corruzione

Chiusa indagine per corruzione su assessora Sicilia Amata

Chiusa indagine per corruzione su assessora Sicilia Amata

La Procura di Palermo ha chiuso l'inchiesta per corruzione a carico dell'assessora regionale al turismo Elvira Amata e dell'imprenditrice Marcella Cannariato, moglie del patron di Sicily by Car Tommaso Dragotto. I pm si apprestano a chiedere il processo per le due donne a cui la Finanza ha notificato l'avviso di conclusione dell'indagine. Cannariato, secondo i pm, in cambio di un finanziamento a una sua fondazione, avrebbe assunto il nipote dell'assessora nella società che dirige, la A&C broker.
Read More
Corruzione, condannato a 12 anni ex deputato regionale di Forza Italia Lo Sciuto

Corruzione, condannato a 12 anni ex deputato regionale di Forza Italia Lo Sciuto

Si è concluso davanti al tribunale di Trapani, con una condanna a 12 anni per l'ex deputato regionale di Forza Italia Giovanni Lo Sciuto, il processo scaturito dall'operazione Artemisia riguardante un'indagine su presunti casi di corruzione e sull'esistenza di una loggia massonica segreta nel Trapanese. Per l'accusa, Lo Sciuto era al vertice di una rete di potere affaristico e clientelare. L'inchiesta, condotta dai Carabinieri, aveva ipotizzato anche l'esistenza di una loggia segreta, la cosiddetta "Loggia Hypsas" , creata per condizionare la vita politica e amministrativa del Trapanese.
Read More
Indagato per corruzione il Presidente Assemblea regionale siciliana

Indagato per corruzione il Presidente Assemblea regionale siciliana

Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno di Fdi, astro nascente della politica siciliana, è indagato a Palermo con l'ipotesi di corruzione. L'indagato avrebbe fatto in modo che venissero assegnati fondi, nel dicembre 2023, a due imprenditori che in cambio avrebbero dato incarichi a suoi collaboratori. All'inizio dell'anno Galvagno aveva ricevuta l'avviso di proroga indagini e ha chiesto di essere sentito dalla Procura. Il pm titolare del fascicolo lo ha sentito due settimane fa.
Read More
Palermo, corruzione e turbativa in gare d’appalto: dieci indagati (VIDEO)

Palermo, corruzione e turbativa in gare d’appalto: dieci indagati (VIDEO)

La Guardia di finanza del Comando Provinciale Palermo ha dato esecuzione a una misura cautelare personale nei confronti di 10 indagati a vario titolo per i reati di corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Le attività investigative hanno consentito di far luce su casi di malaffare connessi all’indizione e alla gestione di gare d’appalto del valore complessivo di oltre 130 milioni di euro varate da alcune tra le principali strutture sanitarie in ambito regionale. Manager pubblici, imprenditori, professionisti e faccendieri; d’intesa, avrebbero agito in modo…
Read More
Inchiesta Catania su corruzione: udienza per revoca sospensione Sammartino

Inchiesta Catania su corruzione: udienza per revoca sospensione Sammartino

"Abbiamo una sola certezza, lo abbiamo detto ai giudici e lo possiamo dire a tutti, noi celebreremo questo processo avendo la certezza di argomenti che portano all'assoluzione dell'imputato. Quindi, qualunque sia il risultato di questa fase cautelare, c'è una certezza assoluta: Luca Sammartino si sottoporrà a un processo nell'attesa di una certa assoluzione". Lo ha detto l'avvocato Carmelo Peluso, legale dell'ex vice presidente della Regione Siciliana e leader della Lega in Sicilia, Luca Sammartino, dopo l'udienza dell'appello contro la sospensione da incarichi pubblici disposti dal gip di Catania nell'ambito dell'inchiesta Pandora su indagini dei Carabinieri, su presunte infiltrazioni della criminalità…
Read More
Pd e M5s chiedono le dimissioni di Toti, dubbi del centrodestra sui tempi dell’inchiesta

