Castelvetrano

A Birgi è effetto Summer, e la stagione invernale chiude con un +49% per il mese di marzo

A Birgi è effetto Summer, e la stagione invernale chiude con un +49% per il mese di marzo

Trapani, 4 aprile 2023 - All'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, a distanza di una settimana dall'inizio ufficiale dalla stagione Summer 2023, che ha preso il via domenica 26 marzo, si respira già aria di alta stagione. Il parcheggio è tornato ad essere pieno, il terminal è colmo di passeggeri, e in tanti parlano una lingua straniera. Effetto delle rotte che sono diventate 26 e dell'aumento di quelle internazionali che determinano il 16% del traffico registrato. Le rotte della Summer 2023 Una percentuale che andrà a crescere considerato che all’unico volo per Malta, si sono aggiunti i collegamenti con Bruxelles…
Read More
La scuola frequentata da Matteo Messina Denaro sara’ intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo

La scuola frequentata da Matteo Messina Denaro sara’ intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo

Trapani, 15 marzo 2023 - È una notizia importante e significativa che la scuola elementare di Castelvetrano abbia deciso di intitolare l'istituto al piccolo Giuseppe Di Matteo, una vittima innocente della mafia. Questa scelta dimostra un forte impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nella promozione dei valori della giustizia e della legalità. È anche positivo notare che la decisione sia stata presa all'unanimità dal collegio dei docenti e dal consiglio di istituto, nonostante le polemiche e le perplessità espresse da alcuni genitori e docenti. Questo dimostra la consapevolezza della gravità del problema della mafia e l'importanza di contrastarla in…
Read More
Mafia – Sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano: “Stato sia più presente”

Mafia – Sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano: “Stato sia più presente”

"Come vogliamo essere antimafiosi? Dobbiamo avere la consapevolezza di chi siamo e dove vogliamo andare; quando scegliamo dobbiamo farlo tra bianco o nero, perché la zona grigia è quella dove si annida la mafia. Certamente dobbiamo anche sapere cosa chiedere allo Stato, a partire da una maggiore presenza". È quello che ha detto il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano al dibattito 'Possiamo sempre fare qualcosa', organizzato dalla neo associazione 'Circolo Giovanni Gentile' a Campobello di Mazara. L'iniziativa è stato il primo momento di riflessione dopo l'arresto del boss avvenuto lo scorso 16 gennaio.     L'intera comunità di Campobello, paese dove…
Read More
Manifestazione per dire No alla mafia nelle terre di Messina Denaro

Manifestazione per dire No alla mafia nelle terre di Messina Denaro

Palermo, 23 gennaio 2023 - "La Sicilia è nostra e non è di Cosa Nostra" questo lo slogan della manifestazione, promossa a Campobello di Mazara per mercoledì  25 gennaio, con ritrovo presso il vicolo San Vito, dinanzi il covo di Matteo Messina Denaro. I sindaci di Campobello e di Castelvetrano e congiuntamente ai rispettivi presidenti del Consiglio comunale, invitano i cittadini a partecipare in massa. I cittadini di Campobello si riuniranno dinanzi la chiesa Madonna di Fatima e sfileranno in corteo sino a congiungersi con i cittadini di Castelvetrano, che arriveranno dalla parte opposta del paese (al confine di Castelvetrano),…
Read More
Mafia – operazione “Hesperia”: Dda Palermo chiede giudizio per 35

Mafia – operazione “Hesperia”: Dda Palermo chiede giudizio per 35

Palermo, 3 gennaio 2023 - La Dda di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio delle 35 persone coinvolte, nell'operazione antimafia dei carabinieri di Trapani "Hesperia". La prima udienza preliminare, sarà espletata il prossimo 2 febbraio. Nel blitz sono state arrestate 33 persone: 21 in carcere e 12 ai domiciliari. Tra loro, molti nomi noti della criminalità organizzata di Marsala, Campobello di Mazara e Castelvetrano, ma anche personaggi non conosciuti prima. Tra i piu' conosciuti, il campobellese Francesco Luppino, 67 anni, uscito dal carcere poco più di tre anni fa dopo aver scontato una lunga condanna per mafia, secondo l'accusa…
Read More
Castelvetrano: confisca di beni per 300 mila euro ad un imprenditore del settore scommesse

Castelvetrano: confisca di beni per 300 mila euro ad un imprenditore del settore scommesse

Castelvetrano, 27 aprile-  La Direzione investigativa antimafia, su decreto della sezione misure di prevenzione del tribunale di Trapani, ha confiscato beni per 300 mila euro ad un imprenditore del posto che operava nel settore delle scommesse,Carlo Cattaneo, di 37 anni. Le indagini partono dall'operazione "Anno Zero" del 2018 che ha portato alla condanna a 16 anni dello stesso Cattaneo, dopo che diversi collaboratori di giustizia avevano confermato l'espansione nella Sicilia occidentale di agenzie di scommesse affiliate a siti di gioco on line riconducibili all'imprenditore in questione, che distribuiva soldi ai familiari del latitante capo clan di Castelvetrano e all'organizzazione mafiosa.…
Read More
Castelvetrano, strangola la moglie e si suicida

Castelvetrano, strangola la moglie e si suicida

Marito e moglie sono stati trovati morti in una abitazione di via Alcide De Gasperi, a Castelvetrano. La scoperta è stata fatta dopo che i Vigili del fuoco, su richiesta dei Carabinieri, sono intervenuti per aprire la porta della casa. Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri, Rosalia Lagumina, 48 anni, è stata strangolata dal marito, Gino Damiani, idraulico di 60 anni, che poi si è ucciso con un coltello. I due coniugi, che avevano due figli maggiorenni, erano in fase di separazione.
Read More