Geopark

Piazza Armerina, seminario sulle strategie di governance dei patrimoni territoriali

Piazza Armerina, seminario sulle strategie di governance dei patrimoni territoriali

Un’occasione per stimolare una riflessione condivisa tra istituzioni, operatori culturali e stakeholder territoriali sulle possibili strategie per una valorizzazione integrata del patrimonio culturale, storico e paesaggistico, approfondendo strumenti di governance innovativa e condividendo buone pratiche già sperimentate con successo in altri contesti. E' questo il senso dell'incontro che si tiene mercoledì 30 luglio, alle 18 nelle sale di Palazzo Trigona a Piazza Armerina, promosso nell’ambito del progetto Si.M.Geo, volto a promuovere una riflessione congiunta su possibili strategie di valorizzazione integrata del patrimonio culturale locale. I comuni di Aidone, Assoro, Calascibetta, Enna, Leonforte, Nissoria, Villarosa, Valguarnera e Piazza Armerina condividono, oltre…
Read More
Il Rocca di Cerere Global Geopark a Roma

Il Rocca di Cerere Global Geopark a Roma

"È stata un'iniziativa di grande rilevanza che rappresenta il tentativo di promuovere il Geopark in una dimensione più ampia mettendo in relazione il territorio con la sua specificità geologica e la comunità locale con il bagaglio di esperienze, tradizioni e competenze. Tutto ciò deve essere la base di un percorso di sviluppo e di promozione che intendiamo portare avanti nei prossimi mesi e anni”. Con queste parole Michele Sabatino, presidente del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark ha fotografato la giornata di studio sulla valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale svoltasi all’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale di Roma. Si è…
Read More
Sciascia, Buttitta e Camilleri rivivono nella performance di Villarosa

Sciascia, Buttitta e Camilleri rivivono nella performance di Villarosa

Anche Sciascia, Buttitta e Camilleri saranno i protagonisti dell'evento di domani (7 giugno 2025) a Villarosa, nell'ambito del progetto Si.M.Geo. Sistema Ecomuseale del Rocca Di Cerere UNESCO Global Geopark e dell'area del GAL Rocca Di Cerere Geopark. La realtà immersiva consente ai visitatori di ascoltare le parole dei tre noti autori letterari siciliani su storie della nostra terra. L'appuntamento è fissato per le 9.15 con l’introduzione alla matrice Geologica di Villarosa e alla sua storia a cura di Salvatore Chilardi, coordinatore della attività didattiche del progetto Si.M.GEO del RdCUGG. Alle 9:30, avrà inizio il laboratorio teatrale per giovani dai 7 ai…
Read More
Reef day: domenica al Geopark di Cacchiamo-Calascibetta

Reef day: domenica al Geopark di Cacchiamo-Calascibetta

Il Geopark Center L. Macaluso di Cacchiamo – Calascibetta ospita domenica primo giugno un nuovo geo-evento promosso nell’ambito del progetto Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e dell’area del GAL Rocca di Cerere Geopark. L’'iniziativa s’inserisce nell’ambito della Giornata Mondiale delle Barriere Coralline (World Reef Day), che si celebra ogni anno il 1° giugno per sensibilizzare sull’importanza dei coralli per la salute del nostro pianeta. Il geo-evento mira a valorizzare il ruolo fondamentale degli ecosistemi corallini e ad approfondire le gravi minacce che li mettono a rischio, con un’attenzione particolare al cambiamento climatico e al fenomeno dello sbiancamento dei coralli. Appuntamento…
Read More
Giornata di Studi: “Le forme di Gaia. Metodologie per la conoscenza di un territorio”

Giornata di Studi: “Le forme di Gaia. Metodologie per la conoscenza di un territorio”

Un confronto multidisciplinare sulle modalità di conoscenza e lettura del territorio, inteso come spazio dinamico e relazionale, plasmato dall’interazione continua tra attori umani e agenti non umani. Sono questi gli obiettivi dell’evento “Le forme di Gaia. Strumenti e idee per la lettura di un territorio” fissato per giovedì 29 maggio 2025, all’Auditorium MARTA del Polo Scientifico Università degli Studi di Enna "Kore"- Enna, che si inserisce nell’ambito della Geopark Week, un festival promosso dal Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, che attraverso l’ideazione di un programma di eventi pluridisciplinari, mira a valorizzare la storia, le risorse naturali e le buone…
Read More