covid

Precari Covid: Chinnici (PD), chiediamo tempi certi e pari opportunità

Precari Covid: Chinnici (PD), chiediamo tempi certi e pari opportunità

Interrogazione sulla stabilizzazione del personale in Sicilia Tempi certi e pari opportunità sulla stabilizzazione del personale precario assunto durante l’emergenza Covid-19, con particolare attenzione ai profili tecnico-informatici e amministrativi. Sono le richieste avanzate al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore della Salute dall’onorevole Valentina Chinnici, attraverso un’interrogazione parlamentare di cui è prima firmataria, e dai deputati del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana. L’interrogazione sottolinea le disparità di trattamento tra i lavoratori e solleva quattro questioni cruciali: le ragioni per cui non è stata garantita la proroga dei contratti Co.Co.Co. al personale tecnico-informatico e amministrativo dopo la loro scadenza, compromettendo la…
Read More
Covid-19, in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia

Covid-19, in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia

Ammontano a quasi 26 milioni di euro le risorse che, su proposta del dipartimento della Programmazione, il governo regionale impiegherà per rifinanziare l’avviso pubblico del 2022 destinato alle piccole, medie e micro imprese danneggiate dalla pandemia di Covid-19. «L’emergenza sanitaria - dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - ha messo in ginocchio numerose aziende siciliane e sono molte le difficoltà che gli imprenditori sono costretti a fronteggiare ancora oggi. È volontà del mio governo, quindi, impiegare risorse che non sono state utilizzate per fornire liquidità immediata alle imprese che ne hanno bisogno, agevolando l’accesso al credito e incentivando…
Read More
Covid, in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia

Covid, in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia

Ammontano a quasi 26 milioni di euro le risorse che, su proposta del dipartimento della Programmazione, il governo regionale impiegherà per rifinanziare l’avviso pubblico del 2022 destinato alle piccole, medie e micro imprese danneggiate dalla pandemia di Covid-19.  «L’emergenza sanitaria - dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - ha messo in ginocchio numerose aziende siciliane e sono molte le difficoltà che gli imprenditori sono costretti a fronteggiare ancora oggi. È volontà del mio governo, quindi, impiegare risorse che non sono state utilizzate per fornire liquidità immediata alle imprese che ne hanno bisogno, agevolando l’accesso al credito e incentivando…
Read More
UGL Salute: “Premi Covid non erogati nella loro interezza. Asl di Foggia non mantiene impegni presi”

UGL Salute: “Premi Covid non erogati nella loro interezza. Asl di Foggia non mantiene impegni presi”

“Chissà se nelle orecchie di chi ha deciso di non corrispondere nella loro interezza il premio Covid agli operatori sanitari delle Associazioni di Volontariato in forza al sistema di Emergenza/Urgenza e a quelli della Sanitaservice risuonano ancora le parole di elogio spese per il loro grande contributo nei duri giorni della pandemia. La realtà è che a coloro che sono stati definiti eroi viene in parte negato quanto sottoscritto con intesa sindacale il 28 maggio 2020 e successivamente con protocollo d’intesa del 27 ottobre 2022” dichiarano, dopo l’incontro con il Direttore Generale, Il Direttore Amministrativo, la Dirigente delle Relazioni sindacali…
Read More
Covid –  Politico, ‘I Paesi Ue hanno buttato via vaccini per 4 miliardi’

Covid – Politico, ‘I Paesi Ue hanno buttato via vaccini per 4 miliardi’

"Almeno 215 milioni di dosi di vaccini Covid-19 acquistate dai Paesi dell'Ue all'apice della pandemia sono stati buttati via, con un costo stimato per i contribuenti di 4 miliardi di euro, E si tratta quasi certamente di una sottostima". E' quanto rivela un'analisi di Politico, che si basa "sui dati di 19 Paesi europei, 15 che ci hanno fornito cifre dirette e quattro che sono stati riportati dai media locali." "Alcuni dati risalgono a questo mese, mentre i più vecchi risalgono al dicembre 2022. La Germania, ad esempio, ha fornito a Politico i dati relativi ai suoi rifiuti a giugno",…
Read More
Sanità  -Casi  di Covid in calo, compare la nuova variante EG.5

