Guardia Costiera

Mare sicuro, scatta il controllo della Capitaneria di porto

Mare sicuro, scatta il controllo della Capitaneria di porto

Anche quest’anno, con l’avvio della stagione estiva, il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera sarà impegnato nell’operazione denominata “Mare e Laghi Sicuri 2025”, con l’incremento delle attività di vigilanza e controllo lungo le coste dei comuni rivieraschi riservate alla balneazione e in mare sui tratti più sensibili all’impatto ambientale, a tutela dell’incolumità dei bagnanti, della sicurezza della navigazione, dell’ambiente marino, dell’ecosistema e biodiversità marina. A livello locale, la Guardia Costiera di Siracusa impiegherà personale militare appositamente formato che si avvarrà di mezzi sia navali che terrestri, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Catania e su direttiva del…
Read More
Sette sanzioni per unità da diporto adibite a noleggio  

Sette sanzioni per unità da diporto adibite a noleggio  

Proseguono i controlli tesi a contrastare il fenomeno del noleggio abusivo  di unità da diporto e l’impiego di unità non autorizzate all’uso commerciale, in spregio a quanto previsto in materia dal codice della nautica da diporto. Nel corso dello scorso fine settimana, il personale della Guardia Costiera di Siracusa dispiegato via mare a bordo delle dipendenti unità navali ha elevato 4 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di 7.802 euro, a carico di altrettante unità da diporto adibite a noleggio, illegittimamente impiegate a tal fine. Le sanzioni sono scattate per condurre natanti da diporto adibiti a noleggio senza la prescritta patente…
Read More
Stagione balneare:sanzioni per 16mila euro

Stagione balneare:sanzioni per 16mila euro

Avvio della stagione balneare: a Siracusa sanzioni nei confronti di unità da diporto anche adibite a noleggio.   Con l’avvio della stagione balneare, la Guardia Costiera di Siracusa ha  intensificato l’attività di controllo sul territorio a tutela della sicurezza marittima in favore di bagnanti, diportisti e, in generale, di tutti i fruitori del mare e delle spiagge. Nel corso della scorsa settimana, il personale della Guardia Costiera di Siracusa dispiegato via mare a bordo delle dipendenti unità navali ha elevato n. 9 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di euro 16.564,00, oltre al sequestro di un motore fuoribordo privo di copertura assicurativa. Le sanzioni sono scattate…
Read More
G7 Siracusa, visite a bordo delle navi della Guardia costiera

G7 Siracusa, visite a bordo delle navi della Guardia costiera

In occasione della Riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G7, che si sta tenendo a Siracusa fino al 29 settembre, Nave "Luigi Dattilo" della Guardia Costiera Italiana aprirà al pubblico, consentendo la visita dei locali di bordo alla cittadinanza, da giovedì 26 a sabato 28 settembre dalle ore 09:30 alle ore 12:00 e dalle 15:00 alle ore 18:00 e domenica 29 settembre dalle ore 09:30 alle ore 12:00.​ Nave "Luigi Dattilo" è un’Unità multiruolo e rappresenta la più moderna e versatile piattaforma operativa della flotta ed è progettata per eccellere in tutte le  attività  istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera quali la…
Read More
Guardia costiera: 2 soccorsi in mare, 5 persone tratte in salvo

Guardia costiera: 2 soccorsi in mare, 5 persone tratte in salvo

La giornata odierna ha testato severamente le capacità operative e logistiche del dispositivo di soccorso in mare della Guardia Costiera di Siracusa. Le particolari condizioni meteorologiche in atto sullo ionio meridionale, caratterizzate dall’intensificarsi della forza del vento proveniente da OVEST (il cosiddetto “Vento di terra” che provoca la spinta degli oggetti sulla superfice del mare verso il largo) ha innescato i due soccorsi odierni gestiti dalla Guardia Costiera di Siracusa. Alle ore 15:45 due ragazze intente a pagaiare a bordo di due canoe nello specchio acqueo antistante la località di Marchesa di Cassibile (SR), non riuscivano a proseguire appunto per…
Read More
Guardia Costiera di Siracusa contrasta il fenomeno del noleggio abusivo

