crinaca

Augusta, nel giardino nascondeva un chilo e mezzo chilo fra marijuana e hashish: arrestato

Augusta, nel giardino nascondeva un chilo e mezzo chilo fra marijuana e hashish: arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Augusta unitamente ad un’unità Cinofila del Nucleo di Nicolosi hanno arrestato un pregiudicato megarese 44enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari nel corso di una perquisizione domiciliare e grazie al fiuto del cane King hanno rinvenuto, tra l’erba del giardino dell’abitazione dell’uomo, una busta, utilizzata comunemente per trasportare la spesa, con un chilogrammo circa di marijuana suddiviso in dieci confezioni in plastica termosaldata e sei panetti di hashish del peso complessivo di 600 grammi circa. Nella circostanza sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e altro materiale per il confezionamento…
Read More
Siracusa- Ortigia, ruba  monopattino elettrico: dai domiciliari finisce in carcere

Siracusa- Ortigia, ruba monopattino elettrico: dai domiciliari finisce in carcere

24 settembre 2021 - Finiscono con il carcere i furti in spiaggia e le fughe dai domiciliari commesse da un siracusano 46enne, arrestato dai Carabinieri di Ortigia pochi giorni fa. I militari hanno scoperto tramite i sistemi di videosorveglianza cittadina che l’arrestato oltre ad una serie di furti di zaini in spiaggia per i quali era domiciliari, era evaso e aveva rubato un monopattino elettrico parcheggiato per strada. A seguito delle predette violazioni, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei suoi confronti l’aggravamento della misura cautelare e la detenzione presso la casa circondariale Cavadonna.
Read More

Incidente autonomo nella stradale 114 km 140,600, nel comune di Priolo Gargallo: un morto e un ferito

Non sono chiare le cause dell’incidente mortale occorso ieri sera dove ha perso la vita il 49enne di Gravina di Catania, Lorenzo Sciandra, alla cui guida di una Fiat 500 c’era una donna M.D. di 24 anni, rimasta lievemente ferita nell’impatto, è stato necessario l’intervento del 118 con l’elisoccorso. L’incidente si è verificato sull’autostrada Siracusa-Catania, quasi all’altezza dello svincolo di Priolo. Da una prima ricostruzione degli agenti della polizia stradale di Siracusa, che hanno effettuato i rilievi sembra che l’incidente sia stato autonomo: per cause da accertare la donna avrebbe perso il controllo del mezzo.
Read More
Violenta aggressione alla guardia medica di Portopalo, direttore generale Ficarra: l’azienda si costituirà  parte civile contro gli aggressori

Violenta aggressione alla guardia medica di Portopalo, direttore generale Ficarra: l’azienda si costituirà parte civile contro gli aggressori

Siracusa 14.9.2021 - Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra esprime indignazione e severa condanna per l’aggressione fisica che è stata perpetrata con ferocia la notte scorsa alla Guardia medica di Portopalo nei confronti del medico di turno e di suo padre che gli faceva compagnia. “Sgomenta apprendere che continuano ad accadere nelle strutture sanitarie episodi di così inaudita ferocia contro chi esercita il proprio dovere a tutela della salute dei cittadini – dichiara il direttore generale -. Non solo aggressioni verbali, di per sé già da condannare severamente, ma anche fisiche come quella di stanotte agli operatori…
Read More
Vittoria – Fumarole e tumori – Se non fosse che da quella combustione esca veleno, sarebbe pure folkloristico da guardare – VIDEO E FOTO

Vittoria – Fumarole e tumori – Se non fosse che da quella combustione esca veleno, sarebbe pure folkloristico da guardare – VIDEO E FOTO

  Se non fosse che da quella combustione esca veleno, sarebbe pure folkloristico da guardare. Tempo fa uscivate nel mezzo della notte per dar vita a questo scempio, come conigli, come ladri, oggi invece sicuri di passare impuniti accendete il fuoco ogni giorno a qualsiasi orario. Accanto ad imprenditori e aziende agricole proiettate al futuro, che producono e smaltiscono rispettando l’ambiente, ci siete voi che affossate l’intera categoria con questi comportamenti da terzo mondo. Non vi vergognate? Avete mai pensato ad una possibile correlazione tra le cosiddette fumarole e l’aumento dei tumori nella nostra città? Non vi fa star male,…
Read More
Movida solarinese, schiamazzi notturni: due fermi amministrativi, elevate sanzioni oltre i 5000 euro

