Cavallaro

Il gruppo Fdi: “Nella maggioranza cominciano le fibrillazioni da rimpasto”

Il gruppo Fdi: “Nella maggioranza cominciano le fibrillazioni da rimpasto”

"Bastano le fibrillazioni da rimpasto perché le verità esca fuori, perché crollino i racconti monotoni della maggioranza consiliare e si passi alla verità, che Fratelli d'Italia racconta coerentemente e onestamente da sempre". Così intervengono i consiglieri comunali di Fdi, Paolo Cavallaro e Paolo Romano, a proposito dell'intervento critico del loro collega Matteo Melfi, che fa parte della maggioranza, sulla mancata risposta dell'amministrazione comunale rispetto ai problemi della città. "Mentre gli annunci dei rimpasti vengono ripetuti periodicamente oramai da mesi, la città affonda in tutte le classifiche sulla qualità della vita. Le strade sono frequentemente intasate e l'eliminazione dei semafori, per…
Read More
Omicidio Pellizzeri, chiesto un consiglio comunale straordinario

Omicidio Pellizzeri, chiesto un consiglio comunale straordinario

Ha destato clamore a Siracusa l'uccisione a colpi di pistola dell'ingegnere e ufficiale della Guardia Costiera, Giuseppe Pellizzeri, avvenuto martedì pomeriggio in via Elorina. Un episodio che lascia riflettere sull'escalation di atti criminali e situazioni di insicurezza verificatisi negli ultimi mesi, non solo nel centro cittadino ma anche in zone come Cassibile, che già in passato sono state teatro di aggressioni, risse e altri eventi delittuosi. Per questo motivo i consiglieri di Fdi, Paolo Romano e Paolo Cavallaro hanno chiesto la convocazione in via straordinaria di una seduta del consiglio comunale. "Considerato che: la sicurezza urbana, pur essendo competenza primaria…
Read More
Dopo Auteri anche Giuseppe Napoli lascia Fratelli d’Italia

Dopo Auteri anche Giuseppe Napoli lascia Fratelli d’Italia

L'ex coordinatore di Fratelli d'Italia, Giuseppe Napoli ha lasciato il partito. Dopo il parlamentare Carlo Auteri, anche Napoli, che aveva presentato la propria candidatura al recente congresso cittadino, sconfitto da Paolo Romano, ha lasciato il partito pur avendo piazzato nel direttivo siracusano tre delegati del gruppo che rappresentava. "Abituati alle sue continue giravolte, registriamo questa ennesima uscita senza alcuno stupore", è il commento sarcastico di Paolo Cavallaro, presidente del Circolo Aretusa di Fdi e consigliere comunale. "Proprio lui parla di teocrazia o di assenza di democrazia nel partito - dice - Lui che ha democraticamente partecipato al congresso cittadino; proprio…
Read More
Siracusa-Bagni pubblici, Cavallaro (FDI): “Qualcosa si muove”

Siracusa-Bagni pubblici, Cavallaro (FDI): “Qualcosa si muove”

Il 15 maggio scorso si è tenuta la seduta della seconda commissione consiliare, avente al secondo punto all'odg il tema dei bagni pubblici. Più volte ho avuto modo di sottolineare come i bagni pubblici rappresentino la cartina tornasole del livello di civiltà e accoglienza di una città. Gli attuali 5 bagni pubblici sono in pessime condizioni manutentive, insufficienti nel numero rispetto all'utenza, soprattutto durante la stagione turistica, inaccessibili ai soggetti con difficoltà motorie, privi dei moderni sistemi igienici, e  alcuni utilizzati come deposito di armadietti arrugginiti e abbandonati. La problematica che ho voluto fermamente sottoporre all'attenzione della seconda commissione, che…
Read More
Via libera alla riqualificazione di un area per bambini ad Acradina

Via libera alla riqualificazione di un area per bambini ad Acradina

È stato interrotto poco dopo le 13 per mancanza del numero legale, il consiglio comunale convocato per stamattina. L’Aula, presieduta da Alessandro Di Mauro, ha potuto trattare due degli argomenti all’ordine del giorno, bocciando il primo a approvando il secondo. In apertura di lavori, su richiesta di Andrea Buccheri, è stato osservato un minuto di raccoglimento per le vittime dell’incidente di ieri a Carlentini. ​I consiglieri hanno approvato all’unanimità una mozione a firma di Paolo Cavallaro e Paolo Romano dedicata alla riqualificazione dell’area compresa tra la vie Luigi Vinci, Giuseppe Toscano e Giuseppe Reale, nel quartiere Acradina. La questione era…
Read More
Sicurezza scolastica: nuova bocciatura in consiglio comunale

Sicurezza scolastica: nuova bocciatura in consiglio comunale

Nuova bocciatura per un ordine del giorno sulla sicurezza scolastica. Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale, la maggioranza s'è astenuta respingendo di fatto la proposta di Fratelli d'Italia volta a garantire edifici scolastici sicuri e conformi alle normative. "Il nostro ordine del giorno - spiegano i consiglieri Paolo Cavallaro e Paolo Romano - mirava a risolvere una situazione ormai insostenibile: molti plessi scolastici della città risultano privi di certificato di agibilità e delle necessarie certificazioni antincendio. Una condizione inaccettabile che espone studenti, insegnanti e personale amministrativo a rischi concreti e che necessita di interventi immediati e concreti. Avevamo chiesto di…
Read More
Area della Pillirina, Cavallaro: “Serve un confonto senza pregiudizi”

Area della Pillirina, Cavallaro: “Serve un confonto senza pregiudizi”

La società Elemata Maddalena si dice pronta ad un confronto con il territorio per una gestione condivisa dell'area della Pillirina. L'intervento è successivo alla raccolta di firme promossa da un comitato spontaneo di cittadini e ambientalisti a proposito dei problemi sorti nell'accedere alla spiaggia della Pillirina. Sulla vicenda interviene il consigliere comunale Paolo Cavallaro per il quale: "In un contesto cittadino chiassoso e polemico, dove troppe volte non si trova spazio per il dialogo e il confronto, l'appello di Elemata sulla Pillirina va senz'altro raccolto. Poiché sono abituato a pensare ed agire in modo assolutamente disinteressato, mosso solo dagli interessi…
Read More
FdI: “Ordini del giorno dell’opposizione rimangono lettera morta”

FdI: “Ordini del giorno dell’opposizione rimangono lettera morta”

"Molti ordini del giorno presentati dai consiglieri, specialmente da quelli appartenenti all'opposizione, non vengono attuati o messi in esecuzione, rimanendo di fatto lettera morta, senza alcun seguito concreto". Lo sostengono i consiglieri comunali di Fratelli de'Italia, Paolo Romano e Paolo Cavallaro, che hanno inviato un'interrogazione al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Siracusa. "Il mancato seguito - proseguono i due consiglieri - non solo compromette il buon funzionamento delle istituzioni democratiche, ma disillude anche la cittadinanza che ha riposto fiducia nell’operato dei propri rappresentanti eletti". Nell'interrogazione chiedono: "Per quale motivo gli ordini del giorno approvati dal Consiglio Comunale,…
Read More