Guardia Costiera di Siracusa contrasta il fenomeno del noleggio abusivo

Con l’inizio della stagione estiva riprende l’attività della Guardia Costiera di Siracusa per contrastare il fenomeno del noleggio abusivo di imbarcazioni e l'utilizzo di barche non autorizzate per il trasporto passeggeri. Proprio nella giornata di ieri (10.06.23) è entrato in azione il nuovo battello in dotazione al Comando di questa Capitaneria di Porto che dopo aver passato al setaccio le acque interne del porto ha fermato e sottoposto a controllo un’ unità da diporto impiegata in attività commerciale di trasporto turisti. Dalle verifiche amministrative e materiali è emerso che a bordo erano presenti un numero di persone superiore al limite…
Read More
Guardia Costiera: sequestri e sanzioni amministrative a carico di un’attività di ristorazione a Siracusa – trovato pesce scaduto.

Guardia Costiera: sequestri e sanzioni amministrative a carico di un’attività di ristorazione a Siracusa – trovato pesce scaduto.

Siracusa, 13 aprile 2023 - Prosegue l’attività di controllo degli uomini e donne della Guardia Costiera di Siracusa sulla filiera della pesca, finalizzata a garantire la provenienza del prodotto ittico che giunge sui tavoli della ristorazione, a beneficio della qualità offerta ai consumatori. Personale militare della Capitaneria di porto di Siracusa ha accertato il mancato rispetto delle informazioni previste per la tracciabilità del prodotto somministrato e la presenza di pesce congelato e scaduto presso un ristorante. All’esito della suddetta attività di controllo sono state elevate due sanzioni amministrative per un ammontare di euro 3.500,00, provvedendo al sequestro di ben kg…
Read More
32 migranti salvati dalla guardia costiera tramite elicottero

32 migranti salvati dalla guardia costiera tramite elicottero

Palermo, 3 aprile 2023 - Dopo diversi viaggi dell'elicottero Nemo 8 della Guardia costiera sono stati recuperati i 32 migranti, fra cui 4 donne e 1 bambino, che erano bloccati da 24 ore sull'isolotto di Lampione. La scelta di utilizzare l'elicottero è stata fatta perché almeno per le prossime ore sarà impossibile per le motovedette, a causa del mare molto mosso, riuscire ad avvicinarsi alla costa di Lampione. L'imbarcazione utilizzata dai migranti per la traversata, un barchino di circa 7 metri, è stata probablimente risucchiata dalle acque. Inizialmente sono stati trasferiti in elicottero le quattro donne e il bambino, poi…
Read More
Migrante – Naufragi, 8 cadaveri e 97 superstiti a Lampedusa – Guardia Costiera imbarcherà circa 600 persone

Migrante – Naufragi, 8 cadaveri e 97 superstiti a Lampedusa – Guardia Costiera imbarcherà circa 600 persone

E' previsto per il primo pomeriggio l'arrivo a Lampedusa della nave Diciotti della Guardia Costiera che durante la notte ha mollato gli ormeggi da Pozzallo (Ragusa) e s'è diretta verso le Pelagie. Saranno circa 600, ma il numero complessivo è ancora in corso di definizione, i migranti che lasceranno l'hotspot di contrada Imbriacola e verranno spostati con la Diciotti. Al momento nella struttura d'accoglienza ci sono 2.494 ospiti.
Read More
Siracusa: la Guardia Costiera incontra gli studenti

Siracusa: la Guardia Costiera incontra gli studenti

Siracusa, 14 marzo 2023 - Il mare e i sui ecosistemi rappresentano una risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico e ricreativo. Un privilegio da difendere e un dovere da compiere. Un’opportunità preziosa da tramandare alle nuove generazioni. Da queste importanti premesse, la Capitaneria di porto di Siracusa, anche in ottemperanza alle direttive impartite in merito da parte del superiore Comando Generale e dalla Direzione Marittima di Catania, ha promosso un ciclo di conferenze ed incontri con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che ricadono nell’ambito della propria giurisdizione, con l’obiettivo di sensibilizzare loro circa l’importanza e lo…
Read More