Festival Lirico dei Teatri di Pietra

L’inaugurazione dell’edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

L’inaugurazione dell’edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Un'autentica ode all'incanto creaturale, tra respiri e carezze di vento, mito, spiritualità. La musica trascende la sua essenza e diventa materia vibrante e anelito di eterno. Venerdì 4 luglio ha preso ufficialmente il via la settima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, che anche quest’anno si conferma tra gli appuntamenti culturali più attesi del panorama estivo mediterraneo. Ad accogliere il pubblico per la serata inaugurale è stato lo straordinario scenario dell’Argimusco, suggestivo altopiano nel territorio di Montalbano Elicona, conosciuto anche come lo “specchio delle stelle”. Un luogo fuori dal tempo, incastonato tra i Monti Peloritani e i Nebrodi,…
Read More
Festival Lirico dei Teatri di Pietra: continua la “rivoluzione culturale” – Video

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: continua la “rivoluzione culturale” – Video

Sotto le "meccaniche celesti" di Battiato si inaugura il Teatro di Pietra dell'area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo in Aci Catena il 22 Settembre. "De cinere surgo" è il motto che ha sempre contraddistinto la popolazione, il cuore e l'animo etneo e il prossimo 22 Settembre, alle 21, il Teatro di pietra dell'area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo in Aci Catena finalmente, per la prima volta in assoluto, respirerà d'arte, storia, musica e mito. L'evento concertistico segnerà una vera e propria rinascita, un nuovo inizio e nuovi respiri per la suggestiva area…
Read More
Festival Lirico dei Teatri di Pietra – La traviata: tra innovazione, tradizione e inclusione

Festival Lirico dei Teatri di Pietra – La traviata: tra innovazione, tradizione e inclusione

Parte dal Teatro greco di Siracusa il progetto esclusivo dell'opera lirica nel linguaggio dei segni La sezione opera dell'edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra sarà inaugurata, il prossimo 5 Agosto al Teatro greco di Siracusa, alle ore 21, con l'opera lirica più amata e rappresentata al mondo: LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi. Il Festival opererà una vera e propria rivoluzione culturale e sociale, in quanto per la prima volta dal vivo anche le persone sorde potranno godere di un caposaldo del melodramma italiano attraverso un inedito progetto che nasce dalla collaborazione tra il Coro Lirico Siciliano, ideatore…
Read More
Festival Lirico dei Teatri di Pietra – Dal Rock a verdi la leggenda corre verso l’eternità

Festival Lirico dei Teatri di Pietra – Dal Rock a verdi la leggenda corre verso l’eternità

Tra gli appuntamenti ormai irrinunciabili del panorama musicale e teatrale italiano, anche quest'anno torna, per la sua quinta edizione, il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, che, dopo aver messo in rete i teatri dell'antichità della ricca terra di Sicilia, si pone l'obiettivo di valorizzare e interessare i principali siti archeologici del Mediterraneo, a cominciare dal coinvolgimento della vicina Calabria, per diramarsi fino all'Europa e all'Africa. Oltre 40 giorni di festival che, comme d'habitude, toccherà tutte le arti, dalla lirica al balletto, dal sinfonico alle contaminazioni con il pop d'autore e con il rock e prevederà la partecipazione di grandi artisti del panorama internazionale. Il…
Read More