Economia

Regione. 18 milioni per Catania, Siracusa e Ragusa.

Regione. 18 milioni per Catania, Siracusa e Ragusa.

Dalla Regione arrivano oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di Catania e i Liberi Consorzi di Siracusa e Ragusa. Lo prevede il Decreto dell'Assessore per le Autonomie locali pubblicato oggi e che ha permesso di recuperare delle somme che erano state revocate negli anni scorsi, destinate ad interventi per la sicurezza della viabilità e delle scuole. Il provvedimento viene apprezzato da Riccardo Gennuso, Nicola D'Agostino e Salvo Tomarchio, deputati regionali di Forza Italia, secondi i quali "il governo guidato dal Presidente Schifani ha dimostrato ancora una volta attenzione concreta verso i territori, con un intervento che permette…
Read More
I ristoratori siracusani incontrano il Direttore Centrale Calugi

I ristoratori siracusani incontrano il Direttore Centrale Calugi

Si è svolto con grande partecipazione l’incontro tra i ristoratori siracusani e Roberto Calugi, Direttore Centrale di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in occasione della presentazione del Rapporto Annuale sulla Ristorazione. L’appuntamento, ospitato in un clima di confronto e dialogo costruttivo, ha rappresentato un momento fondamentale per comprendere le dinamiche attuali del mercato e le opportunità di crescita per il settore. All’incontro hanno preso parte anche il Presidente Regionale di FIPE Sicilia, Dario Pistorio, il Presidente di Confcommercio Siracusa, Francesco Diana, e il presidente FIPE Siracusa Savi Pilade, a testimonianza dell’impegno corale dell’intero sistema Confcommercio per accompagnare le imprese…
Read More
Piazza affari – ‘Europa rialza la testa, Milano gira in calo con le banche

Piazza affari – ‘Europa rialza la testa, Milano gira in calo con le banche

Rialzano la testa le borse europee dopo 4 sedute di panico, con oltre 1.900 miliardi di valore andati in fumo a causa della guerra commerciale scatenata dal presidente Usa Donald Trump. La migliore è Francoforte (+1,2%), seguita da Parigi e Londra (+1,1% entrambe) e Milano (+0,7%), che lima il rialzo con le banche, mentre Madrid si porta in territorio negativo (-0,31%). Positivi i future Usa. Atteso nella mattinata l'intervento del vicepresidente della Bce Luis De Guindos, che potrebbe aprire a nuovi tagli dei tassi. Scende a 122,1 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo…
Read More
Caro mutui, ok a graduatoria Irfis: sostegno a oltre 4.800 imprese siciliane

Caro mutui, ok a graduatoria Irfis: sostegno a oltre 4.800 imprese siciliane

Sono 4.851 le imprese siciliane che riceveranno a maggio un contributo a fondo perduto per il sostegno contro il caro mutui, immettendo così nuove risorse nel sistema economico regionale. Irfis ha pubblicato la graduatoria degli aventi diritto al sostegno. Si tratta di una misura voluta dal governo regionale che ha destinato 45 milioni di euro favore delle micro, piccole e medie imprese che hanno subito un aumento dei tassi di interesse sui mutui in essere dal 2024. «Questa misura - sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani - rappresenta una scelta chiara del nostro governo a sostegno del tessuto economico…
Read More
Siracusa, il ministro Urso in Confindustria per le problematiche del polo industriale

Siracusa, il ministro Urso in Confindustria per le problematiche del polo industriale

E' iniziato a Confindustria Siracusa il confronto con il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. Al tavolo di presidenza, al fianco del ministro, c'è il presidente di Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale, che ha invitato il titolare del dicastero per un incontro sulle problematiche e sullo sviluppo del Polo Industriale di Siracusa.  Al centro della riunione le recenti questioni relative alla riconversione della produzione di Eni Versalis nello stabilimento di Priolo e le altre vicende legate alla crisi del polo industriale. L'incontro è a porte chiuse ma subito dopo, il ministro Urso s'intratterrà con i giornalisti.
Read More
Eni Versalis, Regione firma protocollo per riconversione

Eni Versalis, Regione firma protocollo per riconversione

«Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell'indotto, la Regione Siciliana ha deciso che firmerà il protocollo Eni-Versalis per la riconversione del Polo di Priolo-Ragusa». Lo ha annunciato il presidente Renato Schifani, dopo le interlocuzioni avute con la società e con il ministero delle Imprese. «Ringrazio il ministro Adolfo Urso - ha aggiunto il governatore - per essersi fatto portatore delle nostre istanze per avere maggiori garanzia a tutela di lavoratori e imprese dell'Isola». Al momento della firma del protocollo d’intesa, infatti, il…
Read More
Dall’agroalimentare al manifatturiero: Tamajo incontra delegazione della China

Dall’agroalimentare al manifatturiero: Tamajo incontra delegazione della China

Incontro Regione Siciliana-Cina per la promozione e l’internazionalizzazione dei prodotti dell’Isola, dall’agroalimentare al manifatturiero, alla China international import expo (Ciie), evento che si svolge annualmente a Shangai e che rappresenta un punto di riferimento per migliaia di buyer provenienti da tutto il mondo. L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, questa mattina, negli uffici di via degli Emiri a Palermo, ha ricevuto una delegazione di organizzatori dell’evento. «La Ciie non è solo una fiera, ma una vetrina strategica per le imprese che vogliono affacciarsi al mercato cinese e a quello asiatico in generale - dice Tamajo -. Portare la Sicilia…
Read More
Un nuovo impulso per il territorio: presentato il Programma di incentivazione del Comune di Melilli con contributi a fondo perduto

Un nuovo impulso per il territorio: presentato il Programma di incentivazione del Comune di Melilli con contributi a fondo perduto

Stimolare lo sviluppo economico, sociale e culturale ricreando un centro naturale commerciale: questo l'obiettivo del programma "Investire e crescere a Melilli", presentato alla sala degli stemmi del Libero Consorzio Comunale. Ad aprire l’incontro il Sindaco On. Giuseppe Carta, la Dott.ssa Anna Balsamo - Responsabile Ufficio Sportello Orientamento Imprese - e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Mirko Aloisio, che hanno fornito una panoramica sule modalità di adesione al Piano di incentivazione con contributi a fondo perduto fino a un massimo di 35.000 euro, e destinato alle idee imprenditoriali giudicate meritevoli da un’apposita commissione. Nato con l'intento di valorizzare il patrimonio urbano e…
Read More
Terzo settore, 1,4 milioni per nuove iniziative: al via la presentazione dei progetti

Terzo settore, 1,4 milioni per nuove iniziative: al via la presentazione dei progetti

Un milione e 400 mila euro per i progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts). L'assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l'avviso in attuazione dell'accordo di programma siglato tra la Regione Siciliana e il ministero del Lavoro. «Il terzo settore – dichiara l'assessore Nuccia Albano – riveste un ruolo cruciale contribuendo non solo al benessere sociale, ma anche alla coesione comunitaria. Le organizzazioni di volontariato e le associazioni sono spesso il primo punto di riferimento per i cittadini in situazioni di bisogno offrendo…
Read More
Mef: a febbraio fabbisogno di 18,7 miliardi

Mef: a febbraio fabbisogno di 18,7 miliardi

Nel mese di febbraio 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 18.700 milioni, a fronte di un febbraio 2024 che si era chiuso con un fabbisogno di 16.147 milioni. Sul sito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato nei prossimi giorni saranno disponibili le informazioni sul saldo del settore statale del mese di gennaio 2025.
Read More