ETNA, Evidenziata la rete di faglie che interagisce con il magma nel cuore del vulcano
Il cuore nascosto dell’Etna è stato oggetto di uno studio congiunto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’Università di Catania. I risultati della ricerca hanno permesso di ricostruire la fitta rete di faglie attive presenti sotto il vulcano. Analizzando oltre 15.000 terremoti avvenuti nell’arco di circa vent’anni, i ricercatori hanno tracciato le strutture che guidano la deformazione della crosta e la loro interazione con i movimenti del magma. Il nuovo studio dell’INGV e dell'Università di Catania ha analizzato la struttura profonda dell’Etna e il legame tra l’attività sismica e la risalita del magma, svelando nuovi dettagli sulla dinamica interna del…