corruzione

Palermo: corruzione in lavori nuova stazione marittima al porto, 2 arresti

Palermo: corruzione in lavori nuova stazione marittima al porto, 2 arresti

Avrebbero preteso soldi dalle ditte sub appaltatrici nei lavori di restyling della stazione marittima al porto di Palermo. Con l'accusa di corruzione i finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un'ordinanza con la quale il gip del capoluogo, su richiesta della Procura diretta da Maurizio de Lucia, ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti del direttore tecnico Francesco Tricarico, 37 anni di Canosa di Puglia (Bari) e del direttore di cantiere Rosario Cavallaro, 68 anni, della società Socotramo srl di Roma che si è aggiudicata l'appalto per realizzare il nuovo cruise terminal per le navi da crociera, nonché il…
Read More
Corruzione, condannato a 4 anni e mezzo l’ex sindaco di Trapani Fazio

Corruzione, condannato a 4 anni e mezzo l’ex sindaco di Trapani Fazio

L'ex sindaco di Trapani ed ex deputato regionale, Girolamo Fazio è stato condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione per corruzione nel processo nato dall'inchiesta "Mare monstrum". Contestato l'articolo 318 del codice penale, la cosiddetta corruzione impropria. Il tribunale ha disposto anche l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e la confisca di 200 mila euro, oltre al pagamento di 200 mila euro di danni alla Regione e di 50 mila euro nei confronti della presidenza della Regione.     Fazio è stato assolto dalle accuse di rivelazione di segreto d'ufficio e traffico di influenze. I pm Franco Belvisi…
Read More
Siracusa, soldi in cambio di falsa certificazione medica: sospeso dirigente Asp  – Indagata per le ipotesi di reato di corruzione e peculato.

Siracusa, soldi in cambio di falsa certificazione medica: sospeso dirigente Asp – Indagata per le ipotesi di reato di corruzione e peculato.

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, con il coordinamento della locale Procura, hanno dato esecuzione ad un provvedimento che dispone una misura cautelare interdittiva a carico di una Dirigente di una Unità Operativa dell’Asp aretusea indagata per le ipotesi di reato di corruzione e peculato. Il provvedimento giunge al termine di indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria che hanno dimostrato la disponibilità da parte del Dirigente medico verso i suoi interlocutori ad eseguire un accertamento tossicologico su un loro familiare accusato di un omicidio e detenuto presso una casa circondariale, finalizzato ad attestarne falsamente lo…
Read More
Corruzione: Pm Marsala,cartello imprese svelato con ‘trojan’ – Un “patologico sistema clientelare” per “l’assegnazione di pubbliche commesse

Corruzione: Pm Marsala,cartello imprese svelato con ‘trojan’ – Un “patologico sistema clientelare” per “l’assegnazione di pubbliche commesse

Un "patologico sistema clientelare" per "l'assegnazione di pubbliche commesse a un cartello di imprese". E' l'accusa contestata dalla Procura di Marsala nell'inchiesta 'Selinus' sul Parco di Selinunte, basata su indagini della Guardia di finanza di Castelvetrano, che ha portato alla loro temporanea interdizione dai pubblici uffici e al divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per l'ex direttore del Parco, due funzionari regionali e tre privati imprenditori. L'ordinanza cautelare del Gip è stata eseguita da finanzieri del comando provinciale di Trapani.     In quasi due anni di indagini, avviate nel 2020, ricostruisce la Procura di Marsala, gli accertamenti delle Fiamme…
Read More
Mafia: voto scambio; indagati rispondono a domande del Gip

Mafia: voto scambio; indagati rispondono a domande del Gip

Hanno risposto al Gip, nel corso dell'interrogatorio di garanzia, il costruttore mafioso Agostino Sansone, il suo collaboratore Manlio Porretto e Pietro Polizzi, candidato di Forza Italia al consiglio comunale di Palermo, arrestati ieri per scambio elettorale politico mafioso. Nessuno dei tre indagati, dunque, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Secondo la Procura di Palermo, che ha chiesto e ottenuto la misura cautelare in meno di un mese, i tre avrebbero pattuito l'appoggio elettorale della famiglia Sansone, storici alleati del boss Totò Rina, in favore di Polizzi, in vista delle elezioni di domenica prossima. Il candidato, in cambio, avrebbe…
Read More
Corruzione elettorale, inchiesta su esponente Iv: a giudizio deputato Ars Sammartino

