Comune di Siracusa

Torino Fashion Week, ultimo giorno per “Le tele di Aracne”.

Torino Fashion Week, ultimo giorno per “Le tele di Aracne”.

Le creazioni degli allievi dell’Accademia Sartoriale “Le tele di Aracne” protagoniste in passerella alla Torino fashion week. Nata a Siracusa da un bene confiscato alla mafia, l’ accademia  sartoriale mira a potenziare la propria crescita dentro e fuori i confini italiani per creare proficue  sinergie creative e opportunità di business. Positivo il bilancio della manifestazione all’insegna della slow fashion, collezioni di quadri e concerti serali. Ospitati più di 500 stilisti da tutto il mondo e formulati oltre 5.000 contatti con aziende della filiera. Obiettivo centrato, dunque, per la Torino Fashion Week che in soli tre giorni è riuscita a coinvolgere…
Read More
“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.

“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.

Siracusa, 13 marzo 2023 - Questa mattina ed in vista della prossima stagione balneare, presso la suggestiva location del Salone Borsellino del Palazzo Vermexio messo gentilmente a disposizione dal Comune di Siracusa, si è svolta una riunione, a carattere preventivo/informativo, indetta dalla Capitaneria di porto di Siracusa e finalizzata a richiamare la sensibilità delle Autorità comunali rivierasche (ricadenti presso il Compartimento marittimo aretuseo) su alcune criticità emerse durante la passata stagione balneare. Le predette criticità, di massima, afferiscono ai precetti contenuti nella vigente Ordinanza di Sicurezza balneare 58/2022, emanata il 01.06.2022 dalla Capitaneria di porto di Siracusa, e consultabile presso…
Read More
Siracusa, il 19 dicembre a Palazzo Bellomo il libro su Santa Lucia. Amata: «Una figura fortemente identitaria»

Siracusa, il 19 dicembre a Palazzo Bellomo il libro su Santa Lucia. Amata: «Una figura fortemente identitaria»

Siracusa, 12 dicembre 2022 - "Siracusa città di Luce. I luoghi di Santa Lucia. Percorsi d’arte e spettacolarità barocca". È il titolo del volume che sarà presentato il 19 dicembre alle 16.30 nella sala conferenze della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa (via Capodieci - Ortigia). Una riflessione non agiografica - seppur attenta agli aspetti devozionali - sull’arte, la festa e il culto ispirati a Lucia martire e patrona di Siracusa, a cura di Simona Gatto e Lucia Trigilia che hanno raccolto e analizzato. con approccio multidisciplinare, i contributi emersi nel corso dei seminari realizzati tra dicembre 2021 e…
Read More
Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

“Sistema Siracusa”. Negli ambienti giudiziari si è sparsa la voce che sarebbe iniziata la caccia a filmati e foto scattate periodicamente da un fantomatico fotografo professionista dietro compenso da parte di chi aveva interessi a creare alibi e o moventi. Cene e pranzi in locali pubblici per parlare dei fatti che accadevano nel palazzo di Giustizia di Siracusa, ma anche per una rimpatriata tra vecchi e nuovi amici. Intanto, i pubblici ministeri e gli investigatori che indagano sulle varie inchieste collegate al “Sistema Siracusa” continuano a scavare su più fronti, nel pubblico e nel privato, senza tralasciare i piccoli dettagli che portano…
Read More
Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. Nell’ambito dell’inchiesta del “Sistema Siracusa”, l’avvocato Piero Amara rinuncia al patteggiamento. Rigettate invece gran parte delle richieste degli altri imputati. Il Gup del Tribunale di Messina, Tiziana Leanza non ha accolto la pena di patteggiamento per l’ex pubblico ministero Giancarlo Longo, per Francesco Perricone e Giuseppe Cirasa; richiesta rigettata anche per l’avvocato Giuseppe Calafiore. L’Udienza Preliminare è stata rinviata a domani per la prosecuzione. Parte civile costituite nel processo ci sono il Comune di Siracusa, Legambiente e l’Ordine degli avvocati di Siracusa. I legali difensori di Calafiore avevano indirizzavano ai Pm la richiesta a 2 anni e 30 mila euro di…
Read More