dati personali

Facebook, elimina  dai profili preferenze religiose e politiche -ed effettua riduzione del personale

Facebook, elimina dai profili preferenze religiose e politiche -ed effettua riduzione del personale

Facebook sta inviando notifiche agli utenti per avvisarli che presto non vedranno più i dati relativi alle opinioni politiche, orientamenti religiosi, sessuali e l'indirizzo privato. Facebook includeva queste sezioni sin dal lancio della piattaforma ma le preoccupazioni sulla privacy avrebbero spinto l'azienda a ridurre il numero di elementi identificativi dei navigatori. In mancanza di una comunicazione ufficiale da parte di Meta,vi e' stata una dichiarazione del portavoce del colosso americano al sito Techcrunch : "Conntinuando nei nostri sforzi per rendere Facebook più facile da navigare e utilizzare, stiamo rimuovendo alcuni campi del profilo: Interessato a, Opinioni religiose, Opinioni politiche e…
Read More
Data breach: se lo conosci lo eviti? Non sempre

Data breach: se lo conosci lo eviti? Non sempre

07 Ottobre 2021 - Sentiamo (sempre più) spesso parlare di data breach e la richiesta che ne deriva, quasi naturalmente, riguarda la possibilità di evitarlo o, quanto meno, di contenerlo. La risposta, purtroppo, è negativa, non è possibile evitare un data breach poiché il “rischio zero” non esiste. È certo possibile limitare le occasioni per cadere nella “trappola” dell’incidente informatico ed è altrettanto possibile limitare le conseguenze che ne derivano, ma questo è un discorso diverso. Per comprendere il fenomeno del data breach, molto spesso identificato esclusivamente con un attacco hacker, è necessario comprendere di cosa si tratti. Che cos’è…
Read More