Pd e M5s chiedono le dimissioni di Toti, dubbi del centrodestra sui tempi dell’inchiesta

L'arresto di Giovanni Toti per corruzione piomba sul dibattito politico a un mese dal voto per le Europee. E nell'alveo della maggioranza ci si affida ai principi del garantismo, mentre si leva più di una voce, a partire dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a sollevare dubbi sulla tempistica delle misure. Posizione, quella del Guardasigilli, fortemente criticata, sul fronte opposto, da Pd, M5s e Alleanza verdi e sinistra, che chiedono con forza che il presidente della Regione Liguria si dimetta subito. Linea non condivisa, invece, tra le opposizioni, da Italia viva e Azione.
Read More
L’inchiesta –  ‘Corruzione’, arrestato Toti. Il Gip: ‘Ha usato la propria funzione per interessi privati’

L’inchiesta – ‘Corruzione’, arrestato Toti. Il Gip: ‘Ha usato la propria funzione per interessi privati’

Ad un mese dalle elezioni europee, un terremoto giudiziario sconvolge Genova e la Liguria: il governatore Giovanni Toti, accusato di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio, finisce agli arresti domiciliari in un'inchiesta in cui sono 25 gli indagati e 10, compreso il presidente della Regione, i destinatari di misure cautelari. Tra loro il capo di Gabinetto di Toti Matteo Cozzani - accusato di corruzione elettorale aggravata perché commessa al fine di agevolare il clan mafioso dei Cammarata di Riesi (i 400 riesini residenti in Liguria avrebbero assicurato i voti) e di corruzione per l'esercizio…
Read More
Corruzione: Sammartino, sono sereno e certo mia estraneità

Corruzione: Sammartino, sono sereno e certo mia estraneità

"Ho scritto una nota al presidente della Regione, Renato Schifani, per rimettere l'incarico di assessore regionale e vice presidente della Regione dopo essere stato raggiunto da misura cautelare interdittiva in relazione a un'ipotesi di reato lontana nel tempo. Ringrazio il presidente per la fiducia dimostrata nei miei confronti e per il lavoro svolto fin qui. Tengo a sottolineare che non sono coinvolto in ipotesi di reato di mafia né di voto di scambio; sono sereno e certo che emergerà la mia totale estraneità ai fatti, risalenti a 5 fa, che con stupore leggo mi vengono contestati". Lo dice Luca Sammartino,…
Read More
Corruzione, sospeso il vice governatore della Sicilia Sammartino

Corruzione, sospeso il vice governatore della Sicilia Sammartino

Carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di 11 persone tra esponenti politici, funzionari comunali e imprenditori accusati, a vario titolo, di scambio elettorale politico - mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione aggravata, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti. Tra gli arrestati c'è il sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando. Ai domiciliari il suo oppositore politico, Mario Ronsisvalle, poi suo alleato. Sospeso dalle funzioni pubbliche per un anno il vice presidente della Regione, assessore regionale all'Agricoltura Luca Sammartino della Lega, che è indagato per corruzione. Il provvedimento è stato emesso…
Read More
Corruzione, arrestato  ex candidato sindaco dalla GDF di Messina.

Corruzione, arrestato ex candidato sindaco dalla GDF di Messina.

La Guardia di Finanza di Messina ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone (due poste ai domiciliari, la terza ha la misura interdittiva della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione), indagate, a vario titolo, per una serie di fatti corruttivi nell'ambito dell'aggiudicazione e dell'esecuzione di appalti, promossi dal commissario di governo contro il dissesto idrogeologico per la Regione Sicilia.  è stato posto anche l'attuale consigliere comunale di Messina Maurizio Croce, che era candidato a sindaco nelle ultime elezioni amministrative con il Centrodestra ed ex commissario per il dissesto idrogeologico. Croce , 53 anni, è stato…
Read More