiente era perfettamente attrezzato con lettino professionale, tavolo per manicure, macchina scaldacera, lampade per trattamenti estetici, smerigliatrice per unghie, nonché numerosi prodotti cosmetici e smalti pronti per l’uso. A seguito degli accertamenti, le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro amministrativo di tutte le attrezzature e dei prodotti utilizzati per l’esercizio dell’attività. La responsabile è stata segnalata…
Read More
Vendevano benzina sottocosto: sequestrati 15milioni di euro

Vendevano benzina sottocosto: sequestrati 15milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - G.O.R.A.), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva…
Read More
La Guardia di finanza sequestra oltre un milione di euro a Sciacca

La Guardia di finanza sequestra oltre un milione di euro a Sciacca

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Agrigento hanno dato esecuzione al decreto con cui il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Sciacca ha disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per circa un milione e 200mila euro, in misura corrispondente all’illecito profitto realizzato, attraverso una serie di reati tributari, da un imprenditore originario della Sicilia ma residente a Milano e da una società dal medesimo amministrata. L’attenzione degli investigatori si è da concentrata sui cospicui crediti d’imposta fruiti dall’impresa di tecnologie informatiche, verificata negli anni dal 2020 al 2023 e maturati per attività di ricerca…
Read More
Frode sul gasolio agricolo: quindici indagati e sequestro di beni

Frode sul gasolio agricolo: quindici indagati e sequestro di beni

Nell’ambito di indagini coordinate dalla locale Procura, 45 finanzieri del Comando Provinciale di Catania, con la collaborazione di funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale VII Sicilia/Gruppo Operativo Regionale Antifrode e Ufficio delle Dogane etneo stanno dando esecuzione, nelle Province di Catania, Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Ragusa, ai provvedimenti del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale etneo con cui sono state disposte misure cautelari personali e reali nei confronti di 15 soggetti, a vario titolo indagati per associazione a delinquere, sottrazione fraudolenta all’accertamento e al pagamento delle accise su prodotti energetici, emissione di fatture per operazioni…
Read More
Avola, blitz al concerto neo melodico: scattano le sanzioni

Avola, blitz al concerto neo melodico: scattano le sanzioni

Nella notte di venerdì 4 ottobre, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, in collaborazione con la Questura Aretusea, hanno effettuato un intervento presso un noto locale della movida di Avola, dove si stava svolgendo un concerto di musica neomelodica. L’operazione, finalizzata a verificare la regolarità delle autorizzazioni necessarie per l’evento e a controllare il rispetto della normativa sul lavoro, ha fatto emergere un quadro preoccupante: 8 lavoratori sono stati impiegati completamente “in nero” senza rispettare le regole in materia di retribuzione e contributi previdenziali, i cui compensi, peraltro, sono stati corrisposti in contanti ovvero tramite…
Read More
La mafia trasferiva i soldi in Brasile con l’aiuto di colletti bianchi

La mafia trasferiva i soldi in Brasile con l’aiuto di colletti bianchi

Quattro persone sono finite in manette nell’operazione della Guardia di finanza di Palermo che ha portato al sequestro di 350mila euro e di nove società tra immobiliari e ristorazione soprattutto in Brasile ma anche in Italia, Svizzera e Hong Kong. L’ordinanza cautelare è stata emessa dal gip di Palermo, su richiesta della Dda che ha coordinato l’inchiesta. Gli indagati sono indiziati, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, reati aggravati dalla finalità di aver agevolato importanti famiglie mafiose. L’operazione si inserisce nell’ambito dell’indagine che lo scorso 13 agosto ha portato…
Read More