cronac

Castelvetrano – Omicidio-suicidio: legale parenti, niente video ai funerali

Castelvetrano – Omicidio-suicidio: legale parenti, niente video ai funerali

Con una lettera aperta, l'avvocato Lorenzo Rizzuto, legale e portavoce della famiglia Campagna coinvolta nell'omicidio-suicidio di Castelvetrano (Trapani) dei coniugi Mary Bonanno e Francesco Campagna, invita la stampa "a trattare la vicenda con la massima discrezione, evitando la spettacolarizzazione e la diffusione di particolari non essenziali e non accertati, al fine di tutelare la memoria delle vittime e il diritto delle famiglie a vivere questo momento di immane dolore nel raccoglimento e nella riservatezza". "Pur riconoscendo il diritto di cronaca e la rilevanza sociale della corretta informazione - scrive l'avvocato - la continua esposizione mediatica, la diffusione di dettagli privati…
Read More
La Procura chiede il fallimento dell’Acr Messina

La Procura chiede il fallimento dell’Acr Messina

Piove sul bagnato per il Messina calcio. Dopo la retrocessione in Serie D l’ACR Messina ha ricevuto la richiesta della Procura di avviare la procedura fallimentare. La magistratura Procura di Messina ha formalmente richiesto l’avvio d’ufficio della procedura di fallimento, contestualmente all’apertura di un’indagine sulla cessione del club. L’udienza fissata per il 10 giugno quando il giudice delegato dovrà pronunciarsi sulla richiesta avanzata dalla Procura, determinando il futuro della società. Qualora venisse accolta la richiesta di fallimento, il tribunale procederebbe immediatamente alla nomina di un curatore fallimentare.
Read More
Calcio: Foggia liberato dalle mani della mafia

Calcio: Foggia liberato dalle mani della mafia

Era di origine mafiosa la campagna di intimidazione e di azioni violente diretta a costringere il presidente della società sportiva Foggia Calcio 1920 a dimettersi e a cedere il controllo dell’azienda.È il risultato dell’indagine svolta dagli investigatori della questura di Foggia che ha portato all’esecuzione della misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria adottata dal tribunale di Bari, nei confronti della Società sportiva, su proposta congiunta del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, del Procuratore distrettuale di Bari e del Questore di Foggia.Contestualmente è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone accusate di tentata estorsione verso il…
Read More

Cassibile, furto aggravato e ricettazione: arrestato un 56enne

I Carabinieri della Stazione di Cassibile hanno arrestato un 56enne del luogo in esecuzione di un provvedimento della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania. L’uomo è stato riconosciuto colpevole di furto aggravato e ricettazione, commessi nel 2013 a Siracusa e Floridia, e condannato a 3 anni e 3 mesi di reclusione. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato associato alla Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa, come disposto dall’Autorità giudiziaria.
Read More
Caso Ias, l’Avvocatura: “Esorbitante lo stop all’impianto”

Caso Ias, l’Avvocatura: “Esorbitante lo stop all’impianto”

Anche l’Avvocatura dello Stato definisce esorbitante il provvedimento del Gip del tribunale di Siracusa che Con il decreto emesso il 31 luglio ha dichiarato di non autorizzare più la prosecuzione delle attività del depuratore consortile Ias, disponendo la “disapplicazione” del decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy del 12 settembre 2023 contenente le cosiddette misure di bilanciamento tra le esigenze di continuità dell’attività produttiva e la tutela della e dell’ambiente. Per l’Avvocatura non vi sarebbe alcun pericolo d’inquinamento proveniente dal depuratore consortile biologico di Priolo. Intanto, prosegue lo stato di agitazione proclamato dalle organizzazioni sindacali di categoria…
Read More
Siracusa, arrestato 24enne per violazione delle misure cautelare

