comune

Siracusa: primato italiano per infortuni mortali sul lavoro, PD: “monitorare cantieri”

Siracusa: primato italiano per infortuni mortali sul lavoro, PD: “monitorare cantieri”

Secondo i dati recentemente diffusi e rilanciati dalla stampa, Siracusa risulta al primo posto in Italia per numero di infortuni mortali sul lavoro nei primi sei mesi del 2025. Un dato drammatico, che impone alle istituzioni locali una presa di posizione netta e un’assunzione di responsabilità concreta. Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha riportato in aula il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, chiedendo al Comune un impegno costante nel monitoraggio delle condizioni nei cantieri, in particolare in quelli in cui l’ente svolge il ruolo di stazione  appaltante. Abbiamo inoltre sollecitato l’avvio di un confronto strutturato con le…
Read More
La Ferla (Osa): “Per il rimpasto, il sindaco faccia le giuste scelte”

La Ferla (Osa): “Per il rimpasto, il sindaco faccia le giuste scelte”

Il presidente dell’Organizzazione Siciliana Ambientale (OSA), interviene sulla vicenda del rimpasto al comune di Siracusa, che continua a complicarsi tra strappi e rinvii. “Alcuni consiglieri - dice La Ferla - vengono eletti in liste partitiche altre civiche. Inoltre, qualcuno dei più traditori viene trascinato dal partito per la propria elezione, tradendo non solo il partito trascinatore ma anche l'elettorato, proprio perché a pochi mesi dell'elezione saluta e toglie il disturbo, passando da una parte all'altra come se niente fosse. Oggi, trovandoci con una coalizione di governo diversa da quella iniziale, lo status cambia – spiega, infatti, La Ferla - Molti…
Read More
Al via alla Fanusa i lavori per convogliare le acque meteoriche, per i residenti una decisione epocale.

Al via alla Fanusa i lavori per convogliare le acque meteoriche, per i residenti una decisione epocale.

Via libera ai lavori per la realizzazione del convogliamento delle acque meteoriche nella zona di Fanusa-Milocca. Un finanziamento intercettato dal Comune consente di eseguire quelli che i residenti definiscono lavori “epocali” . Il Comune ha accolto il suggerimento ed il supporto dell'associazione (Terrauzza, Fanusa, Milocca, TFM) e nell’ottobre del 2022 ha partecipato ad un bando CIS-Ministero degli Interni – PNRR, ottenendo un finanziamento di 5 milioni di euro, con decreto pubblicato in GU a luglio 2023. Iniziano adesso i lavori per il convogliamento regimentato a mare delle acque meteoriche. Non si creano nuovi sbocchi, ma vie sotterranee per porre rimedio…
Read More
𝐅𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞

𝐅𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 20 maggio 2025 è stata approvata all’unanimità la revisione generale del Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Ferla. Si tratta di un aggiornamento atteso da tempo: l’ultimo piano risaliva al 2003, e in oltre vent’anni il contesto normativo, territoriale e sociale è profondamente cambiato. La nuova pianificazione rappresenta uno strumento strategico per la gestione dei rischi e per la tutela della pubblica incolumità in caso di eventi calamitosi, sia naturali che di origine antropica. Il nuovo Piano è stato predisposto con un attento lavoro tecnico e politico coordinato dal Sindaco…
Read More

“L’immobile di via Foti non poteva essere venduto a trattativa privata” (VIDEO)

La procedura di alienazione del bene immobile di proprietà comunale sito a Siracusa in via Foti, attuata con la Determina Dirigenziale del 28 marzo a firma del Dirigente responsabile del Settore Beni Demaniali e Patrimoniali, non poteva essere fatta che con un bando pubblico. Lo afferma il gruppo di Lavoro Mazzarrona di Alternativa Libera Siracusa. Nel premettere che, dalla lettura della citata Determina dirigenziale si evince che: l’alienazione autorizzata con il D. D. n.1418/2025, invece, discende da un frazionamento del bene, ovvero esclusivamente alla porzione di terreno della particella sub 6;  l'operazione di frazionamento della vendita ha permesso all’amministrazione comunale…
Read More
Contratti part time al Comune di Lentini; via libera all’incremento dell’orario di lavoro

