francesco Italia

Riceviamo e pubblichiamo : Francesco Italia su programma elettorale Ferdinando Messina

Riceviamo e pubblichiamo : Francesco Italia su programma elettorale Ferdinando Messina

Il punto 2 (Mercato e Lavoro) del programma amministrativo presentato da Messina prevede:” Risorse umane, coinvolgimento nella gestione del servizio finanziario, del personale precario e dipendente da società esterne e avvio procedure per la loro stabilizzazione. …” <Sostanzialmente Ferdinando Messina sta promettendo ai dipendenti delle aziende esterne che svolgono servizio di supporto all’Ente che verranno assunti dal Comune> - dichiara l’attuale primo cittadino di Siracusa, Francesco Italia, in corsa per il ballottaggio di domenica 11 e lunedì 12 giugno. Italia non ci sta: <L’ho letto più volte, questo punto del programma, ed ho provato ad immaginare interpretazioni diverse da quella…
Read More
Riceviamo e pubblichiamo – Mangiafico: “Civico 4 segnala all’Agcom e Corecom l’uso scorretto della pagina istituzionale (di fatto) – Francesco Italia sindaco”

Riceviamo e pubblichiamo – Mangiafico: “Civico 4 segnala all’Agcom e Corecom l’uso scorretto della pagina istituzionale (di fatto) – Francesco Italia sindaco”

Siracusa, 6 Giugno 2023. “Nel pomeriggio di oggi, dopo il caso di utilizzo “misto” della pagina social “Francesco Italia Sindaco”, - spiega Michele Mangiafico, leader del movimento Civico 4 - pretestuosamente utilizzata dal candidato Sindaco Francesco Italia per comunicare ai 33 mila follower del Sindaco in carica sia le informazioni istituzionali del Comune (in luogo della pagina “Comune di Siracusa”) sia la propaganda elettorale e gli attacchi agli avversari politici, “Civico4” ha trasmesso una pec al Corecom e all’Agcom” DI SEGUITO IL CONTENUTO INTEGRALE “Il sottoscritto, Michele Mangiafico, nella qualità di coordinatore del movimento politico "Civico4", presente alle elezioni amministrative…
Read More
Siracusa: scuola, approvati i progetti definitivi di due mense scolastiche Saranno realizzate alla Lombardo Radice e alla Costanzo

Siracusa: scuola, approvati i progetti definitivi di due mense scolastiche Saranno realizzate alla Lombardo Radice e alla Costanzo

Siracusa, 25 maggio 2023 – La giunta comunale, riunita sotto la presidenza del sindaco, Francesco Italia, ha approvato stamattina i progetti definitivi delle nuove mense scolastiche degli istituti comprensivi “Giuseppe Lombardo Radice” e “Giuseppe Aurelio Costanzo”. Le due opere, quattro mesi fa, erano state ammesse a finanziamento dal ministero dell’Istruzione grazie ai i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli stanziamenti sono di 974 mila euro, per la prima, e di 930 mila, per la seconda.I due progetti sono stato realizzati, rispettivamente, dagli architetti Pietro Di Mari e Anna Zuccarini. I due professionisti si occuperanno anche…
Read More
Siracusa – Il candidato sindaco Italia presenterà domani gli assessori designati

Siracusa – Il candidato sindaco Italia presenterà domani gli assessori designati

<< “Insieme a viso aperto, con la serenità di chi si confronta senza filtri”, è questo il messaggio che voglio lanciare ai cittadini con i quali ho sempre mantenuto un dialogo diretto ed aperto>>. Con queste parole l’attuale sindaco della città di Siracusa Francesco italia, candidato alle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio 2023, presenta alla stampa gli assessori designati: Teresella Celesti, Salvatore Consiglio, Giuseppe Gibilisco, Giancarlo Pavano e Barbara Ruvioli. L’appuntamento è fissato per domani mattina, sabato 6 maggio, alle ore 11 presso il bar Drago di via Maria Politi Laudien 1.
Read More
Siracusa, Francesco Italia sul waterfront di via Elorina: “Questa amministrazione ha posto solide basi per raggiungere il risultato”

Siracusa, Francesco Italia sul waterfront di via Elorina: “Questa amministrazione ha posto solide basi per raggiungere il risultato”

