Capitaneria

Pozzallo, sequestrati tre esemplari di tonno rosso, fermati  due pescatori sportivi

Pozzallo, sequestrati tre esemplari di tonno rosso, fermati due pescatori sportivi

Operazione congiunta della Ca­pi­ta­ne­ria di Por­to e dei Ca­ra­bi­nie­ri di Sco­glit­ti che han­no se­que­strato tre esem­pla­ri di ton­no ros­so, pe­sca­ti il­le­gal­men­te e sen­za la ne­ces­sa­ria do­cu­men­ta­zio­ne. Dopo un con­trol­lo ef­fettua­to nel trat­to di zona “baia Do­ri­ca” nel co­mu­ne di Sco­glit­ti, due per­so­ne sono sta­te fer­ma­te a bor­do del­la pro­pria au­to­vet­tu­ra in­ten­te a ca­ri­ca­re gli esem­pla­ri di ton­no da poco sca­ri­ca­ti in spiag­gia da un’im­bar­ca­zio­ne che è riu­sci­ta a pren­de­re il lar­go. Nei con­fron­ti dei due uo­mi­ni fer­ma­ti, è sta­to ele­va­to un ver­ba­le am­mi­ni­stra­ti­vo di 1333,33 euro. Tut­to il pe­sca­to, per un to­ta­le cir­ca 90 chi­lo­gram­mi, è sta­to se­que­stra­to. Il ton­no,…
Read More
Portopalo, maxi sequestro di tonno rosso

Portopalo, maxi sequestro di tonno rosso

La scorsa notte è stata posta in essere dalla Guardia Costiera di Siracusa un’attività di verifica di prodotti ittici a bordo di mezzi isotermici provenienti da Portopalo di Capo Passero, al fine di accertarne la tracciabilità, i limiti massimi di cattura, e lo stato di conservazione. L’operazione è scattata nelle ore notturne con diversi controlli a veicoli commerciali che percorrevano l’arteria stradale che collega Portopalo a Siracusa.All’interno di due furgoni ispezionati è stata accertata la presenza di un ingente quantitativo di tonno rosso destinato alla commercializzazione, senza la prevista documentazione di tracciabilità (eBCD). I conducenti dei mezzi sono stati sanzionati…
Read More
Sette sanzioni per unità da diporto adibite a noleggio  

Sette sanzioni per unità da diporto adibite a noleggio  

Proseguono i controlli tesi a contrastare il fenomeno del noleggio abusivo  di unità da diporto e l’impiego di unità non autorizzate all’uso commerciale, in spregio a quanto previsto in materia dal codice della nautica da diporto. Nel corso dello scorso fine settimana, il personale della Guardia Costiera di Siracusa dispiegato via mare a bordo delle dipendenti unità navali ha elevato 4 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di 7.802 euro, a carico di altrettante unità da diporto adibite a noleggio, illegittimamente impiegate a tal fine. Le sanzioni sono scattate per condurre natanti da diporto adibiti a noleggio senza la prescritta patente…
Read More
Stagione balneare:sanzioni per 16mila euro

Stagione balneare:sanzioni per 16mila euro

Avvio della stagione balneare: a Siracusa sanzioni nei confronti di unità da diporto anche adibite a noleggio.   Con l’avvio della stagione balneare, la Guardia Costiera di Siracusa ha  intensificato l’attività di controllo sul territorio a tutela della sicurezza marittima in favore di bagnanti, diportisti e, in generale, di tutti i fruitori del mare e delle spiagge. Nel corso della scorsa settimana, il personale della Guardia Costiera di Siracusa dispiegato via mare a bordo delle dipendenti unità navali ha elevato n. 9 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di euro 16.564,00, oltre al sequestro di un motore fuoribordo privo di copertura assicurativa. Le sanzioni sono scattate…
Read More
Marittimo soccorso su una nave dai militari della Capitaneria di Augusta

Marittimo soccorso su una nave dai militari della Capitaneria di Augusta

La Capitaneria di Porto di Augusta è intervenuta per soccorrere un marittimo che ha accusato un malore. L'uomo viaggiava a bordo a seguito di una nave mercantile straniera, in navigazione fuori le acque territoriali italiane, con cui si avvisava che un marittimo imbarcato, extracomunitario, aveva difficoltà respiratorie, tanto da dover ricevere ausilio per mezzo di ossigenazione artificiale, ragion per cui si rendeva necessario il trasferimento a terra. Su richiesta, ad opera della Direzione Marittima di Catania e su disposizione del Comando Generale della Guardia Costiera si era già provveduto a contattare il Centro Internazionale Radio Medico (CIRM), al fine di appurare se…
Read More
Scuola Comando, visita formativa in Capitaneria