Sanità -Casi di Covid in calo, compare la nuova variante EG.5

WLTV- 30 luglio 2023 - Continuano a ridursi i nuovi casi di Covid-19 nel mondo. Secondo l'ultima rilevazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, tra il 26 giugno e il 23 luglio sono stati registrati 868 mila contagi e 3.700 decessi, con un calo, rispettivamente, del 18% e del 47% rispetto al mese precedente. I contagi sono in calo in tutto il mondo, salvo nella regione del Pacifico Occidentale dell'Oms, che comprende l'Estremo Oriente e l'Oceania: qui è stata registrata una crescita dell'8% dei contagi e del 23% dei decessi. Nell'ultimo mese, quasi il 70% dei casi globali si sono verificati in…
Read More
Sicilia – Covid: incremento di nuovi casi (+118%)

Sicilia – Covid: incremento di nuovi casi (+118%)

Nella settimana tra il 22 e il 28 maggio, in Sicilia, sono stati 610 i casi di contagio da Covid-19, con un notevole aumento percentuale rispetto ai sette giorni precedenti, pari a +118,64%, e un'incidenza media di 13 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti.     I dati sono contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato regionale della Salute, che in una nota sottolinea come l'elevato incremento delle nuove infezioni, pur in linea con la tendenza nel territorio nazionale, sia causato anche da una rilevazione sottostimata nella settimana precedente, per alcuni malfunzionamenti della…
Read More
Sanità, Giuliano UGL: “Da incontro odierno con Aiop segnali positivi verso il rinnovo del contratto Rsa”

Sanità, Giuliano UGL: “Da incontro odierno con Aiop segnali positivi verso il rinnovo del contratto Rsa”

Roma, 7 marzo 2023 - “Siamo tornati oggi a sederci al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto AIOP RSA incontrando i vertici dell’associazione” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “L’ultima firma apposta sotto un accordo che coinvolge un grande numero di operatori impegnati a garantire assistenza nel settore socio sanitario - prosegue il sindacalista - risale all’ormai lontano 2012. Per questo abbiamo accolto positivamente la volontà della parte datoriale di giungere finalmente ad un accordo in tempi rapidi con l'auspicio di arrivare a sottoscrivere al più presto un contratto dignitoso, che contenga i giusti aumenti salariali…
Read More
Taormina. ospadale S. Vincenzo. il deputato di Sicilia Vera Giuseppe Lombardo denuncia: il reparto di terapia antalgica trasformato in deposito

Taormina. ospadale S. Vincenzo. il deputato di Sicilia Vera Giuseppe Lombardo denuncia: il reparto di terapia antalgica trasformato in deposito

Taormina, 6 marzo 2023 -  Da reparto per la Terapia Antalgica, che avrebbe dovuto ospitare quattro posti di sub intensiva, a deposito di attrezzature inutilizzate. Accade nell'ospedale S. Vincenzo di Taormina e lo denuncia il deputato di Sicilia Vera Giuseppe Lombardo che stamattina ha effettuato un sopralluogo nella struttura sanitaria chiedendo anche chiarimenti in merito all'Asp. "Mentre a Palermo stamattina si discuteva con l'assessore Giovanna Volo del contenimento della spesa sanitaria per il 2023 a causa di un disavanzo di 439 milioni di euro di cui 248 milioni di costi straordinari Covid, ecco che tra i reparti dell'ospedale di Taormina…
Read More
L’inchiesta covid –  ‘La zona rossa avrebbe evitato quattromila morti’

L’inchiesta covid – ‘La zona rossa avrebbe evitato quattromila morti’

"Di fronte alle migliaia di morti e le consulenze che ci dicono che questi potevano essere eventualmente evitati, non potevamo chiudere con una archiviazione": così ha detto il procuratore di Bergamo Antonio Chiappani parlando dell'inchiesta appena chiusa sul Covid nella Bergamasca. "La nostra scelta - ha aggiunto Chiappani - è stata quella di offrire tutto il materiale raccolto ad altri occhi, che saranno quelli di un giudice, di un contraddittorio con i difensori perché è giusto che la ricostruzione la diano gli interessati e da tutto questo ricavare l'esperienza non solo di carattere giudiziario, ma anche scientifico, amministrativo" quindi "una lezione, una…
Read More