covid

Aveva girato un documentario su Wuhan, adesso rischia di morire in carcere

Aveva girato un documentario su Wuhan, adesso rischia di morire in carcere

5 Novembre 2021 - Zhang Zhan, blogger cinese nota per avere documentato il caos a Wuhan durante le prime fasi dell'epidemia di Covid-19 è adesso in fin di vita dopo uno sciopero della fame che l'ha portata a pesare meno di 40 chili La 38enne ex avvocato è stata arrestata a maggio 2020 ed è stata condannata a quattro anni di carcere con l'accusa di avere provocato disordini. La denuncia delle sue condizioni di salute è arrivata dal fratello che ne ha descritto le condizioni fisiche sul suo account Twitter, aggiungendo che "potrebbe non sopravvivere all'inverno". I suoi legali hanno detto di…
Read More
Siracusa, Positivo al covid vìola più volte l’isolamento

Siracusa, Positivo al covid vìola più volte l’isolamento

Siracusa, 5 Novembre 2021- Agenti del Commissariato di Ortigia hanno accertato, a seguito di attenti riscontri, che un siracusano di 49 anni, nonostante fosse positivo al covid – 19 e fosse stato sottoposto ad isolamento sanitario a cura dell’ASP, abbia più volte violato le norme poste a tutela della salute pubblica, conducendo un’attiva vita sociale. Risulta, infatti, che l’uomo, durante il periodo della quarantena, abbia frequentato locali, si sia incontrato con numerosi amici e abbia effettuato una visita medica specialistica in uno studio medico di Siracusa. Per tali ragioni, i Poliziotti del Commissariato di Ortigia hanno denunciato il quarantanovenne per…
Read More
Università di Oxford: un team di scienziati ha calcolato in 28 Milioni di anni di vita persi causa covid

Università di Oxford: un team di scienziati ha calcolato in 28 Milioni di anni di vita persi causa covid

4 Novembre 2021 - Ventotto milioni di anni di vita. È ciò che è stato perso nel mondo a causa della pandemia, calcolato nell'ambito di uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli scienziati dell'Università di Oxford, che hanno quantificato gli anni di vita persi a causa delle morti premature avvenute nel 2020 a causa del Covid-19. Il team, guidato da Nazrul Islam, ha esaminato il numero di decessi per tutte le cause dello scorso anno, confrontando i dati con le stime degli anni precedenti e isolando le casistiche dovute alla pandemia. Ad eccezione di Taiwan, Nuova Zelanda, Danimarca, Islanda,…
Read More
Vaccini, l’assessore Razza: «Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target»

Vaccini, l’assessore Razza: «Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target»

  27 Ottobre 2021- «Non possiamo permetterci di arretrare nemmeno di un millimetro, ecco perché occorre fare in fretta accelerando in particolare sulla cosiddetta terza dose. Faccio appello agli oltre 300 mila siciliani over 80 e più diffusamente a quanti rientrano già nei target previsti per ricevere la dose booster, a recarsi nelle strutture vaccinali per proseguire la campagna anti Covid 19». Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Ad oggi in Sicilia sono state somministrate oltre 35 mila terze dosi, metà delle quali a cittadini over 80. Si tratta di soggetti che sono stati inoculati con vaccini a…
Read More
Fabio Tuiach leader proteste contro il Green pass,positivo dopo Trieste: “Colpa degli idranti. Il Covid è una truffa”

Fabio Tuiach leader proteste contro il Green pass,positivo dopo Trieste: “Colpa degli idranti. Il Covid è una truffa”

25 Ottobre 2021- “Qualche giorno fa ero davanti agli idranti e sono rimasto tutto il giorno fuori bagnato. Credo che con la temperatura di Trieste a fine ottobre è impossibile non prendere un malanno in questi casi e infatti sono stato subito positivo al tampone di farmacia dopo la febbre e domani c’è quello ufficiale”. Lo scrive su Facebook è Fabio Tuiach, ex consigliere comunale di Trieste in quota Lega (e successivamente con Forza Nuova), uno dei leader della protesta dei portuali No Green pass, risultato positivo al Covid-19. La notizia della positività al virus è stata Tuiach stesso a…
Read More
Siracusa, odontoiatra senza vaccinazione: Nas chiudono studio medico

