Comitato

Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Turismo a Siracusa: il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente denuncia il fallimento del modello attuale e chiede un immediato cambio di rotta. Da oltre un anno il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha avvertito, inascoltato, operatori e amministrazione comunale sulla totale insostenibilità del modello turistico attualmente praticato a Siracusa: anarchico, generalista, privo di adeguati servizi e controlli ed infine caratterizzato da prezzi elevati, che ha prodotto disagi e insoddisfazione tra residenti ma anche tra i tanti visitatori che desiderano fare una esperienza autentica del luogo. L'approccio del sindaco Francesco Italia basato sul laissez-faire generalizzato a favore di tutte le attività commerciali non…
Read More
Comitato Stop Veleni: “L’incendio Ecomac preoccupa la salute”

Comitato Stop Veleni: “L’incendio Ecomac preoccupa la salute”

Il Comitato Stop veleni interviene chiedendo le ragioni per le quali sia avvenuto per la seconda volta in tre anni un incendio di tale violenza alla Ecomac. "Si ripete come un disco rotto - è scritto nel documento diffuso alla stampa - ancora e ancora che per decine di migliaia di abitanti a ridosso dell’insediamento industriale siracusano, l’aria diventi irrespirabile e certamente tossica. Questa volta pare sia un incendio divampato presso Ecomac, quella stessa che il 22 agosto del 2022 ci regalò la medesima pessima situazione ambientale, con annesso appestamento e danno alla salute e alle matrici ambientali tutte, a…
Read More
Ortigia Cittadinanza Resistente aderisce al coordinamento nazionale “Mala Movida”

Ortigia Cittadinanza Resistente aderisce al coordinamento nazionale “Mala Movida”

Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente rafforza la propria azione su scala nazionale e internazionale con una strategia mirata a incidere realmente sulle politiche per i centri storici e la tutela dei residenti. Il comitato ha formalizzato l’ingresso nel Coordinamento Nazionale “No Degrado e Mala Movida”.  Il Comitato ha aderito alla principale rete civica italiana che riunisce comitati di residenti da grandi città e piccoli centri, con l’obiettivo di condividere buone pratiche, dati, esperienze legali e azioni comuni contro l’abbandono delle regole e il degrado dovuto alla cosiddetta “mala movida”. Attraverso il Coordinamento, il Comitato potrà portare la voce dei residenti…
Read More
Nuova Ztl senza coinvolgere i residenti in Ortigia

Nuova Ztl senza coinvolgere i residenti in Ortigia

"Con la recente delibera di giunta che modifica gli orari della ZTL e istituisce una nuova area pedonale nei pressi del Tempio di Apollo, l’Amministrazione Comunale conferma un copione ormai ben collaudato: convocare i commercianti e annunciare novità. E dimenticarsi, come sempre, dei residenti". Lo afferma il portavoce del comitato Ortigia Città Resistente, Davide Biondini. Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha avanzato proposte precise: una ZTL attiva h24, orari di carico e scarico delle merci dalle 7 alle 9,30 del mattino, con controlli severi, un taglio deciso alla selva di pass che consentono l’accesso a chiunque, lo spostamento dell’ingresso della…
Read More
Comitato residenti: “Le promesse dell’assessore ad Ortigia”

Comitato residenti: “Le promesse dell’assessore ad Ortigia”

l Comitato dei Residenti di Ortigia Cittadinanza Resistente presenta oggi un documento che raccoglie e sistematizza tutte le promesse pubbliche fatte dall'Assessore al Centro Storico Salvo Consiglio tra ottobre e novembre 2024. Attraverso un attento lavoro di analisi di interventi pubblici, interviste televisive e dichiarazioni alla stampa, il documento offre uno strumento di trasparenza e di consapevolezza per i cittadini. "Abbiamo voluto creare uno strumento oggettivo che permetta a tutti i siracusani di monitorare l'effettiva implementazione delle misure promesse dall'amministrazione", dichiara il portavoce del Comitato. "Non si tratta di un'azione polemica, ma di un contributo concreto alla trasparenza amministrativa". Il…
Read More
Siracusa, nasce in provincia il comitato referendario

