eventi

IL 21 AGOSTO TUTTI A CITTÀ DELLA NOTTE PER IL XXIII° PREMIO ALLA SICILIANITÀ

IL 21 AGOSTO TUTTI A CITTÀ DELLA NOTTE PER IL XXIII° PREMIO ALLA SICILIANITÀ

Si avvicina il 21 agosto, data nella quale il Teatro "Città della notte" ospiterà il XXIII° PREMIO ALLA SICILIANITA' intitolato all'indimenticato artista PIPPO BERTONI. Alle 20,30 del 21 agosto sarà Ruggero Sardo a presentare la rosa dei premiati, con la direzione artistica di Marco Bertoni e la regia televisiva di Luigi Augelli. La segreteria è affidata a Francesca Conti con la collaborazione tecnica di Raimondo Raimondi. Anche quest anno il PREMIO CAV. PIPPO BERTONI oramai giunto alle 23° edizione avra' tantissimi ospiti illustri del panorama artistico nazionale e internazionale. Il tema di quest anno è "L'IMMIGRAZIONE... E DOVE I POPOLI SI UNISCONO" significando che da…
Read More
il cantautore siracusano Hesael ospite del premio Nazionale Garitta

il cantautore siracusano Hesael ospite del premio Nazionale Garitta

Il cantautore Siracusano Emanuele Hesael Pavano tra gli ospiti del Premio Nazionale Garitta 2017. Il premio nazionale Garitta nato a metà del 1970 come premio pittorico, si è trasformato agli inizi del millennio in riconoscimento culturale, sociale e artistico, tra i più autorevoli dell’isola. Hesael sarà ospite musicale della prestigiosa manifestazione che si terrà il 18 Agosto in Piazza centrale di Santa Tecla alle ore 21:00 con il suo brano "Parigi muore". Durante la manifestazione che richiama un pubblico delle grandi occasioni, quest’anno condotta e diretta dal doppiatore giornalista Antonello Musmeci, verranno premiate le sezioni: scienza e ricerca, cinema e…
Read More
Torna l’appuntamento con il Mei – Meeting degli Indipendenti, a Faenza.

Torna l’appuntamento con il Mei – Meeting degli Indipendenti, a Faenza.

Il MEI nel 2017 giunge al ragguardevole traguardo della ventitreesima edizione. Una storia unica nel corso della quale la creatura di Giordano Sangiorgi ha dato prova di sapersi rinnovare in un periodo storico tanto dinamico da rivoluzionare la discografia e, più in generale, la scena indipendente italiana. E in particolare dallo scorso anno è cominciato un nuovo corso del MEI, capace di attrarre in soli quattro giorni oltre 30.000 presenze a Faenza, roccaforte del meeting sin dal 1995. Anche quest'anno la città romagnola si trasformerà nel punto di riferimento della scena indipendente italiana, contenitore imprescindibile di spunti, confronti e musica.…
Read More
“Carta d’identità” per i piccoli fenicotteri rosa nati alla Riserva Saline di Priolo

“Carta d’identità” per i piccoli fenicotteri rosa nati alla Riserva Saline di Priolo

[smartslider3 slider=6] Una “carta d’identità” per i piccoli fenicotteri rosa. Si è conclusa con successo l’operazione “inanellamento” dei pulcini alla Riserva Saline di Priolo dove 80 esperti, provenienti da varie parti della Sicilia e da altre regioni d’Italia, sono stati impegnati in questa delicata attività. Attraverso l’applicazione di un piccolissimo anello colorato in pvc, i fenicotteri rosa della Riserva Saline di Priolo saranno monitorati dagli esperti nel corso della loro vita: si tratta di uno strumento fondamentale dal punto di vista scientifico e ambientale. In Italia, questa attività è gestita dal centro Ispra che ha coordinato i lavori a Priolo…
Read More
La Riserva Saline di Priolo sempre più “rosa”  Nasce l’idea di un turismo alternativo in Sicilia Lipu: “Possiamo attrarre 2 milioni di famiglie appassionate di natura”

La Riserva Saline di Priolo sempre più “rosa” Nasce l’idea di un turismo alternativo in Sicilia Lipu: “Possiamo attrarre 2 milioni di famiglie appassionate di natura”

[smartslider3 slider=5] Non è solo un habitat ideale per uccelli rari. Non è solo un modello di recupero ambientale a due passi dalle ciminiere industriali né un esempio virtuoso di gestione. La Riserva naturale orientata Saline di Priolo rappresenta il punto di partenza per un nuovo turismo capace di coniugare ambiente e città. Ne è convinto Fulvio Mamone Capria, presidente nazionale Lipu che, ieri pomeriggio, ha parlato della Riserva Saline di Priolo nel corso del convegno “I Fenicotteri nel Mediterraneo - storie e speranze di un successo tutto rosa " che si è svolto ieri pomeriggio nella affollata sede Scie…
Read More
Vasco Rossi a Modena, è un record FOTO E VIDEO

