covid

ARS: On. Carta, soddisfazione per la proroga dei contratti del personale sanitario Covid

ARS: On. Carta, soddisfazione per la proroga dei contratti del personale sanitario Covid

Palermo, 28 dicembre 2022 - Le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale, sono autorizzate a prorogare, fino al 28 Febbraio 2023, i contratti del personale sanitario reclutato per sopperire alle esigenze della fase pandemica. Il pres. della IV Commissione on. Carta commenta a caldo l’emendamento appena approvato all’ARS. “Questa proroga arriva come un sospiro di sollievo in un periodo di festività dove si assiste sempre ad una penuria di personale a fronte di un carico maggiore di lavoro. Un primo passo necessario che ci permette di guadagnare tempo prima di approdare a soluzioni definitive.”
Read More
Covid: dalla Cina rischio di arrivo di una nuova variante – Spallanzani “agire subito”

Covid: dalla Cina rischio di arrivo di una nuova variante – Spallanzani “agire subito”

Roma, 28 dicembre 2022 - " Il tema della nuova variante in arrivo dalla Cina oggi va affrontato con tempestività e coesione internazionale. I dati sono pochi e poco trasparenti e stanno creando particolare timore, anche alla comunita' scientifica". E' una passaggio del documento dello Spallanzani sullo "scenario attuale" del Covid. Il timore "è che, in un paese con un alta percentuale di non vaccinati in cui sono stati utilizzati vaccini poco efficaci che danno una bassa protezione di popolazione, una così forte crescita esponenziale dei contagi possa generare la selezione di una nuova variante, molto più immuno-evasiva e trasmissibile".…
Read More
Proroga lavoratori precari Covid-19″Trovare una soluzione per rinnovare i contratti”

Proroga lavoratori precari Covid-19″Trovare una soluzione per rinnovare i contratti”

Palermo, 14 dicembre 2022 - "Non possiamo che esprimere perplessità dopo aver letto alcune dichiarazioni dell'assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, sulla proroga dei lavoratori precari impiegati fino ad oggi nelle attività di contrasto al Covid-19 e, in particolare, sulla possibile esclusione del personale amministrativo dal rinnovo del contratto. Una retromarcia che, rispetto al plauso da noi espresso alcuni giorni addietro, ci inquieta ed allarma migliaia di giovani impiegati in tutta la Sicilia." Ad esprimere preoccupazione è la Ugl Salute Sicilia che chiede all'assessore Volo di rassicurare tutti e confermare gli amministrativi anche dopo l'annunciata chiusura delle strutture commissariali. "Anche…
Read More
Precari Covid, Mancuso (FI): “La stabilizzazione è una necessità”

Precari Covid, Mancuso (FI): “La stabilizzazione è una necessità”

Palermo, 13 dicembre 2022: “Tra le professionalità legate all’emergenza covid, non si può continuare a fare distinzioni. Non ci sono eroi di serie A ed eroi di serie B: sono tutti meritevoli. Tutti in oltre due anni sono stati in trincea. Senza guardare l’orologio, tutti hanno contribuito a contrastare con le proprie mani e le proprie competenze un nemico invisibile che ha mietuto - e continua a mietere – vittime tra la popolazione. Ecco perché all’interno di un ragionamento sulla loro stabilizzazione, come sostengo da mesi è necessario coinvolgere tutti: personale sanitario, tecnico e amministrativo. Non si può immaginare di svuotare…
Read More
Sanità: il deputato La Vardera in difesa dei lavoratori covid il cui contratto scadra’ a fine anno

Sanità: il deputato La Vardera in difesa dei lavoratori covid il cui contratto scadra’ a fine anno