<<Rispondo con piacere alla richiesta del “Comitato Cittadino per la Riqualificazione e il decoro urbano di Siracusa” che ha chiesto a tutti i candidati a sindaco della città un pronunciamento sull’ “idea progettuale di una smilitarizzazione dell’area ex Idroscalo di via Elorina e per la realizzazione quantomeno di un primo tratto di water front sino al Molo Sant’Antonio”. Mi pregio di poterlo fare come sindaco in carica – per ciò che riguarda il già fatto -  e come candidato alle amministrative del 28 e 29 maggio>>.   Così, Francesco Italia, risponde al “Comitato Cittadino per la Riqualificazione e il decoro urbano di Siracusa” sull’idea progettuale di una smilitarizzazione dell’area ex Idroscalo di via Elorina e…
Read More
La testa di Penteo, realizzata per “Baccanti” dell’Inda nel 2021, collocata in largo Dicone

La testa di Penteo, realizzata per “Baccanti” dell’Inda nel 2021, collocata in largo Dicone

Siracusa, 28 marzo 2023 – La grande testa di Penteo, elemento scenografico di forte impatto realizzato per la messa in scena di “Baccanti” in occasione delle Rappresentazioni classiche della Fondazione Inda del 2021, sarà una sorta di porta d’accesso al centro naturale commerciale di via Tisia e via Pitia. Già oggi sono iniziati in largo Dicone i lavori per il posizionamento dell’opera, realizzata da Domenico Fiorino e Giuseppe Russo per il laboratorio di scenotecnica dell’Inda su disegno di Carlos Pedrissa, il regista spagnolo, fondatore de La Fura dels Baus, che diresse la tragedia di Euripide. L’installazione sarà completata con un…
Read More
Colapesce e Dimartino a Siracusa per “La primavera della mia vita”

Colapesce e Dimartino a Siracusa per “La primavera della mia vita”

Siracusa, 23 febbraio 2023 – Giornata siracusana, sabato prossimo, per Colapesce e Dimartino, il duo siciliano protagonista recentemente al Festival di Sanremo e da tempo protagonista della scena musicale italiana. La coppia di cantautori (che con “Splash” nella competizione canora ha vinto il premio della critica e quello della sala stampa) da lunedì a ieri ha portato nei cinema di tutta Italia “La primavera della mia vita”, il primo lungometraggio realizzato nella veste di interpreti e autori del soggetto e della sceneggiatura, oltre che della colonna sonora. Alle tre giornate di proiezioni, gli artisti hanno deciso di aggiungere tre eventi…
Read More
Siracusa: Pnrr, oltre 2 milioni di euro per le mense di Lombardo Radice, Costanzo e Archimede

Siracusa: Pnrr, oltre 2 milioni di euro per le mense di Lombardo Radice, Costanzo e Archimede

Siracusa, 25 gennaio 2023 – Tre istituti comprensivi siracusani saranno dotati di mense scolastiche grazie ad altrettanti finanziamenti del ministero dell’Istruzione con i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. La notizia dell’ultimo decreto è arrivata ieri sera e riguarda il plesso di via Forlanini dell’Archimede per il quale sono stati stanziati 250 mila euro; molto più corposi sono quelli assegnati nelle scorse settimane al Giuseppe Lombardo Radice, 974 mila euro, e al Costanzo, 930 mila euro. Per le scuole di via Archia e di viale Santa Panagia, l’iter che porterà alle gare d’appalto è già partito.…
Read More
Siracusa: finanziato il Centro anti violenza della Pizzuta

Siracusa: finanziato il Centro anti violenza della Pizzuta

Siracusa, 20 dicembre 2022- Con Decreto dell’Agenzia per la Coesione territoriale è stato finanziato con fondi del Pnrr il progetto per la realizzazione di un centro di ospitalità in emergenza per donne vittime di violenza e per i loro figli minori. Sorgerà alla Pizzuta, in un’area dove attualmente esiste una struttura confiscata alla mafia, che sarà demolita per fare spazio al nuovo edificio. Il finanziamento di oltre 1.220.000 euro copre per intero il progetto presentato dal Comune che si è collocato al 110 posto della graduatoria nazionale. “Un risultato importante che premia il lavoro dell’Amministrazione comunale e del quale ringrazio…
Read More
Covid-19 e rifiuti, verso la normalità la raccolta nella case con persone positive

Covid-19 e rifiuti, verso la normalità la raccolta nella case con persone positive

Siracusa, 29 marzo 2022 – Con la fine dello stato di emergenza per il Covid-19, da venerdì prossimo (1 aprile) lo smaltimento dei rifiuti nelle abitazioni in cui sono presenti persone positive potrà avvenire in maniera ordinaria. Lo dispongono due note emesse il 21 e il 23 marzo scorsi dal Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti della Regione e dall’Azienda sanitaria provinciale e alla quali anche il Comune si sta uniformando. Entrambe le note fanno riferimento al rispetto delle linee di indirizzo emesse sul punto dall’Istituto superiore di sanità. Il ritorno al regime precedente all’emergenza sanitaria, anche nelle abitazioni con persone…
Read More