crisi

Tribunale Milano rigetta richiesta di sorveglianza speciale per attivista di “Ultima Generazione”

Milano, 19 gennaio 2023 - La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha rigettato la richiesta di sorveglianza speciale per un anno con obbligo di soggiorno proposta dalla Questura di Pavia per il 20enne Simone Ficicchia, attivista ambientalista di "Ultima generazione" - il movimento protagonista di una serie di "flash mob" che negli ultimi mesi, tra cui quello piu' noto quando veniva lanciata della vernice sull'ingresso del teatro alla Scala portando agli onori delle cronache il movmento. Al 20enne sono state contestate varie azioni, tra cui quella a luglio quando, assieme ad altri, si incollò al vetro di…
Read More
Università di Catania : i consulenti finanziari del futuro tra formazione e educazione

Università di Catania : i consulenti finanziari del futuro tra formazione e educazione

Catania, 5 dicembre 2022 - “La cultura, l’educazione e la formazione finanziaria producono effetti virtuosi sul funzionamento del sistema economico di un Paese e delle economie delle famiglie e delle imprese”. Con queste parole il prof. Maurizio Caserta, ordinario di Economia politica dell’Università di Catania, ha concluso il suo intervento in occasione della quinta edizione del convegno annuale “Il nuovo ruolo dei giovani consulenti finanziari tra formazione e educazione” organizzato dal Comitato EduFin in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Impresa dell’ateneo catanese. Un vero e proprio approfondimento sulla tematica che ha interessato i numerosi esperti del settore –…
Read More
BCE:  Ipotesi stop a rialzi dei tassi con recessione profonda

BCE: Ipotesi stop a rialzi dei tassi con recessione profonda

La Bce, nel caso di una recessione mite, "dovrebbe continuare a normalizzare la politica monetaria" con tassi alti, ma "potrebbe decidere una pausa se vi fosse una recessione profonda e prolungata": questa una deelle ipotesi avanzate nel Consiglio direttivo di ottobre, in base al resoconto del meeting pubblicato in data odierna. Nelle attuali condizioni, "tutti i membri del Consiglio hanno concordato che è giusto continuare a normalizzare la politica monetaria rimuovendo l'accomodamento". E' prevista una crescita bassa dell'ecconomia e un tass di inflazione alto anche se, dalla metà del prossimo anno, quest'ultimo dovrebbe iniziare a diminuire: in questo momento siamo…
Read More
Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Palermo, 27 aprile 2022 - «Ho chiesto al ministro Giorgetti di occuparsi personalmente della situazione del Petrolchimico di Siracusa, sul riconoscimento dell’area di crisi complessa non c’è più tempo da perdere». Lo afferma Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana annunciando l’invio di una nuova nota al titolare del dicastero dello Sviluppo economico sulla situazione del Polo petrolchimico. Nella nota indirizzata al Mise l’assessore Turano, oltre a chiedere al ministro Giorgetti di affrontare personalmente il dossier, sottolinea che «la guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni alla Russia rischiano di determinare serie ripercussioni su alcune grandi imprese che…
Read More
Guerra in Ucraina: Secondo la Cina, ‘Gli Usa e la Nato sono responsabili del conflitto’

Guerra in Ucraina: Secondo la Cina, ‘Gli Usa e la Nato sono responsabili del conflitto’

9 marzo 2022 - Accordo tra Russia e Ucraina su una serie di "corridoi" di evacuazione dei civili per l'intera giornata di oggi. Lo fa sapere un responsabile ucraino. La questione Ucraina è molto chiara: "Sono state le azioni della Nato guidata dagli Stati Uniti che hanno gradualmente spinto fino al conflitto Russia-Ucraina". Secondo quanto dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, sulle recenti ricostruzioni del New York Times relative alla conoscenza di Pechino dei piani russi contro l'Ucraina, in base a quanto appreso da funzionari Usa. Ignorando le proprie responsabilità, gli Usa Uniti accusano invece la…
Read More
CNA Siracusa, Magnano e Gentile: “Crisi insostenibile, dal Governo azioni rapide e concrete a sostegno delle piccole attività”

CNA Siracusa, Magnano e Gentile: “Crisi insostenibile, dal Governo azioni rapide e concrete a sostegno delle piccole attività”

