Cannata

Salva Sicilia, Cannata:  “Soddisfatto per l’approvazione dell’emendamento”

Salva Sicilia, Cannata: “Soddisfatto per l’approvazione dell’emendamento”

Il vicepresidente della commissione Bilancio della Camera, Luca Cannata, si dice soddisfatto per l’approvazione dell’emendamento cosiddetto Salva Sicilia, che spalma in dieci anni, anziché in tre, il debito di 866 milioni di euro contestato alla Regione dalla Corte dei Conti. Così come sancito dall'emendamento appena approvato, infatti, la Regione Siciliana è autorizzata a ripianare in quote costanti, in dieci anni a decorrere dall'esercizio 2023, il disavanzo 2018 e le relative quote di disavanzo non recuperate alla data del 31 dicembre 2022. Ma non è l’unico aspetto evidenziato il deputato nazionale di Fratelli d’Italia, che ha lavorato con gli altri componenti…
Read More
Scatta l’embargo russo, la Lukoil continua a lavorare. Cannata: “continueremo a garantire la strategicità del Polo industriale”

Scatta l’embargo russo, la Lukoil continua a lavorare. Cannata: “continueremo a garantire la strategicità del Polo industriale”

“Oggi è il 5 dicembre, data in cui scatta l’embargo per il petrolio russo, e… non è successo niente. Ed è questa la notizia più importante dopo mesi in cui si è parlato della crisi della zona industriale e del rischio per migliaia di lavoratori del polo petrolchimico. Il Governo Meloni è riuscito a mantenere l'impegno assunto di garantire occupazione e produzione, ciò che il Governo precedente non è riuscito a fare. Questo è un fatto incontrovertibile. Il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, evidenzia il frutto del lavoro messo in campo in questo mese di governo. E non…
Read More
Camera dei Deputati: Il parlamentare Luca Cannata eletto vicepresidente della V commissione

Camera dei Deputati: Il parlamentare Luca Cannata eletto vicepresidente della V commissione

Roma, 9 novembre 2022 - Il parlamentare Luca Cannata (Fratelli d’Italia) è stato eletto vicepresidente della V commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione alla Camera dei Deputati. Il parlamentare avolese esordisce in questa legislatura ponendosi tra i protagonisti dell’attività politica proprio nel periodo in cui bisogna programmare il futuro del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Cannata, 43 anni, ha una laurea in Economia politica e un master universitario di II livello in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche. Presidente della commissione, il deputato forzista Giuseppe Mangialavori. "Adesso - ha detto il deputato – lavoreremo concretamente per la programmazione economica del…
Read More
Vinciullo-Cannata – S.P. Villasmundo-Carlentini, le risorse arrivano delle scorsa legislatura

Vinciullo-Cannata – S.P. Villasmundo-Carlentini, le risorse arrivano delle scorsa legislatura

Siracusa, 20 aprile 2022 - Sulla S.P. 95 Priolo Lentini, tratto Villasmundo – Carlentini, noiabbiamo sempre detto la verità, altri hanno, invece, tentato di mistificare la realtà, cercandodi accreditarsi meriti che non avevano, dimostrando di non conoscere nemmeno ciò di cuiparlavano. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e Salvo Cannata.E’ stato pubblicato, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il Decreto delDirigente Generale dell’Assessorato delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti checertifica quello che noi abbiamo sempre detto e, soprattutto, che i lavori non potevanoiniziare nella prima settimana del gennaio 2021.Le risorse, infatti, sempre prese dal Programma Operativo Complementare – POC, cheesiste…
Read More
Vinciullo-Cannata: Approvato dalla ex Provincia regionale di Siracusa il progetto per la realizzazione della rotatoria del Monte Carmelo

Vinciullo-Cannata: Approvato dalla ex Provincia regionale di Siracusa il progetto per la realizzazione della rotatoria del Monte Carmelo

Siracusa, 5 febbraio 2022: Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha approvato in linea amministrativa il progetto per l’Intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della S.P. 23 “Augusta – Villasmundo” mediante la realizzazione di una rotatoria al km. 7+323 ed in prossimità dell’intersezione con la strada Monte Carmelo. Lo comunicano l’On. Vincenzo Vinciullo e Salvo Cannata. Le risorse arrivano dalla scorsa Legislatura in quanto l’opera è stata inserita nel Patto per il Sud, firmato ad Agrigento il 10 settembre 2016. Successivamente, ha proseguito Vinciullo, il finanziamento è stato destinato ad altre province e poi, dopo le numerose…
Read More
Vinciullo – Cannata: Villasmundo-Carlentini, finalmente la verità viene a galla, confermando quello da noi sempre detto. Il progetto non esiste

Vinciullo – Cannata: Villasmundo-Carlentini, finalmente la verità viene a galla, confermando quello da noi sempre detto. Il progetto non esiste

Siracusa, 21 gennaio 2022: Dopo anni di passerelle, menzogne, bufale e assicurazioni variesulla Villasmundo-Carlentini, la verità viene a galla ed è ancora peggiore di quella che sipoteva immaginare: il progetto non esiste. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e Salvo Cannata.Infatti, il Genio Civile ha provveduto ieri a nominare l’Ufficio di Progettazione con il compito,evidentemente, di progettare e in seguito dirigere l’Intervento strutturale del piano viario dellaSP n° 95 Priolo-Lentini tratto Villasmundo-Carlentini mediante la riqualificazione del pianostradale e la revisione della rete idraulica.Non occorre ricordare che negli anni in cui conducevano in provincia di Siracusa il santo daifacili miracoli, avevamo ammonito e…
Read More
Avola: Vicenda Cannata e i punti da chiarire

Avola: Vicenda Cannata e i punti da chiarire

Un avviso di conclusione indagini non è una condanna. La Procura di Siracusa ha notificato per atto dovuto nei giorni a diciotto persone tra dipendenti comunali di Avola, amministratori e imprenditori, accusati a vario titolo di turbativa d’asta, turbata libertà degli incanti e falso ideologico, tra loro anche il sindaco, Luca Cannata, accusato di falso ideologico in relazione a delle presunte pressioni per avere un’autorizzazione sui lavori del borgo marinaro. Secondo l’accusa avrebbe fatto “indebite pressioni” a un funzionario e all’ingegnere capo del Genio Civile di Siracusa, pure loro indagati, “ai fini del rilascio dell’autorizzazione, nonostante l’incompletezza della documentazione a…
Read More