Vasco Rossi a Modena, è un record FOTO E VIDEO

Vasco Rossi Modena Park Sound Check [KGVID poster="https://www.compassionate-rosalind.95-110-144-35.plesk.page/wp-content/uploads/2017/07/vlcsnap-2017-07-02-04h42m11s012.png" width="640" height="360"]https://www.compassionate-rosalind.95-110-144-35.plesk.page/video/vasco-rossi-modena-park-sound-check.mp4[/KGVID]  Alle 21 in punto, è iniziata la festa al Modena Park per i 40 anni di carriera di Vasco Rossi. Il rocker, in giacca di pelle, tra i boati dei 220 mila, ha dato il via ai festeggiamenti con Colpa d'Alfredo.     ORE 18.45 - In elicottero da Rimini Vasco  è arrivato al modena Park  atterrato a un paio di km di distanza è  viene trasportato in macchina dal parco Ferrari dove, a meno di tre ore dall'inizio dello show, sono già entrate oltre 190 mila. "E' una grande festa.…
Read More
Morandi canta volare e cade da palco Artista risale e su Fb ironizza, “Prova di volo non riuscita” -GUARDA IL VIDEO-

Morandi canta volare e cade da palco Artista risale e su Fb ironizza, “Prova di volo non riuscita” -GUARDA IL VIDEO-

[KGVID]https://www.compassionate-rosalind.95-110-144-35.plesk.page/wp-content/uploads/2017/07/caduta-di-gianni-morandi.mp4[/KGVID] PALERMO, 1 LUG - Stava cantando "Mi fai volare" con Fabio Rovazzi, al concertone di RadioItalia ieri sera a Palermo con 30 mila fan in delirio, quando è "volato" davvero giù dal palco. Protagonista Gianni Morandi che, andando all'indietro sulle note della canzone, è caduto ma per fortuna non s'è fatto nulla ed è risalito subito sul palco, aiutato da chi stava sotto. L'artista ha poi commentato su Facebook: "Stavo cantando 'Volare' con Rovazzi e sono caduto dal palco ma non mi sono fatto proprio niente. Prova di volo non riuscita, il problema vero è come atterrare...".
Read More
Augusta, inaugurato e donato un murales

Augusta, inaugurato e donato un murales

Inaugurato e donato alla città di Augusta un “Murales” realizzato sulla parete di recinzione di una proprietà privata all’ingresso di Augusta. Si tratta di una iniziativa ad opera dei club giovanili del Rotary: l’Interact e il Rotaract club di Augusta, rispettivamente presieduti da Maria Virginia Pitari e da Lavinia Pitari. All’iniziativa hanno partecipato, assieme ai soci dei tre club organizzatori, il sindaco Maria Concetta Di Pietro con una rappresentanza della Polizia Municipale, il presidente del Rotary Club di Augusta patrocinatore dell’iniziativa Giuseppe Pitari, il past governator Rotary Concetto Lombardo, il vicario del prefetto di Siracusa dott. Filippo Romano, il dirigente…
Read More
Aperta al mondo una nuova finestra sulla spiaggia di Priolo Gargallo.

Aperta al mondo una nuova finestra sulla spiaggia di Priolo Gargallo.

Anche quest'anno è stata aperta al mondo una nuova finestra sulla spiaggia di Priolo Gargallo. In tempo reale verranno trasmesse al mondo intero le immagini provenienti da marina di Priolo Gargallo, merito anche quest'anno della collaborazione tra wltv la ditta H.P.S. Technology e Skyline Live WebCams. La webcam è stata infatti installata presso il lido B64. Sono ormai migliaia le webcam che trasmettono quotidianamente, in tempo reale e da centinaia di paesi del mondo suggestivi scorci panoramici, fiumi, laghi, immagini di località balneari, villaggi turistici, monumenti famosi, palazzi storici, parchi, castelli e tutte le meraviglie che la natura o la…
Read More

PRESENTAZIONE A ORTIGIA DEL ROMANZO DI RAIMONDO RAIMONDI “LA CATTIVERIA DEL SILENZIO”

Sarà presentato mercoledì 31 maggio nei locali del Centro Studi Mediterranea Art Gallery di via Dione 21 a Siracusa l'ultimo romanzo di Raimondo Raimondi dal titolo "La cattiveria del silenzio" edito da Il Foglio di Gordiano Lupi. E' una storia dura, condotta in prima persona dal protagonista, uomo solitario e schivo capace di intenzioni delittuose; nel suo passato una lunga vicenda che il lettore conoscerà pian piano attraverso una serie di flash back. Relazionerà sul romanzo il prefatore Davide C. Crimi che ha definito "La cattiveria del silenzio" un romanzo lunare, che "riluce di una carnalità psichica in cui s’annidano…
Read More