Siracusa, odontoiatra senza vaccinazione: Nas chiudono studio medico

Siracusa, 22 Ottobre 2021 - Nell’ambito dei controlli disposti in campo nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso attività e settori ritenuti a maggior livello di rischio per possibili inosservanze sul rispetto dell’obbligo del c.d. “green pass” e sulle misure di prevenzione e contenimento del COVID-19, il Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Ragusa, a seguito di un controllo presso uno studio medico dentistico di Siracusa ha deferito alla locale Procura della Repubblica l’odontoiatra titolare in quanto, benché sospeso dall’Azienda Sanitaria Provinciale e dall’Ordine Professionale di appartenenza, poiché non sottoposto alla prevista vaccinazione per il COVID-19, era…
Read More
Il Coronavirus è nato in laboratorio, ecco le prove

Il Coronavirus è nato in laboratorio, ecco le prove

21 Ottobre 2021 - Le prove scientifiche e i metodi di insabbiamento raccolte nel libro denuncia “L’origine del virus”: l’intervista di Matteo Gracis, fondatore del giornale L’indipendente, all’autore Paolo Barnard, che evidenzia un mondo scientifico sempre più dipendente dai finanziamenti della Cina Milano, 21 ottobre 2021 – Com’è nato il flagello virale che ha travolto l’umanità? Perché la Cina ha tenuto il mondo all’oscuro della pericolosità del coronavirus? Perché l’OMS ha mentito? Perché tanti insabbiamenti e depistaggi? Le risposte a queste drammatiche domande sono necessarie per evitare che la catastrofe della pandemia possa ripetersi. Due dei più importanti ricercatori internazionali,…
Read More
Pandemia e nuove opportunità, dopo la crisi la social media strategist Fede Miceli fa del nomadismo digitale il suo stile di vita e decide di lavorare in viaggio

Pandemia e nuove opportunità, dopo la crisi la social media strategist Fede Miceli fa del nomadismo digitale il suo stile di vita e decide di lavorare in viaggio

Siracusa, 20 ottobre 2021 – Lo zaino per il prossimo viaggio, alla scoperta di un nuovo panorama da sogno, è già pronta. Dentro non ci sono - perlomeno non solo - costume da bagno e scarpe da trekking. Ma professionalità ed esperienza. Scadenze e nuovi progetti da portare avanti. Eccolo il bagaglio della siracusana Federica Miceli, Fede Miceli per tutti, esperta di social media marketing e travel blogger “dall’indole vagabonda”, per usare le sue parole. Certa che viaggio e lavoro possano andare a braccetto, Fede ha fatto della crisi generata dall’emergenza sanitaria un’opportunità. E lo smart working prima e la…
Read More
Green Pass, CasaPound sostiene i portuali: “battaglia per i diritti di tutti i lavoratori”

Green Pass, CasaPound sostiene i portuali: “battaglia per i diritti di tutti i lavoratori”

Siracusa, 15 ottobre – Decine gli striscioni affissi da CasaPound nelle principali città italiane(a Siracusa presso il Porto Grande) a sostegno dello sciopero dei portuali che da Trieste si sta estendendo a tutta Italia. Chiaro il messaggio: “Dal 1954 porto, faro, orgoglio italiano. Tutta Italia come Trieste. #nogreenpass”. “Il Governo si è illuso di poter limitare i diritti dei lavoratori senza colpo ferire e ora ne paga le conseguenze – si legge in una nota diffusa dal movimento – Da Trieste lo sciopero dei portuali si sta diffondendo a macchia d’olio ad altri porti e soprattutto ad altri settori e…
Read More
Sanità, Mancuso (FI): “Non alimentiamo altro precariato. Stabilizzare i precari del covid è un dovere della politica”

Sanità, Mancuso (FI): “Non alimentiamo altro precariato. Stabilizzare i precari del covid è un dovere della politica”

Palermo, 15/10/2021: "L'ultima cosa di cui abbiamo necessità è alimentare altre sacche di precariato. Cogliamo questa occasione per rafforzare le dotazioni organiche delle Aziende sanitarie e ospedaliere che in quasi due anni di pandemia, hanno potuto contare sul contributo fondamentale di oltre 83mila nuovi operatori. È vero, la loro procedura di reclutamento ha seguito un percorso non ordinario, dettato dall'emergenza. Contratti flessibili che hanno aumentato il precariato. Oggi però abbiamo la possibilità di rimediare e cogliere la palla al balzo, agendo per potenziare le strutture sanitarie con professionalità valide, che nei diciotto mesi di assoluta emergenza hanno gettato il cuore…
Read More