Movida solarinese, schiamazzi notturni: due fermi amministrativi, elevate sanzioni oltre i 5000 euro

Da diverse settimane numerosi rosolinesi hanno manifestato, attraverso post sui social network, il disagio per i continui schiamazzi ad opera di ragazzi in motorino che, specie nel fine settimana e nei luoghi maggiormente frequentati dalla locale “movida”, disturbano il riposo dei residenti e tengono un comportamento alla guida pericoloso per loro e per gli altri utenti della strada. Al fine di fornire la giusta risposta alle legittime richieste di sicurezza dei cittadini rosolinesi, durante l’ultimo fine settimana i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Noto hanno incrementato i servizi esterni nell’area oggetto delle segnalazioni, riscontrando…
Read More
Mafia, 8 fermi a Palermo: scongiurato un omicidio organizzato dal clan di Bagheria – Video

Mafia, 8 fermi a Palermo: scongiurato un omicidio organizzato dal clan di Bagheria – Video

Palermo , 13 settembre 2021 -Un omicidio di mafia è stato sventato grazie all'operazione Persefone dei carabinieri che ha smantellato il clan di Bagheria, da sempre roccaforte di Cosa Nostra. Un uomo, nonostante gli "avvertimenti", aveva continuato a sfidare i vertici mafiosi.Così i militari del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un provvedimento di fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia nei confronti di 8 indagati, accusati a vario titolo di associazione mafiosa e finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e vendita di armi clandestine, estorsione, lesioni aggravate, maltrattamenti, reati aggravati dalle modalità mafiose.
Read More
Maltempo: temporale Catania, alberi caduti, decine tetti scoperchiati – Video

Maltempo: temporale Catania, alberi caduti, decine tetti scoperchiati – Video

11 settembre 2021 - Sono state centinaia le chiamate giunte alla sala operativa dei Vigili del fuoco del comando provinciale di Catania per il maltempo che si è abbattuta su tutta la Sicilia Orientale ed un particolare sul capoluogo etneo. Decine di alberi sono caduti in tutte le parti della città, dalla circonvallazione a piazza Palestro, dove squadre del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco stanno mettendo in sicurezza un grosso ficus caduto su delle autovetture, senza nessuno al loro interno. Un platano è caduto in via Dusmet, mentre in via San Calogero, in prossimità della trincea della Ferrovia, la…
Read More
Femminicidio a Vicenza: arrestato marito  è l’omicida, rintracciato vicino a casa

Femminicidio a Vicenza: arrestato marito è l’omicida, rintracciato vicino a casa

11 settembre  2021 - E' stato arrestato dai Carabinieri Pierangelo Pellizzari, 61 anni, l'uomo accusato di aver ucciso la moglie trentenne Rita Amenzenel vicentino. E' stato rintracciato vicino a casa. Pellizzari si era barricato, ancora con la pistola in tasca, in una abitazione di Villaga, a poca distanza dalla casa dove la coppia risiedeva. Per uccidere la moglie Rita Amenze, l'uomo ha esploso almeno quattro colpi di pistola. Secondo quanto emerso da ambienti della Procura, la donna è stata raggiunta da tre proiettili che le hanno sfigurato il volto e da uno alle spalle, dall'alto verso il basso. La vittima…
Read More
Siracusa – Il delegato di Grottasanta: “Più controlli a Mazzarrona”

Siracusa – Il delegato di Grottasanta: “Più controlli a Mazzarrona”

Alla luce degli accadimenti registrati presso la Parrocchia San Corrado Confalonieri a Mazzarona, il delegato del Sindaco per il Quartiere Grottasanta, Alessandro Maiolino ha scritto al Prefetto e alle Forze dell’Ordine, per chiedere maggiori controlli sul territorio. “La fondamentale presenza dello Stato, registrata costantemente con la conclusione di brillanti operazioni di Polizia ha evitato che Mazzarona si trasformasse in un territorio senza regole. Per continuare in questo solco, chiedo alle istituzioni di valutare la possibilità di una aumentata presenza, anche visiva, con l’impiego di uffici mobili e/o servizi appiedati, a presidio della zona. Questo – conclude Maiolino – anche per…
Read More