Cga

Solarino, torna in vita il consiglio comunale

Solarino, torna in vita il consiglio comunale

Nove mesi dopo lo scioglimento, si appresta a tornare il consiglio comunale di Solarino. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, ribaltando la sentenza del Tar di Catania, ha accolto l'appello proposto dai consiglieri comunali Giuseppe Pelligra, Carmelo Carpinteri, Salvatore Oliva, Concetta Pricone, Sebastiano Scorpo e Emilio Terranova. I ricorrenti, com'è noto, hanno chiesto l’annullamento del Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 2 gennaio scorso, con il quale è stato dichiarato decaduto il Consiglio comunale di Solarino e contestualmente nominato come Commissario straordinario Pio Guida. La vicenda è nota e trae origine al 22 dicembre, quando sei Consiglieri hanno presentato le…
Read More
Caccia: dal Cga stop piano prelievo tortora in Sicilia

Caccia: dal Cga stop piano prelievo tortora in Sicilia

WLTV  - Palermo, 22 luglio 2023 - Ieri il Presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA) ha emesso l'ordinanza n. 242/23 con la quale è stata rigettata la domanda di sospensione dell'efficacia della sentenza n. 3691/22 del Tribunale Amministrativo regionale di Palermo (TAR) - relativa al “CALENDARIO VENATORIO REGIONE SICILIA 2022/2023” - presentata da diverse Associazioni venatorie e sostenuta anche dall'Assessorato regionale dell'Agricoltura. Lo scorso anno il TAR, accogliendo in gran parte il ricorso di primo grado di WWF Italia, Legambiente Sicilia, LIPU, Lndc Animal Protection, ENPA e LAC contro il Calendario venatorio siciliano, aveva censurato…
Read More
Melilli, il Cga dà ragione a Pippo Sorbello

Melilli, il Cga dà ragione a Pippo Sorbello

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia in sede Giurisdizionale, sciogliendo la riserva, a seguito udienza del 4 luglio dello scorso anno, sul ricorso proposto da Pippo Sorbello contro il Comune di Melilli e nei confronti del sindaco di Melilli Giuseppe Carta ed altri, ha pronunciato la Sentenza Con cui ha accolto il ricorso e per l’effetto ha annullato la sentenza impugnata, disponendo il rinvio della causa al giudice di primo grado con rimessione in termini della parte ricorrente ed ordinando il rinnovo della notificazione del relativo ricorso originario entro 30 giorni dalla comunicazione della sentenza. Adesso spetterà al TAR di Catania entrare nel merito della vicenda relativa alle elezioni amministrative del giugno dello sco so anno a Melilli che hanno visto…
Read More
Risarcimento Open Land: il Cga si è riservato sulle richieste delle parti

Risarcimento Open Land: il Cga si è riservato sulle richieste delle parti

Il Cga si è riservato sulla richiesta di revocazione della quantificazione del risarcimento dei danni a favore di Open Land. Ieri pomeriggio si è tenuta una lunga udienza nel corso della quale i legali della società che ha realizzato il centro commerciale nella zona fieristica di Siracusa, del Comune aretuseo e di Legambiente hanno discusso relativamente alla stima di 6 milioni 559mila 882 euro fatta dalla consulente tecnica nominata dal Consiglio di giustizia amministrativa per la quantificazione del risarcimento che il Comune di Siracusa dovrebbe alla ditta Open Land per il ritardo nel rilascio della concessione edilizia. L’avv. Mario Fiaccavento, che difende Open…
Read More
Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Consiglio di giustizia amministrativa ha sospeso la sentenza del Tar di Catania e riabilita il piano paesaggistico e la riserva sul Plemmirio. La sentenza sul merito dovrebbe arrivare nel mese di luglio. “Finalmente un punto fermo a favore del paesaggio e del territorio – commenta l’arch.  Giuseppe Patti, responsabile nazionale legalità federazione italiana dei Verdi – l’interesse pubblico ha prevalso sull’interesse privato. Si mette finalmente in Riserva un tratto di territorio ricco di biodiversità e dall’alto potenziale turistico naturalistico che siamo certi produrrà più economia di un fallito modello turismo come quello proposto dai privati”.  
Read More