Contratti part time al Comune di Lentini; via libera all’incremento dell’orario di lavoro

Via libera all’incremento dell’orario di lavoro per il personale assunto con contratti part time al Comune di Lentini. A formalizzarlo è stata la giunta guidata dal sindaco, Rosario Lo Faro, che ha approvato la delibera con cui si approva l’aumento delle ore di lavoro ai dipendenti dell’Ente. Intesa che è stata realizzata a seguito delle sollecitazioni e del dialogo avviato negli ultimi mesi dalla segreteria generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Mauro Bonarrigo, insieme al responsabile del comparto per la Cisl Fp Ragusa Siracusa,…
Read More
Biamonte (Identità Priolese): “Con le nostre proposte aiuteremo a tantissime famiglie”

Biamonte (Identità Priolese): “Con le nostre proposte aiuteremo a tantissime famiglie”

Dopo l'approvazione del bilancio di previsione, il consigliere comunale Alessandro Biamonte si dice soddisfatto per l'approvazione di alcune proposte del suo gruppo, esitate dal consiglio comunale. E fa un elenco di tali emendamenti passati in aula. BONUS PATENTE GIÀ FINANZIATI 115 UTENTI Preso atto della grave crisi economica-occupazionale, con tale intervento si vuole aiutare il cittadino a trovare lavoro. Considerato che si è registrato un cospicuo aumento della manodopera nel settore dei trasporti su gomma, l’idea è quella di aiutare i cittadini residenti a Priolo Gargallo, soprattutto i più giovani, ad ottenere delle patenti tecniche. Patenti che, in virtù della…
Read More
Palermo – Comune rafforza impegno lotta contro racket ed estorsioni

Palermo – Comune rafforza impegno lotta contro racket ed estorsioni

Il Comune di Palermo rafforza il proprio impegno nella lotta contro il racket e l'estorsione. L’Assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti, e il Sindaco Roberto Lagalla annunciano la modifica del Regolamento Antiracket del Comune da presentare al Consiglio comunale, con l’obiettivo di aumentare il contributo economico destinato alle vittime di estorsione fino a 25.000 euro. Nonostante i due avvisi già pubblicati dalla nostra amministrazione, riteniamo opportuno incrementare le risorse destinate a questa attività, ma soprattutto il sostegno economico destinato ad ogni singolo operatore economico. Confidando nella sensibilità dell’Aula, i prossimi passaggi riguardano proprio l’approvazione della modifica da parte del Consiglio…
Read More
Siracusa – Un’automobile distrugge la pensilina della fermata bus

Siracusa – Un’automobile distrugge la pensilina della fermata bus

Un'automobile è finita contro la pensilina alla fermata dei bus in viale Santa Panagia nei pressi del palazzo di Giustizia, danneggiandola. L'episodio è avvenuto la scorsa notte e gli agenti della polizia municipale sono risaliti al presunto responsabile del danneggiamento a cui chiederanno il risarcimento dei danni. Nel frattempo, la ditta SA con cui il Comune ha sottoscritto un contratto che prevede l'intervento tempestivo per il ripristino dei luoghi e dei beni pubblici danneggiati, per riporre la pensilina entro breve tempo, rivalendosi più sulle assicurazioni.
Read More
Siracusa, soppresso il pagamento dei “Diritti di segreteria”

Siracusa, soppresso il pagamento dei “Diritti di segreteria”

La Giunta comunale ha approvato la delibera che sopprime i “diritti di segreteria” per il rilascio di certificazioni anagrafiche storiche ed attuali, autocertificazioni, dichiarazioni sostitutive, autentiche di firma e di copia, ed altre certificazioni minori. Le certificazioni richieste in “carta semplice” non avranno alcun costo, mentre le certificazioni richieste in “carta legale” saranno assoggettate solo all’imposta di bollo che dovrà essere assolta a mezzo pagamento elettronico. Con la stessa delibera è stato rideterminato l’importo per l’emissione della carta di identità elettronica nella misura di 23 euro; e quello per l’emissione della carta di identità cartacea nella misura di 6,21euro. Quest’ultima…
Read More