Siracusa, arrestato 24enne per violazione delle misure cautelare

I Carabinieri della Stazione di Siracusa Principale hanno arrestato un pregiudicato di 24 anni in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare del Tribunale di Palermo. L’uomo, già agli arresti domiciliari presso l’abitazione del padre per violazione della normativa sugli stupefacenti, ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale, ha più volte minacciato e maltrattato il genitore, pertanto è stato segnalato all’Autorità giudiziaria che ha emesso il provvedimento di aggravamento a seguito del quale il 24enne è stato trasferito presso il carcere “Cavadonna” di Siracusa.
Read More
Melilli, maltrattamenti in famiglia. divieto di avvicinamento  alla persona offesa per un 62enne

Melilli, maltrattamenti in famiglia. divieto di avvicinamento alla persona offesa per un 62enne

I Carabinieri della Stazione di Melilli hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa a carico di un 62enne per maltrattamenti in famiglia. L’uomo è gravemente indiziato di aver procurato lesioni ad una donna, con la quale avrebbe condiviso due anni di relazione sentimentale, insultandola e minacciandola in diverse occasioni. Dopo aver denunciato i fatti ai Carabinieri, i militari hanno immediatamente avviato le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, che hanno permesso di raccogliere elementi utili all’emissione della misura cautelare per l’indagato del divieto di avvicinamento alla persona offesa con l’applicazione del braccialetto elettronico.
Read More
Ancora troppi incidenti sul lavoro, l’Opt di Siracusa:  “rafforzare la formazione e i controlli”

Ancora troppi incidenti sul lavoro, l’Opt di Siracusa:  “rafforzare la formazione e i controlli”

  <Le notizie di incidenti sul lavoro anche mortali  nella provincia di Siracusa, per quanto ci riguarda nel settore delle costruzioni,  ci convincono ancora di più che è fondamentale rafforzare la formazione prevista dalla legge e dai contratti e migliorare la rete di verifiche e di controllo> - lo dichiarano Alberto Di Stefano e Nunzio Turrisi rispettivamente Presidente  e Vice Presidente dell’Ente Scuola Edile Opt di Siracusa. <Siamo profondamente  turbati per questi incidenti e non riteniamo esistere altre soluzioni che , a partire dalle Committenti pubbliche e private,  considerare la sicurezza una condizione essenziale della qualità del lavoro,  per ogni Impresa…
Read More
Incidente stradale a Paternò, scontro frontale fra due scooter:  tre feriti

Incidente stradale a Paternò, scontro frontale fra due scooter: tre feriti

Paterno , 16 serrembre 2021 - Incidente stradale, intorno alle 21, a Paternò tra via Salso e via Arno. A scontrarsi due scooter Honda con a bordo 3 ragazzi, tutti minorenni. rimasti tutti feriti. Uno dei tre è stato trasportato con un’ambulanza al Policlinico di Catania, gli altri due feriti sono stati condotti all’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò. Non si conoscono ancora le prognosi dei tre malcapitati. Sul posto per i rilievi i Carabinieri della Compagnia di Paternò.
Read More
Controlli movida siracusana : elevate sanzioni per oltre 20.000 euro per violazioni norme anti-covid

Controlli movida siracusana : elevate sanzioni per oltre 20.000 euro per violazioni norme anti-covid

Gli uomini della Questura di Siracusa, nell’ambito dei controlli amministrativi disposti dal Questore, Gabriella Ioppolo, in occasione del Ferragosto e degli ultimi due weekend di Agosto, hanno effettuato numerosi interventi finalizzati al controllo del rispetto delle normative anti covid e delle leggi che regolamentano i pubblici trattenimenti e le attività di somministrazione di alimenti e bevande. Complessivamente gli agenti della Squadra Amministrativa della Questura hanno controllato 35 locali, siti soprattutto nel centro storico di Ortigia, luogo di ritrovo di numerosi giovani e di turisti che quest’anno hanno fatto registrare un record di presenze nel capoluogo aretuseo. In tale contesto, dopo…
Read More