Palermo, 6 dicembre 2022 - “In commissione sanità abbiamo difeso a spada tratta i lavoratori COVID a cui scade il contratto giorno 31 dicembre.” Lo afferma l’on. Ismaele La Vardera che oggi ha preso la parola in commissione sanità alla presenza dell’Assessore al ramo Giovanna Volo. “La maggioranza si metta d’accordo su quello che intende fare con gli operatori sanitari, informatici e amministrativi che hanno fatto un grande lavoro durante il periodo del COVID e a cui scade il Contratto giorno 31 dicembre.  Ho assistito, afferma il deputato La Vardera, ad un ingeneroso ben servito dall’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo…
Read More
Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Palermo, 3 dicembre 2022: “Il prossimo 31 dicembre scadrà il contratto di circa 9 mila precari tra profili sanitari e amministrativi impegnati per fronteggiare l’emergenza Covid. Dopo oltre due anni di servizio infatti, gli stessi non potrebbero beneficiare delle procedure di stabilizzazione, nonostante il prezioso apporto garantito alle Asp territoriali, sia in termini qualitativi che quantitativi. Si tratta di personale specializzato; che ha aggiornato la vetusta macchina operativa e che adesso - nonostante il Covid continua ad essere una minaccia - potrebbe essere impiegato anche per supportare altre branche della rete ospedaliera siciliana in affanno. Faccio appello alla sensibilità dell’Assessore…
Read More
Covid, bollettino Dasoe: contagi e ospedalizzazioni in lieve diminuzione

Covid, bollettino Dasoe: contagi e ospedalizzazioni in lieve diminuzione

Nella settimana dal 21 al 27 novembre la curva epidemica segna un lieve decremento delle nuove infezioni: sono stati registrati 10.392 nuovi casi di positività (- 4.29% rispetto ai sette giorni precedenti) e un'incidenza cumulativa di 216 infetti per 100.000 abitanti. Tassi di nuovi positivi più elevati rispetto alla media regionale si sono avuti nelle province di Catania (236/100.000 abitanti), Enna (231/100.000), Palermo (225/100.000), Messina (223/100.000), Trapani (222/100.000) e Siracusa (220/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 ed i 69 anni (281/100.000 abitanti), tra i 70 e i 79 anni (280/100.000), e tra gli 80 e…
Read More
Covid, bollettino settimanale regione Sicilia

Covid, bollettino settimanale regione Sicilia

Nella settimana dal 7 al 13 novembre si registra un incremento delle nuove infezioni,  con un’incidenza di positivi pari a 10.448 (22.52%) e un valore cumulativo di 209/100.000 abitanti.Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Enna (242/100.000 abitanti); Trapani (240/100.000) e Palermo (233/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 ed i 69 anni(299/100.000), tra  gli 80 e gli 89 anni (296/100.000), e tra i 70 e i 89 anni (293/100.000).Le nuove ospedalizzazioni sono invece in diminuzione e più di metà dei pazienti in ospedale risultano…
Read More
Covid 19: in Cina quasi 6 mila casi – massimo giornaliero degli ultimi 6 mesi

Covid 19: in Cina quasi 6 mila casi – massimo giornaliero degli ultimi 6 mesi

PECHINO, 7 Novembre 2022 - l nuovi casi di Covid-19 in Cina sono saliti nelle scorse ore di ulteriori mille unità a 5.600, di cui quasi la metà nel Guangdong, al massimo giornaliero degli ultimi 6 mesi, a dispetto dei lockdown draconiani attuati nel Paese. In base agli aggiornamenti della Commissione sanitaria nazionale, si tratta di 535 infezioni accertate e di 4.961 portatori asintomatici. A Pechino sono stati rilevati quasi 60 nuovi contagi, che hanno portato alla chiusura delle scuole a Chaoyang, distretto centrale finito sotto restrizioni, tra cui il test quotidiano, e la richiesta di favorire il lavoro da…
Read More
Covid: in Sicilia sono 1.377 nuovi positivi, nessuna vittima -Tasso all’11,4%

Covid: in Sicilia sono 1.377 nuovi positivi, nessuna vittima -Tasso all’11,4%

Sono 1.377 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.079 tamponi processati. Ieri i positivi erano 367. Il tasso di positività è al 11,4%, in netto aumento rispetto al 7,3% di ieri.     La Sicilia è al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 35.225 con un aumento di 740 casi. Sono 637 i guariti e non ci sono vittime. Il totale dei decessi resta a 12.161.     Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 278, dieci in meno rispetto a ieri e in terapia intensiva sono 27, uno in meno rispetto…
Read More