Siracusa, 12 gennaio 2022 – “La proroga dell’emergenza sanitaria disposta dal Governo, alla luce dei dati preoccupanti di questi giorni legati ai contagi da covid non era evidentemente un atto formale, adesso però servono risposte rapide e concrete per aiutare le piccole imprese del territorio”. Lo dichiarano Rosanna Magnano, presidente di CNA Siracusa e Stefano Gentile, presidente provinciale del comparto ristorazione di CNA. “Praticamente tutti i pubblici esercizi, a cominciare proprio dalla ristorazione, si trovano in questo momento a vivere un momento storico che definire preoccupante è dir poco – spiegano i due esponenti di CNA Siracusa – con da…
Read More
Siracusa, “Civico 4”: preoccupazione sul deficit del Comune e sulle iniziative dell’Amministrazione

Siracusa, “Civico 4”: preoccupazione sul deficit del Comune e sulle iniziative dell’Amministrazione

Siracusa, 2 novembre 2021- Preoccupazione sul deficit del Comune di Siracusa viene espressa dal movimento “Civico 4” a seguito di attenta analisi dei provvedimenti firmati dal Commissario straordinario che ha la funzione di sostituire il Consiglio comunale.  “Con la Deliberazione n. 29 del 18 ottobre 2021, il Commissario straordinario ha certificato un risultato di Amministrazione negativo complessivo di -22.458.535,76 alla data del 31/12/2020. – si legge in una nota del movimento - Con la successiva Deliberazione n. 30 del 18 ottobre 2021, il Commissario ha accolto la variazione di bilancio proposta dall’Amministrazione per ripianare il disavanzo del 2020 e ha…
Read More
Vinciullo-Alota-Basile – Sull’IGM ribadiscono: “infondate le considerazioni dell’Assessore al ramo”

Vinciullo-Alota-Basile – Sull’IGM ribadiscono: “infondate le considerazioni dell’Assessore al ramo”

Siracusa, 25 Ottobre 2021: Sulla vicenda legata alla decisione del CGA, ribadiamo quanto già detto, in modo garbato ed educato e cioè che l’Amministrazione Comunale di Siracusa, con in testa il suo sindaco, ha responsabilità gravissime sull’iter giudiziario che, a causa della loro assoluta incapacità ed inadeguatezza, adesso è diventato difficile e tortuoso, con ricadute drammatiche sulle tasche dei siracusani. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, Fabio Alota e Mauro Basile. Quanto al tentativo di smentire la nostra tesi, cercando di far ricadere sul Centro Destra la responsabilità di quanto accaduto, invitiamo l’Assessore al ramo a consultare gli atti amministrativi, oppure a…
Read More
Apple a taglia la produzione di iPhone, il gruppo statunitense colpito dalla “crisi del Chip”

Apple a taglia la produzione di iPhone, il gruppo statunitense colpito dalla “crisi del Chip”

La crisi dei chip costringe il colosso Apple tagliare, in uno dei momenti cruciali dell'anno fra Black Friday e Natale, la produzione dell'iPhone. Il gruppo statunitense aveva in programma di costruire, nell'ultimo trimestre dell'anno, 90 milioni di pezzi del suo iconico telefono ma si fermerà a 80 milioni, perché due dei sui principali fornitori di chip, Broadcom e Texas Instruments, non saranno in grado di fornire abbastanza componenti in tempo. Rimandate le spedizioni del nuovo iPhone 13 La notizia arriva a poche settimane dal lancio dei nuovi modelli di iPhone: il 13, il 13 Mini, il 13 Pro e il 13 Pro Max, per cui i pre-ordini…
Read More
Militari Americani donano beni di prima necessità alla Diocesi di Acireale

Militari Americani donano beni di prima necessità alla Diocesi di Acireale

Aci Sant'Antonio, 8 Ottobre 2021- La Stazione Aeronavale della Marina USA NAS Sigonella, in collaborazione con l'Aeronautica Militare Italiana, ha donato una ventina di pallet di beni di prima necessità a due enti di beneficenza acesi, Caritas Diocesana di Acireale e Casa Sollievo di San Camillo. La prima consegna è stata effettuata presso il magazzino della CARITAS ,un'organizzazione di soccorso, aiuto e servizio sociale della Chiesa Cattolica. La seconda è andata alla Casa Sollievo di San Camillo, mensa dei poveri della chiesa gestita da preti, fratelli e suore dell'ordine di San Camillo. Le donazioni ricevute dai suddetti enti di beneficenza…
Read More