Cannata

Siracusa-Gela, svincolo di Rosolini – Cannata: dopo l’interruzione estiva i cantieri riprenderanno il 4 settembre

Siracusa-Gela, svincolo di Rosolini – Cannata: dopo l’interruzione estiva i cantieri riprenderanno il 4 settembre

I lavori sulla Siracusa-Gela, allo svincolo di Rosolini, dopo l'interruzione estiva dei cantieri riprenderanno il 4 settembre. Ad annunciarlo il deputato nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata. Che conferma inoltre che si sta lavorando anche per aprire e consegnare la tratta Ispica-Modica della A18. “Il nostro obbiettivo - dice Cannata - è definire iter per concludere l’intera arteria autostradale fino a Gela: per gli ulteriori 17 km fino a Ragusa c’è già la copertura finanziaria per 350 milioni di euro ed è in corso la progettazione esecutiva per il lotto 9 fino a Scicli mentre per i lotti 10 e…
Read More
Closing Isab-Goi: il ministro Urso il 12 a Siracusa

Closing Isab-Goi: il ministro Urso il 12 a Siracusa

Goi Energy ha completato l’acquisizione da Litasco della raffineria Isab di Priolo ricevendo l'autorizzazione della presidenza del Consiglio dei Ministri e proprio il ministro Adolfo Urso sarà a Siracusa il 12 maggio prossimo, nell'ambito di un convegno organizzato da Confindustria. Lo annuncia il deputato nazionale di FdI, Luca Cannata. "Parleremo di sviluppo, sostenibilità e di tutto quanto abbiamo fatto in questi mesi con il nostro Governo Meloni insieme al Ministro Urso- aggiunge - per consolidare e rendere strategica la zona industriale". La visita del ministro pochi giorni dopo il closing è anche emblematico per dimostrare ancora di più l'attenzione dello…
Read More
Parco degli Iblei. Cannata: “valutare con attenzione vantaggi e svantaggi”

Parco degli Iblei. Cannata: “valutare con attenzione vantaggi e svantaggi”

“Nessuna discussione di tipo ideologico sul parco degli Iblei, ma bisogna valutare con attenzione vantaggi e svantaggi derivanti dalla eventuale istituzione”. Lo ha detto il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, oggi durante il suo intervento alla Camera di Commercio davanti all’assessore regionale al Territorio e Ambiente Elena Pagana in occasione dell’incontro organizzato da Confagricoltura Siracusa sul dissesto idrogeologico, danni da fauna selvatica e da eventuali e ulteriori vincoli del territorio. “Il mio no – ha sottolineato Cannata – è ovviamente contro ciò che ingesserebbe il nostro territorio. Bisogna ascoltare coloro che lavorano le nostre terre, tutelare e valorizzare…
Read More
Consegnati i lavori di messa in sicurezza dei sentieri di Cavagrande. Il sindaco Cannata: “oggi è un bel giorno”

Consegnati i lavori di messa in sicurezza dei sentieri di Cavagrande. Il sindaco Cannata: “oggi è un bel giorno”

Sono stati consegnati oggi i lavori di messa in sicurezza dei sentieri di accesso del sentiero Scala Cruci della riserva naturale orientata di Cavagrande. Sul posto il direttore dei lavori, l’architetto Gino Montecchi del Genio civile, Giancarlo Perrotta dell’ufficio del Dipartimento Foreste della Regione sezione di Siracusa, la ditta aggiudicataria consorzio stabile Agoraa Scarl, il sindaco di Avola Rossana Cannata. Le opere di messa in sicurezza per scongiurare la possibile caduta di massi sui sentieri sono state assegnate dagli uffici diretti da Maurizio Croce al Consorzio di Tremestieri Etneo che le effettuerà attraverso l'impresa agrigentina Geoteck. L’importo complessivo dei lavori…
Read More
Centrodestra Carlentini , Cannata (FDI): “Pronti a sostenere Concetta Torcitto”

