Carta

Cannata (Fdi): “Carta chiarisca da che parte sta”

Cannata (Fdi): “Carta chiarisca da che parte sta”

“Non si può stare con il centrodestra a parole e poi governare con chi ne è l’antitesi politica. Serve coerenza, non ambiguità. E oggi, la figura più ambigua in provincia è Carta, espressione dell’MPA, che guida sia il Libero Consorzio che il Comune di Siracusa, sostenuto da alleanze opposte al centrodestra.” Lo dichiara l’on. Luca Cannata, deputato nazionale e leader di Fratelli d’Italia in provincia di Siracusa, rispondendo agli inviti al dialogo degli ultimi giorni. “Carta chiarisca da che parte sta. Le parole non bastano più: servono atti concreti. Il primo banco di prova è già davanti a noi: la…
Read More
Gennuso: “Subito un tavolo di confronto del centrodestra”

Gennuso: “Subito un tavolo di confronto del centrodestra”

Il parlamentare regionale di Forza Italia, Riccardo Gennuso lancia un appello all’unità e al superamento delle divisioni: “Bisogna ricomporre il centrodestra - dice - e lasciarsi il passato alle spalle", afferma rivolgendo il suo appello alla coalizione di centro destra. "Auteri è ora in un altro partito - dice - e va rispettato come componente della maggioranza di centrodestra. Lo stesso vale per Cannata, leader di Fratelli d’Italia, che merita rispetto per il suo ruolo a livello nazionale e regionale. E ancora questo vale per Peppe Carta, esponente di spicco di Grande Sicilia. Rivolgo un appello a tutti gli esponenti…
Read More

Restituiti i fondi al Libero Consorzio di Siracusa grazie al pressing dei deputati Auteri e Carta

Dopo un lungo anno di attese, il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha ottenuto nuovamente la disponibilità delle somme che erano state revocate dalla Regione Siciliana per mancato utilizzo. La riassegnazione è avvenuta con il D.A. n. 183 del 17 aprile 2025, firmato dall’assessore regionale alle Autonomie Locali Andrea Barbaro Messina. Si tratta di quasi 7,5 milioni di euro già versati dall'ex Provincia in entrata al bilancio regionale, che oggi ritornano nella disponibilità dell’ente in base al vincolo di destinazione previsto dalla Legge 145/2018, destinati alla manutenzione straordinaria di strade e scuole. La svolta è arrivata grazie all’azione congiunta dei…
Read More
Incidente mortale sulla Ragusana, l’on. Carta: “Più segnaletica”

Incidente mortale sulla Ragusana, l’on. Carta: “Più segnaletica”

Dopo l’ennesimo tragico incidente avvenuto ieri lungo la Strada Statale 194 “Ragusana” se ne aggiunge un altro oggi, l’Onorevole Giuseppe Carta, Presidente della Commissione Ambiente, Trasporti e Mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare interventi urgenti volti a garantire la sicurezza dei cittadini. “La comunità del triangolo Francofonte-Lentini-Carlentini è scossa dall’ennesimo episodio di sangue su questa strada,” ha dichiarato l’On. Carta. “Non possiamo più tollerare che la SS 194 si trasformi in un teatro di tragedie. È necessario intervenire subito, senza ulteriori ritardi.” Nel testo dell’interrogazione, l’On. Carta evidenzia la pericolosità del tratto stradale, soprattutto nell’area interessata dai…
Read More
L’on. Carta: “La statua del “Kouros” al Museo Archeologico di Lentini”

L’on. Carta: “La statua del “Kouros” al Museo Archeologico di Lentini”

Con un'interrogazione parlamentare rivolta al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all'Assessore regionale per i Beni culturali e l'Identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, l'onorevole Giuseppe Carta ha sollecitato un intervento istituzionale per garantire la definitiva assegnazione della statua del "Kouros" al Museo Archeologico di Lentini. "La presenza del Kouros nel Museo di Lentini rappresenta non solo un'occasione straordinaria per arricchire il patrimonio archeologico della città, ma anche un atto di giustizia culturale - spiega l’on. Carta - Questo reperto, ricomposto con la “Testa Biscari" grazie all'intuizione del compianto assessore Sebastiano Tusa, deve trovare una sede stabile nel luogo a cui storicamente appartiene.” L'attuale esposizione temporanea della statua,…
Read More
Scambio di auguri nel Mpa: tra i presenti il sindaco di Siracusa

