cronac

Covid-19, i casi in Italia alle ore 18 del 4 aprile. Diminuiscono i pazienti in terapia intensiva

Covid-19, i casi in Italia alle ore 18 del 4 aprile. Diminuiscono i pazienti in terapia intensiva

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 124632, al momento sono 88274 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 20996. I pazienti ricoverati con sintomi sono 29010, in terapia intensiva 3994 (74 unità in meno rispetto a ieri), mentre 88274 si trovano in isolamento domiciliare. I deceduti sono 15362, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Consulta le tabelle: Situazione Italia al 4 aprile Ripartizione per province al 4 aprile…
Read More
Lentini: la polizia denuncia 2 persone, per tentato furto e danneggiamento

Lentini: la polizia denuncia 2 persone, per tentato furto e danneggiamento

Agenti del Commissariato di P.S. di Lentini, a seguito di indagini di polizia giudiziaria, hanno denunciato B.C. di 44 anni e B.M. di 56 anni, entrambi catanesi e già conosciuti alle forze di polizia per il reato di tentato furto e danneggiamento. Il 20 gennaio scorso i due denunciati, insieme ad un terzo soggetto ancora da identificare, si sono recati in un’abitazione rurale, sita nei pressi di contrada Bonvicino, con l’intento di perpetrare un furto. Per entrambi verrà predisposta la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con il divieto di recarsi nel comune di Lentini per un periodo…
Read More
Ragusa, falsi invalidi: in manette un medico siracusano

Ragusa, falsi invalidi: in manette un medico siracusano

E' stato associato al carcere di Ragusa il presidente della commissione invalidi civili dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Iuvara, 61 anni, di Siracusa, è stato arrestato dal Nucleo Antisofisticazioni dei carabinieri perché colto in flagranza di reato di corruzione, insieme a due persone. Il medico legale, abbastanza conosciuto per aver ricevuto diversi incarichi di autopsia da parte della procura di Ragusa, non ultimo quello sul cadavere del piccolo Loris Stival, avrebbe incassato una somma per far ottenere la pensione di accompagnamento ad un’anziana donna senza che ne avesse titolo. L’anziana donna e la figlia che ha fatto da intermediaria sono agli…
Read More
Mafia: droga ed estorsioni, due fermi nel palermitano

Mafia: droga ed estorsioni, due fermi nel palermitano

Avrebbero progettato perfino un agguato punitivo nei confronti di un ragazzo che non aveva pagato una partita di droga. La Dda di Palermo ha emesso un decreto di fermo, eseguito dai carabinieri della compagnia di Partinico, nei confronti di due indagati: Alfonso Scalici, accusato di associazione mafiosa e acquisto per lo spaccio di un ingente quantitativo di cocaina, e Maurizio Conigliaro, che deve rispondere solo dell'acquisto della partita di droga. E' stato Filippo Bisconti, capo del mandamento di Belmonte Mezzagno, arrestato nel corso dell'operazione Cupola 2.0 e adesso collaboratore di giustizia, a parlare di Scalici che avrebbe imposto il suo…
Read More
Due sub morti e la droga sulle spiagge, forse c’è un legame: cinque Procure siciliane indagano su ritrovamenti

Due sub morti e la droga sulle spiagge, forse c’è un legame: cinque Procure siciliane indagano su ritrovamenti

E' un giallo il ritrovamento dei cadaveri di due sub non ancora identificati, recuperati nei giorni scorsi a pochi chilometri di distanza sul litorale tirrenico, tra Cefalù e Castel di Tusa, che potrebbe essere in qualche modo collegato con il ritrovamento di alcuni carichi di hashish in diverse spiagge siciliane. Sulla vicenda stanno indagando cinque procure dell'isola: Agrigento, Trapani, Termini Imerese, Patti e Messina, nei cui territori sono stati effettuati i ritrovamenti. I due sub, ripescati tra il 31 dicembre e l'8 gennaio, avevano le mute addosso e alcuni grossolani tatuaggi sul corpo.Una indossava anche le scarpe da ginnastica. Nessuna…
Read More
Si è dimessa Maria Grazia Brandara da presidente dell’IAS

Si è dimessa Maria Grazia Brandara da presidente dell’IAS

Dopo mesi di polemiche e pressioni sui media da più parti si è dimessa Maria Grazia Brandara da presidente dell’Ias, la società che gestisce il depuratore biologico di Priolo. In una lettera inviata al presidente della Regione e all’assessore regionale alle Attività produttive la Brandara ha comunicato via PEC in uno ai dirigenti dell’azienda di Priolo che devono adesso prendere atto delle dimissioni e procedere di conseguenza per proseguire le attività amministrative prima dell’approvazione del bilancio. Dimissioni che sono state seguite da una dichiarazione: “È vero, sono indagata nella vicenda Montante ed aspetto da oramai 18 mesi di essere sentita…
Read More
Crisi di Governo, Orlando: occorre alternativa credibile

Crisi di Governo, Orlando: occorre alternativa credibile

Con una intervista al quotidiano “Avvenire” pubblicata oggi, Leoluca Orlando prende posizione sulla crisi di Governo e sulla prospettiva di nuove elezioni o nuovo Governo. “L’accordo PD-M5S solo per evitare il voto è inaccettabile – afferma – L’Italia ha bisogno di una visione, in un momento di continua mortificazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali per tutti. Non serve dirsi contro Salvini, ma è urgente offrire una proposta alternativa credibile”. Su una ipotesi di nuovo Governo, Orlando ricorda che “siamo in un sistema parlamentare, sono i parlamentari che devono decidere. L’importante è che abbiamo una visione condivisa sui fondamentali.…
Read More
Priolo, Comunicazione della protezione civile

Priolo, Comunicazione della protezione civile

Ore 18,00 Prot.Civ. Il Sindaco informa che l'autostrada lato Melilli è chiusa al traffico. Seguiranno ulteriori informazioni. Il Sindaco On. G. Gianni IL sindaco Pippo Gianni, costantemente in contatto con la Protezione Civile, ha ribadito che la situazione è totalmente sotto controllo. L’incendio ha interessato la zona delle Saline e i terreni dietro il Ciapi. Già in sicurezza il litorale di Marina di Priolo. In azione canadair, un elicottero, personale della Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Guardia Forestale e tutte le forze di Polizia. La situazione è costantemente monitorata. Rientrato l’allarme anche in territorio di Melilli. Totalmente infondate le voci…
Read More