Scuola Comando, visita formativa in Capitaneria

Nella Sezione staccata di Santa Panagia della Capitaneria di Porto di Siracusa, si è svolta una visita formativa da parte dei frequentatori della 305^ sessione di Scuola di Comando Navale della Marina Militare, accompagnati dal Capitano di Fregata Paolo GRASSO, Vice Direttore della Scuola Comando che ha la sua sede ad Augusta, presso la Quarta Divisione Navale. Dopo una breve introduzione del Capo Servizio della Sezione staccata di Santa Panagia, Capitano di Fregata (CP) Santi CAMINITI e del Dott. Michele Pantano, in rappresentanza di ISAB s.r.l., l’attività si è svolta a bordo della motocisterna “CONTI GREENLAND”, di bandiera liberiana, presente in rada a…
Read More
Avola, un uomo salvato in mare da una motovedetta

Avola, un uomo salvato in mare da una motovedetta

Durante la mattinata odierna perveniva alla Sala Operativa d Capitaneria di porto, segnalazione inerente un bagnante in difficoltà al largo della spiaggia d Pantanello in Avola. Invita nell’immediatezza sul posto, la dipendente M/V CP 323. Durante la navigazione della stessa unità di soccorso, veniva attivata altresì la macchina dei soccorsi anche in ambito locale: sotto il coordinamento della Sala Operativa di Compamare Siracusa, il malcapitato veniva recuperato con l’ausilio di un mezzo nautico di un circolo operante in località Cicirata – Avola. Sul posto dello sbarco era presente personale militare della locale Delegazione di Spiaggia di Avola e un’unità operativa mobile del 118 alla…
Read More
Siracusa: L’Arcivescovo in visita alla capitaneria di porto

Siracusa: L’Arcivescovo in visita alla capitaneria di porto

Siracusa, 28 novembre 2022 - Nella mattinata odierna Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco LOMANTO, ha fatto visita alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Siracusa, dove è stato accolto dal Capo del Compartimento Marittimo di Siracusa, Capitano di Vascello Sergio Lo Presti e da tutto il personale civile e militare in servizio presso l’Autorità Marittima aretusea. Nel corso dell’incontro il Comandante, ha illustrato al Monsignore gli aspetti salienti della complessa attività svolta sul territorio di giurisdizione nell’espletamento dei numerosi compiti istituzionali operativi-tecnici ed ammnistrativi afferenti all’ “uso civile del mare” e alla sua tutela, tra i quali…
Read More
Siracusa: fermato scafista dello sbarco dello scorso 26 aprile

Siracusa: fermato scafista dello sbarco dello scorso 26 aprile

Siracusa, 28 aprile 2022 - Nella serata di ieri, agenti della Squadra Mobile insieme ai militari della Guardia di Finanza hanno proceduto al fermo d’indiziato di delitto di un cittadino ucraino di 29 anni, accusato del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’arresto è correlato allo sbarco di 70 migranti, di varie nazionalità asiatiche, giunti nelle coste di Noto a bordo di una imbarcazione a vela denominata “Blacksea” e intercettati dalle unità navali della Finanza e della Capitaneria di Porto. Dopo lo sbarco, gli immigrati sono stati condotti presso il porto di Augusta per le previste operazioni di identificazione e foto…
Read More
Sea Watch: verbale 2mila euro Capitaneria a Magi,Fratoianni e Prestigiacomo

Sea Watch: verbale 2mila euro Capitaneria a Magi,Fratoianni e Prestigiacomo

Una multa di duemila euro è stata notificata dalla Capitaneria di porto di Siracusa ai tre deputati che il 27 gennaio scorso salirono a bordo della Sea Watch, al largo di Siracusa dopo aver soccorso 47 migranti e bloccata in rada dalle autorità. Sono Riccardo Magi di +Europa, Nicola Fratoianni di Sinistra italiana e Stefania Prestigiacomo di Forza Italia, che lo hanno reso noto attraverso i social. Ai parlamentari, che avevano raggiunto la Sea Watch su un gommone, viene contestato di essere saliti a bordo della nave prima che fosse fatta la libera pratica e prima del medico, come prescrive…
Read More