donne

Siracusa. Violenza sulle donne: Governo e Parlamento regionale riducono le risorse destinate alla prevenzione del fenomeno.

Siracusa. Violenza sulle donne: Governo e Parlamento regionale riducono le risorse destinate alla prevenzione del fenomeno.

Siracusa, 8 marzo 2019: Il 21 dicembre 2011 il Parlamento Siciliano approvava il mio Disegno di Legge n. 371, poi diventato la Legge n.3 del 2012, con il quale si interveniva per prevenire e contrastare la violenza nei confronti di donne, minori e diversamente abili a prescindere dalla loro età. IL Disegno di Legge, di cui fui anche il relatore, dava finalmente la possibilità alle associazioni che si sono sempre occupate di combattere la violenza contro le donne di avere riconosciuto, anche a livello regionale, il ruolo e le funzioni svolte. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, presentatore e relatore del Disegno…
Read More
Il S.I.A.P. si mobilita: Manifestazione  presso la Questura e la Prefettura di Siracusa

Il S.I.A.P. si mobilita: Manifestazione presso la Questura e la Prefettura di Siracusa

  La Legge di Bilancio promossa dal Governo del “cambiamento” così com’è concepita ad oggi e viste le cifre che circolano è fortemente deludente per i poliziotti e per tutti gli operatori dei comparti Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Risorse finanziarie irrisorie per il rinnovo del contratto di lavoro, così come sono insufficienti per i decreti correttivi del riordino delle carriere: sperequazioni e mancati riconoscimenti delle anzianità pregresse nelle qualifiche di tutti i ruoli non possono essere sanati da una previsione di spesa di 70 milioni di euro a fronte degli almeno 100 milioni indispensabili. Ancora una volta le donne…
Read More
Rivolta allo Sprar di Solarino: arrestate tre immigrate

Rivolta allo Sprar di Solarino: arrestate tre immigrate

Alle 7 di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Solarino sono intervenuti presso il centro di accoglienza per extracomunitari ubicato presso il Cenacolo Domenicano, che ospita solo persone di sesso femminile. Le ospiti della struttura, tutte donne di giovane età, in attesa di riconoscimento dello status di rifugiato, alcune delle quali in stato di gravidanza, avevano eretto delle vere e proprie barricate in segno di protesta, lamentando il fatto che da mesi non ricevevano il pocket money, impedendo agli operatori della struttura di entrare ed uscire dalla stessa. I Carabinieri di Solarino, immediatamente giunti sul posto, non sono potuti…
Read More