Economia

Fondi Ue e nazionali: presentati anche a Siracusa i bandi aperti.

Fondi Ue e nazionali: presentati anche a Siracusa i bandi aperti.

Nuova tappa per il ciclo “Opportunità coesione” organizzato dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo è promuovere la partecipazione di enti, imprese e terzo settore agli avvisi di finanziamento e illustrare gli interventi realizzati nei territori. Il rafforzamento e la competitività del tessuto produttivo siciliano e lo sviluppo dei territori. Questi i temi principali del secondo incontro del ciclo “Opportunità coesione”, che stamattina ha fatto tappa a Siracusa nella Sala Ferruzza-Romano, nel comprensorio del castello Maniace a Ortigia. L’iniziativa, che ha preso il via ieri a Ragusa, è stata ideata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana,…
Read More
Priolo, contributo per le attività commerciali ed artigianali a fondo perduto

Priolo, contributo per le attività commerciali ed artigianali a fondo perduto

Pubblicati, sul sito isitituzionale del Comune di Priolo, il bando e il modulo per presentare domanda per l'assegnazione di benefici economici alle attività commerciali e artigianali, entro il 31 dicembre 2025. I contributi saranno assegnati per i seguenti interventi: ● Sostituzione/ripristino delle strutture fisse o amovibili, utili all'abbattimento delle barriere architettoniche. ● Rinnovo aree dehors già autorizzate e arredo esterno. ● Rinnovo insegne. ● Rinnovo arredi. ● Acquisto o rinnovo della vetrina. ● Servizi innovativi rivolti alla clientela (ad es: Wi-fi gratuito, servizi di consegna a domicilio, servizi di acquisto on-line ecc.) ● Spese per l'acquisto di nuovi macchinari e…
Read More
Porto di Augusta, incrementa il traffico container

Porto di Augusta, incrementa il traffico container

La scelta del trasferimento dei container da Catania ad Augusta, avvenuta nel marzo dell’anno scorso, si conferma vincente e strategica: già nel primo quadrimestre gennaio - aprile 2025 si registra un significativo aumento dei traffici con un +21,60% di TEU (Twenty Equivalent Unit, misura applicata ai container navali) che ammontano a 18936 e un +21,24% di container, ora a quota 11004, mentre nel medesimo periodo del 2024 si contavano 15572 TEU e 9076 container. “Si tratta di segnali di vivacità del mercato, seppure ancora iniziali - sottolinea il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale Francesco Di…
Read More
Nvidia e stop ai dazi sostengono i listini, Milano +0,4%

Nvidia e stop ai dazi sostengono i listini, Milano +0,4%

Le Borse europee si confermano in rialzo a metà giornata in scia ai futures americani. A sostenere l'azionario contribuiscono sia i risultati di Nvidia, che spingono soprattutto i titoli tecnologici, sia la sentenza della corte Usa che si occupa di commercio internazionale, secondo cui dovrebbero essere cancellati, tra gli altri, i dazi del 10% applicati a tutti paesi e quelli imposti a Cina, Messico e Canada e legati alla diffusione del fentalyn. Parigi è la migliore (+0,66%), seguita da Milano (+0,4%) e Francoforte (+0,32%). A Piazza Affari si mettono in luce Stellantis (+3,4%), Stm (+3,1%) e i titoli della moda…
Read More
Covid-19, in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia

Covid-19, in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia

Ammontano a quasi 26 milioni di euro le risorse che, su proposta del dipartimento della Programmazione, il governo regionale impiegherà per rifinanziare l’avviso pubblico del 2022 destinato alle piccole, medie e micro imprese danneggiate dalla pandemia di Covid-19. «L’emergenza sanitaria - dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - ha messo in ginocchio numerose aziende siciliane e sono molte le difficoltà che gli imprenditori sono costretti a fronteggiare ancora oggi. È volontà del mio governo, quindi, impiegare risorse che non sono state utilizzate per fornire liquidità immediata alle imprese che ne hanno bisogno, agevolando l’accesso al credito e incentivando…
Read More
Giorgetti, azioni politiche forti per commercio stabile e prevedibile

Giorgetti, azioni politiche forti per commercio stabile e prevedibile

“Il forte aumento dell'incertezza politica rischia di ritardare gli acquisti e gli investimenti delle imprese e i consumi delle famiglie”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti nel suo intervento oggi alla cerimonia di apertura del 58° Annual Meeting della Banca Asiatica di Sviluppo che si tiene per la prima volta in Italia (Milano 4-7 maggio). “In questo contesto abbiamo bisogno di azioni politiche forti e coordinate” ha sottolineato il ministro, comprese quelle volte a creare un ambiente commerciale “più chiaro, stabile e prevedibile”. Giorgetti ha evidenziato il dovere condiviso di “lavorare internamente”, adottando politiche macroeconomiche “ben calibrate” e affrontando le sfide…
Read More
Cinque milioni di euro ad Avola, niente agli altri Comuni in difficoltà: ecco le reazioni della politica

Cinque milioni di euro ad Avola, niente agli altri Comuni in difficoltà: ecco le reazioni della politica

Cinque milioni di euro ad Avola, niente agli altri Comuni in difficoltà: ecco le reazioni della politica Colpo grosso del Comune di Avola, che, grazie all'intervento del deputato nazionale, Luca Cannata, ha ottenuto cinque milioni di euro, destinati dallo Stato ai Comuni con il bilancio in riequilibrio. Si tratta di un decreto che sembra fatto su misura su Avola, visto che, in via generale, vengono indicati criteri che corrispondono esattamente le caratteristiche di bilancio di quel Comune. Ma, se ad Avola si festeggia, in tutti gli altri Comuni del Siracusano si piange, visto che molti di questi sono attualmente in…
Read More
Innalzamento rating Sicilia, Cuffaro: “Il risultato della qualità del governo Schifani”

Innalzamento rating Sicilia, Cuffaro: “Il risultato della qualità del governo Schifani”

"L'innalzamento del rating della Regione Siciliana, comunicato dall'Agenzia internazionale Standard & Poor's, è, forse, l'espressione più attuale e concreta della qualità di una proposta politica e di governo, per la nostra Sicilia, che nell'azione del Presidente Schifani trova il suo autorevole punto di sintesi e costruttiva realizzazione". Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana. "Con il Governo Schifani - prosegue - si sta realizzando in Sicilia il vantaggio per cui era stata prevista dai costituenti la specificità autonomista della Sicilia. Avere la possibilità di possedere una percentuale sulle entrate dello Stato, maturate in Sicilia con un governo attento…
Read More
Economia, S&P innalza ancora rating Regione

Economia, S&P innalza ancora rating Regione

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+, con outlook stabile. È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e in meno di un anno, due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionale». Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta il nuovo miglioramento del merito creditizio attribuito alla Regione dall’agenzia americana, che arriva a pochi mesi dal precedente passaggio da BBB- a BBB, avvenuto nel…
Read More
Pasqua in Sicilia, Conflavoro: “Attesi 1,8 milioni di turisti”

Pasqua in Sicilia, Conflavoro: “Attesi 1,8 milioni di turisti”

econdo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024. Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei soggiorni sale da 3,6 a 4,2 notti. Con l’aumento dei prezzi alberghieri (+6,9%, tra 80 e 130 euro a notte) e dei pacchetti vacanza (+8,7%, tra 600…
Read More