Scambio di auguri nel Mpa: tra i presenti il sindaco di Siracusa

  In una sala gremitissima si è tenuto l’incontro di fine anno del MPA a Siracusa, un momento conviviale per parlare di obiettivi raggiunti e per fissarne di nuovi. Oltre ai coordinatori cittadini, erano presenti consiglieri, presidenti del consiglio, assessori, sindaci e deputati regionali. A moderare l’incontro è stato il giornalista Gianni Catania. I saluti di apertura sono stati affidati a Roberto Di Mauro (coordinatore provinciale MPA) che ha ricordato la crescita esponenziale del movimento nella provincia di Siracusa, oggi presente al governo di tutti e 21 comuni della provincia. Giusy Valenti, Giovanna Porto, rispettivamente consigliere in quota MPA a Priolo Gargallo e Siracusa, hanno illustrato ai presenti…
Read More
Riunione al Mimit, Carta insiste sul coinvolgimento dei sindaci

Riunione al Mimit, Carta insiste sul coinvolgimento dei sindaci

Il Sindaco di Melilli, Giuseppe Carta torna all'attacco sull'esclusione dei Sindaci dai tavoli ministeriali, aperti sulla zona industriale di Siracusa e la  “Querelle” in corso da alcuni giorni con il Ministero delle Imprese e Made in Italy. Il deputato regionale  - cofirmatario il collega MPA Giuseppe Geremia Lombardo - ha investito direttamente il Governo Regionale presentando una urgente interpellanza al presidente Schifani e all’Assessore alle Attività Produttive Edmondo Tamajo con la quale chiede di sapere “quali urgenti iniziative intendano assumere presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, affinché siano garantite le legittime prerogative di rappresentanza dei Sindaci…
Read More
Carta: “Il ministro Urso convochi anche i sindaci al tavolo tecnico”

Carta: “Il ministro Urso convochi anche i sindaci al tavolo tecnico”

A seguito del mancato invito a partecipare ai tavoli tecnici convocati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy i sindaci che insistono nella provincia di Siracusa (Francesco Italia, Giuseppe Carta, Giuseppe Di Mare, Pippo Gianni) fanno sentire la propria voce con una lettera al ministro Adolfo Urso. Il 21 novembre si è parlato dell’ I.A.S, il 3 dicembre di Versalis e il 5 dicembre dell’Industria della Chimica. Tre appuntamenti importanti a cui i sindaci non sono stati chiamati a partecipare. Una dimenticanza a cui bisogna prontamente porre rimedio.  “I territori subiscono in prima battuta non solo l’impatto ambientale ma…
Read More
Carta: “Più controlli con il rafforzamento dell’organico Arpa”

Carta: “Più controlli con il rafforzamento dell’organico Arpa”

Si è tenuta stamane, alla presenza dell’Assessore regionale per il territorio e ambiente Giusy Savarino un’audizione in IV commissione Territorio Ambiente e Mobilità in merito al potenziamento dell’organico ARPA per l’ampliamento delle attività per l’AERCA in provincia di Siracusa. All’audizione, presieduta dall’on. Giuseppe Carta, hanno preso parte il prefetto di Siracusa Giovanni Signer, il dirigente regionale territorio e ambiente Patrizia Valenti, il direttore generale ARPA Sicilia Vincenzo Infantino, il dirigente generale ARPA Sicilia Salvatore Caldara, il direttore tecnico dell’Arpa Sicilia Gaetano Valastro, gli on.li Tiziano Spada, Carlo Gilistro e Carlo Auteri, il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare, il sindaco di Floridia Marco Carianni, il sindaco di Priolo Pippo Gianni e il vicesindaco di Siracusa Edgardo Bandiera. ”Dal 2005, l’area…
Read More
Cgil e Uil sul caso Carta: “La fiera delle ipocrisie”

Cgil e Uil sul caso Carta: “La fiera delle ipocrisie”

Cgil e Uil non ci stanno a passare per fomentatori di polemiche e sobillatori di popolo. A proposito dell'assemblea di ieri nella zona industriale, Roberto Alosi e Ninetta Siragusa, rispettivamente segretario della Cgil e segretaria della Uil hanno diffuso una nota in cui spiegano, dal loro punto di vista, che cosa sia accaduto. "Avremmo voluto fare a meno volentieri di questa inutile quanto fuorviante e sterile polemica sorta a seguito di un intervento svolto da un lavoratore che ha chiesto la parola nel corso dell'assemblea di giorno 30 indetta dalla CGIL e dalla UIL presso l'area industriale di Priolo. Polemica…
Read More