Corruzione elettorale, inchiesta su esponente Iv: a giudizio deputato Ars Sammartino

Gup di Catania, Luigi Barone, ha disposto il rinvio a giudizio per corruzione elettorale di Luca Sammartino, deputato di Iv alla Regione Siciliana. L'inchiesta coordinata dal procuratore Carmelo Zuccaro, dall'aggiunto Agata Santonocito e dal sostituto Fabio Saponara, si basa su indagini della Digos della Questura su una presunta compravendita di voti per le regionali 2017 e le politiche 2018. Per l'accusa Sammartino avrebbe promesso posti di lavoro e trasferimenti in cambio di voti per sé e per altri esponenti politici a lui vicini. Gli episodi contestati erano undici, ma dopo il deposito della memoria difensiva del suo legale, l'avvocato Carmelo…
Read More
Corruzione – Mazzette per il biometano a Francofonte, in manette funzionario della Regione siciliana

Corruzione – Mazzette per il biometano a Francofonte, in manette funzionario della Regione siciliana

Un funzionario della Regione siciliana è stato arrestato per corruzione. La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal gip del Tribunale di Palermo, nei confronti di Marcello Asciutto, 58enne, funzionario della Regione Siciliana, accusato di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio. L’attività di indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, ha accertato che il pubblico ufficiale, in cambio di informazioni sullo stato di alcune pratiche amministrative, della predisposizione di provvedimenti autorizzativi e del rilascio di pareri favorevoli illegittimi, avrebbe incassato 30mila euro. I progetti che il funzionario avrebbe «spinto»…
Read More
Melilli, il sindaco Carta torna agli arresti domiciliari

Melilli, il sindaco Carta torna agli arresti domiciliari

A distanza di un anno, torna nuovamente agli arresti domiciliari il sindaco di Melilli Giuseppe Carta. La corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dalla Procura aretusea, ripristinando la misura cautelare nei confronti del primo cittadino melillese, coinvolto nell'operazione denominata "Muddica", per la quale si sta svolgendo il processo dinanzi al tribunale penale di Siracusa. Il 18 giugno dello scorso anno, dopo 157 giorni di arresti domiciliari, Carta era tornato ad essere un libero cittadino ma adesso ritorna ai domiciliari per la durata di due mesi. Il provvedimento di revoca della misura cautelare era stato adottato dal tribunale penale…
Read More
Loggia segreta e corruzione: 27 arresti tra ex sindaci, assessori e deputati

Loggia segreta e corruzione: 27 arresti tra ex sindaci, assessori e deputati

Operazione contro una loggia massonica segreta a Castelvetrano, il paese natale del boss latitante Matteo Messina Denaro. I carabinieri, coordinati dalla Procura, stanno eseguendo 27 arresti per reati contro la Pubblica Amministrazione, contro l'amministrazione della Giustizia nonché associazione a delinquere segreta. Altre dieci persone sono indagate a piede libero. Arrestati anche esponenti politici come l'ex deputato regionale di Fi Giovanni Lo Sciuto, l'ex sindaco di Castelvetrano Felice Errante e l'ex presidente dell'Ars ed ex deputato nazionale di Forza Italia Francesco Cascio.
Read More
Tribunale di Siracusa. Quelle schede mai sparite, corruzione, contrasti e tante verità nascoste

Tribunale di Siracusa. Quelle schede mai sparite, corruzione, contrasti e tante verità nascoste

La presunta corruzione del presidente del Cga, per la quale il parlamentare regionale rosolinese, Pippo Gennuso si trova da poco meno di un mese agli arresti domiciliari, s’intreccia con il processo in corso davanti al giudice monocratico del tribunale di Siracusa per le schede relative alle elezioni regionali del 2012 che per la Procura sarebbero sparite costringendo il Cga a disporre la ripetizione delle operazioni di voto in 4 sezioni di Pachino e in 2 di Rosolini, che determinarono la nomina di Gennuso al posto di Pippo Gianni che dovette lasciare il seggio di Sala d’Ercole. Al processo a carico…
Read More