Ecomac

Augusta, incendio Ecomac, O.S.A.: no alle strumentalizzazioni

Augusta, incendio Ecomac, O.S.A.: no alle strumentalizzazioni

A due giorni dall’incendio che ha colpito il sito di stoccaggio di rifiuti di Augusta, interviene Fabio La Ferla, che parla a nome di tutta l’Organizzazione Siciliana Ambientale, associazione di cui è fondatore e presidente. Il suo pensiero è chiaro: marcare la distanza dai numerosi tuttologi del web ma anche da quello che è successo in territorio megarese. “Sarà la magistratura – dice La Ferla – ad appurare cause e responsabilità ma è chiaro che non si può rimanere più indifferenti di fronte a quello che accade quasi ogni giorno con incidenti vari e incendi che coinvolgono il territorio dove…
Read More
Incendio Ecomac, Colianni: «Inaccettabile, chiederò a Roma regole severe»

Incendio Ecomac, Colianni: «Inaccettabile, chiederò a Roma regole severe»

«Quanto accaduto all’impianto Ecomac di Augusta è ovviamente inaccettabile per la salute dei cittadini e per l’ambiente circostante. Sarò presente sul posto molto presto». Lo dichiara l’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, intervenendo sulla vicenda dell'incendio che ha interessato Ecomac Smaltimenti, l'impianto di trattamento dei rifiuti ad Augusta, nel Siracusano. «Sono stato informato che la quarta Commissione parlamentare, presieduta dall’onorevole Carta, si riunirà ad Augusta nelle prossime settimane per un sopralluogo direttamente nei luoghi interessati dall'incendio, e io stesso incontrerò sindaci e istituzioni della provincia di Siracusa – aggiunge l'assessore - al fine di comprendere come potenziare i controlli sugli impianti…
Read More
Incendio Ecomac, proseguono le operazioni di spegnimento

Incendio Ecomac, proseguono le operazioni di spegnimento

A distanza di oltre due giorni dall'incendio al capannone dell'Ecomac nel territorio di contrada San Cusumano ad Augusta, proseguono le operazioni di spegnimento del rogo. Sono all’opera i mezzi movimento terra (ruspe e pale meccaniche) per “smassare” i cumuli di materiale e procedere al “minuto spegnimento”. Oltre a diverse squadre del comando dei vigili del fuoco di Siracusa e provincia che lavorano senza sosta, alternandosi in posto, da circa 48 ore sono intervenute in supporto autobotti anche da Messina, Catania e Ragusa, un mezzo speciale aeroportuale (utilizzato per gli incendi di aeromobili), e squadre aziendali e di protezione civile. Le…
Read More
Incendio Ecomac, Gianni chiede riunione dei Sindaci

Incendio Ecomac, Gianni chiede riunione dei Sindaci

Il sindaco Pippo Gianni ha chiesto al Presidente del Libero Consorzio, Michelangelo Giansiracusa, di convocare subito dopo l'emergenza Ecomac una riunione con i Sindaci dell'area industriale, per fare il punto sulla situazione ambientale, sicurezza sul lavoro, occupazione e sul futuro della zona industriale. "Soprattutto - sottolinea il primo cittadino - quando saranno resi noti i dati, dovremo capire insieme quali debbano essere le azioni da intraprendere a favore della tutela del cittadino e del territorio".
Read More
Incendio Ecomac, inquinanti nella norma

Incendio Ecomac, inquinanti nella norma

Come Libero Consorzio Comunale di Siracusa, stiamo continuando a monitorare con la massima attenzione la qualità dell’aria in tutta la provincia, grazie ai dati rilevati dalle nostre centraline ambientali presenti nei Comuni e nelle aree più esposte. Dai dati aggiornati alla giornata di ieri, 6 luglio, emerge quanto segue: Non si registrano situazioni di allarme per i principali inquinanti monitorati (anidride solforosa, ozono, biossido di azoto e benzene). I valori rilevati risultano ampiamente al di sotto dei limiti di legge previsti per la tutela della salute pubblica. Si evidenziano, in alcune ore della giornata e in determinate zone, valori più…
Read More
Le immagini del rogo allo stabilimento Ecomac (VIDEO)

Le immagini del rogo allo stabilimento Ecomac (VIDEO)

In una breve videoclip, diffusa dal comando provinciale dei vigili del fuoco, si notano i danni provocati al capannone della Ecomac dall'incendio scoppiato ieri mattina e domato dopo molte ore di lavoro. Montagne di materiale plastico è andato in  fumo provocando una nube nera visibile anche a distanza di decine di chilometri. Gli uffici dell'Arpa sono al lavoro per verificare il quantitativo di sostanze inquinanti immesse in atmosfera dal rogo dei rifiuti e del materiale plastico.
Read More
Incendio Ecomac, Gerratana (PD): “Allentate le misure di sicurezza degli impianti”

Incendio Ecomac, Gerratana (PD): “Allentate le misure di sicurezza degli impianti”

"Non sono trascorse 24 ore dalla relazione in direzione provinciale dove abbiamo denunciato un allentamento dell'attenzione sulle misure che riguardano la sicurezza degli impianti in zona industriale con incidenti che si susseguono di giorno in giorno che da stamattina siamo alle prese con un ulteriore gravissimo incidente presso l'azienda Ecomac, il secondo in tre anni". Lo afferma Piergiorgio Gerratana, segretario provinciale PD. "L'incendio sta sprigionando una nube nociva e pericolosa per la salute di tanti cittadini. Siamo vicini alla popolazione e al lavoro della prefettura, dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine. Occorre acquisire tutti gli elementi per capire…
Read More
Comitato Stop Veleni: “L’incendio Ecomac preoccupa la salute”

Comitato Stop Veleni: “L’incendio Ecomac preoccupa la salute”

Il Comitato Stop veleni interviene chiedendo le ragioni per le quali sia avvenuto per la seconda volta in tre anni un incendio di tale violenza alla Ecomac. "Si ripete come un disco rotto - è scritto nel documento diffuso alla stampa - ancora e ancora che per decine di migliaia di abitanti a ridosso dell’insediamento industriale siracusano, l’aria diventi irrespirabile e certamente tossica. Questa volta pare sia un incendio divampato presso Ecomac, quella stessa che il 22 agosto del 2022 ci regalò la medesima pessima situazione ambientale, con annesso appestamento e danno alla salute e alle matrici ambientali tutte, a…
Read More
In fiamme un capannone della Ecomac: nube visibile fino a Siracusa (Video)

In fiamme un capannone della Ecomac: nube visibile fino a Siracusa (Video)

Un vasto incendio è divampato in un impianto di trattamento rifiuti nel territorio fra Augusta e Priolo. A bruciare sarebbero le cosiddette ecoballe ma anche materiale plastico. Una colonna di fumo nero è denso su nota in buona parte della provincia aretusea. Le squadre dei vigili del fuoco sono giunti in contrada Cusumano, poco dopo le 11.30. Si tratterebbe dello stesso impianto in cui divampò un devastante incendio nell’agosto del 2022. Protezione Civile ed amministrazioni comunali di Augusta, Melilli e Priolo stanno seguendo l’evolversi della situazione. Atteso anche l’intervento dell'Arpa per verificare l'emissione di eventuali sostanze inquinanti nell'aria Il vicesindaco…
Read More