Siracusa, nasce in provincia il comitato referendario

Si è ufficialmente costituito il Comitato Referendario della Provincia di Siracusa, un’ampia e inclusiva aggregazione di forze sociali, politiche e associative a sostegno della campagna referendaria promossa dalla CGIL, che porterà il Paese al voto nei giorni 8 e 9 giugno. Il Comitato nasce con l’obiettivo di coordinare e promuovere in tutto il territorio provinciale la campagna referendaria, informando i cittadini e mobilitando le energie democratiche per una battaglia di partecipazione e giustizia sociale. Oltre alla CGIL, presente con tutte le sue categorie e strutture di servizio, il Comitato raccoglie quasi tutti i partiti dell’area democratica e progressista a fianco…
Read More
Ortigia Resistente delusa dal dibattito in consiglio comunale

Ortigia Resistente delusa dal dibattito in consiglio comunale

All’indomani del Consiglio Comunale Aperto dedicato alle problematiche del centro storico, il comitato Ortigia resistente disapprova "la quasi totale chiusura da parte dell’amministrazione comunale di Siracusa sulle tante istanze presentate dai residenti. L’atteggiamento provocatorio e di sufficienza con il quale l’assessore al centro storico, ha risposto - senza mai entrare nello specifico delle questioni sollevate - alle domande di tanti cittadini, anche di provenienza extranazionale, è stato imbarazzante, tanto da portare numerosi intervenuti ad abbandonare l’aula consiliare in segno di protesta. Riteniamo di avere il diritto di esprimere le nostre idee, di rivendicarle e di voler contribuire da cittadini al…
Read More
Ortigia e la nuova stagione turistica: le promesse mancate e i problemi irrisolti  

Ortigia e la nuova stagione turistica: le promesse mancate e i problemi irrisolti  

Con l’avvicinarsi della nuova stagione turistica, i problemi che avevano reso invivibile la qualità della vita durante la scorsa stagione turistica, per i residenti di Ortigia, restano ancora irrisolti nonostante le numerose iniziative di confronto avviate con l’amministrazione comunale e le promesse ricevute. In particolare, segnaliamo che, ancora oggi, l’impegno riguardante la destinazione dei parcheggi ai soli residenti all'interno di Ortigia, la riduzione dei pass agli extra residenti e lo spostamento della ZTL a piazza Marconi, non hanno avuto alcun seguito. Inoltre, l’intera regolamentazione delle attività che producono rumore non è stata aggiornata, lasciando i residenti e i turisti esposti…
Read More
Nasce il comitato per lo sviluppo sociale ed economico

Nasce il comitato per lo sviluppo sociale ed economico

L’Osservatorio Civico, che finora aveva incentrato la sua attività sulla sanità, con particolare attenzione alla realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa e alla cura delle persone fragili, allarga il suo raggio d’azione. Dopo il comitato tecnico-scientifico coordinato dal medico Franco Cirillo, già direttore sanitario dell’Umberto I e sindaco di Siracusa, è stato ora costituito l’organismo che si occuperà di sviluppo economico, culturale e sociale. A guidarlo sono state chiamate la dirigente del settore Gestione Risorse Umane dell’Asp, Lavinia Lo Curzio e la notaia Alessia Di Trapani. “Continueremo a seguire passo l’iter del nuovo ospedale e ad occuparci di medicina territoriale…
Read More
Ponte ciclo-pedonale, Ortigia: “Superfluo”

Ponte ciclo-pedonale, Ortigia: “Superfluo”

Il progetto del ponte ciclopedonale, destinato a collegare Ortigia alla terraferma, ha generato numerose discussioni tra i residenti e i membri del Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente. Sebbene sia stato presentato come un'opportunità per promuovere una mobilità sostenibile e migliorare i collegamenti tra l'isola e la terraferma, con fondi prevalentemente del ministero delle infrastrutture, ci sono dubbi significativi riguardo alla sua utilità, modalità di realizzazione e impatto sul contesto urbano. Il sondaggio tra i residenti che il Comitato ha svolto tra la popolazione non lascia adito a dubbi: l’opera non ha ottenuto il gradimento sperato e la maggioranza degli intervistati ha…
Read More