Dazi

Dazi, Tamajo al convegno Cna Sicilia: «Con il governo al fianco delle imprese»

Dazi, Tamajo al convegno Cna Sicilia: «Con il governo al fianco delle imprese»

«Davanti alla minaccia concreta di nuovi dazi sui nostri prodotti, è fondamentale una risposta unitaria e responsabile. Le imprese siciliane non possono essere lasciate sole». Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, intervenendo oggi al convegno della Cna Sicilia al Molo trapezoidale di Palermo, in merito alla possibilità che gli Usa impongano dazi sui prodotti europei. «La Regione Siciliana - ha proseguito Tamajo - si farà portavoce delle istanze delle imprese locali e si confronterà con il governo Meloni per individuare una strategia condivisa che protegga l’export e salvaguardi l’occupazione. La Sicilia non alzerà muri, ma tenderà la mano…
Read More
Nvidia e stop ai dazi sostengono i listini, Milano +0,4%

Nvidia e stop ai dazi sostengono i listini, Milano +0,4%

Le Borse europee si confermano in rialzo a metà giornata in scia ai futures americani. A sostenere l'azionario contribuiscono sia i risultati di Nvidia, che spingono soprattutto i titoli tecnologici, sia la sentenza della corte Usa che si occupa di commercio internazionale, secondo cui dovrebbero essere cancellati, tra gli altri, i dazi del 10% applicati a tutti paesi e quelli imposti a Cina, Messico e Canada e legati alla diffusione del fentalyn. Parigi è la migliore (+0,66%), seguita da Milano (+0,4%) e Francoforte (+0,32%). A Piazza Affari si mettono in luce Stellantis (+3,4%), Stm (+3,1%) e i titoli della moda…
Read More
Cina, ‘nessuna consultazione o negoziato sui dazi’

Cina, ‘nessuna consultazione o negoziato sui dazi’

Cina e Usa "non hanno alcuna consultazione o negoziato sui dazi". E' quanto ha ribadito il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun, in merito a quanto detto giovedì dal presidente americano Donald Trump che, parlando nello Studio Ovale, ha affermato che "c'e' un contatto diretto tra Usa e Cina" per un accordo commerciale. Guo, nel briefieng quotidiano, ha aggiunto che "gli Stati Uniti non dovrebbero trarre in inganno l'opinione pubblica". Sulle eventuali esenzioni tariffarie per alcuni beni americani, il portavoce ha osservato di "non essere a conoscenza" della vicenda, invitando a consultare "le autorità compenenti".
Read More