Centrodestra Carlentini , Cannata (FDI): “Pronti a sostenere Concetta Torcitto”

Centrodestra Carlentini , Cannata (FDI) pronti a sostenere Concetta Torcitto come candidata sindaco di carlentini ma disponibile ad un eventuale passo indietro . FDI Carlentini punta a una coalizione alternativa al PD e 5 stelle e indica Concetta Torcitto come candidato sindaco , aperti al dialogo e al confronto con le forze politiche e con la società civile ma siamo disponibili ad un eventuale passo indietro per il bene della città , unico obiettivo di FDI . A dichiararlo è l’onorevole Luca Cannata deputato di fratelli di Italia.
Read More
Avola, sopralluogo nella scuola di largo Sicilia: lavori di ristrutturazione e riqualificazione al via dalla prossima settimana

Avola, sopralluogo nella scuola di largo Sicilia: lavori di ristrutturazione e riqualificazione al via dalla prossima settimana

  Sopralluogo in questi giorni nell’edificio di largo Sicilia che ospita numerosi alunni della città. Il sindaco di Avola, Rossana Cannata, si è recata sul posto per verificare gli interventi realizzati in questi mesi, dall’inizio anno scolastico, e pianificare con gli uffici quelli da realizzare. È stata prevista, infatti, una ristrutturazione esterna, la realizzazione dei marciapiedi, interventi di verniciatura delle ringhiere e messa in sicurezza delle pareti, nonché altri lavori interni e di manutenzione di aule, sala mensa anche con nuovi arredi e servizi igienici. “Una risposta concreta - le parole del sindaco - per rendere le nostre scuole sempre…
Read More
Cannata (Fdi). Incontro Masaf su mal secco degli agrumi: “ulteriori passi avanti grazie al nostro Governo”

Cannata (Fdi). Incontro Masaf su mal secco degli agrumi: “ulteriori passi avanti grazie al nostro Governo”

Si è tenuto ieri al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste l’incontro sul mal secco degli agrumi, patologia che continuiamo a fronteggiare a ogni livello. “Ancora una volta, al Masaf guidato dal ministro Lollobrigida è stata dedicata la massima attenzione alle più importanti questioni che riguardano il settore agroalimentare del nostro territorio – dice il vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera Luca Cannata - Anche sull’annoso problema del mal secco degli agrumi abbiamo registrato ulteriori passi avanti, in continuità con lo stanziamento di 9 milioni di euro già operato in legge di Bilancio grazie ad un mio emendamento”.…
Read More
Cannata (FdI): una residenza universitaria per gli studenti del Cumo di Noto

Cannata (FdI): una residenza universitaria per gli studenti del Cumo di Noto

Dal ministero dell’Università in arrivo 960 mila euro per dotare gli studenti del Cumo (il Consorzio universitario mediterraneo orientale che comprende i comuni della zona sud) di una residenza universitaria. Attraverso questi fondi si consentirà l’acquisto di un edificio nei pressi della sede di Palazzo Giavanti, parte alta di Noto, che potrà poi ospitare 32 posti letto. “Sono soddisfatto – dice il parlamentare di Fratelli d’Italia Luca Cannata – per essere riusciti a raggiungere un traguardo così importante per i nostri ragazzi. Ho seguito l'iter da parlamentare con il presidente del Cda Rosario Pignatello, che ha lavorato perfettamente per la…
Read More
Cannata (Fdi): “bene incontro a Masaf su pomodoro Pachino, Lollobrigida conferma grande attenzione”

Cannata (Fdi): “bene incontro a Masaf su pomodoro Pachino, Lollobrigida conferma grande attenzione”

"Come anticipato nei giorni scorsi, continuiamo a lavorare con il massimo impegno per sostenere le produzioni locali, tra le quali l'Igp pomodoro di Pachino. Oggi, insieme con i colleghi Salvatore Sallemi e Salvatore Pogliese e alle rappresentanze delle categorie del mondo agricolo del sud est siciliano e della fascia trasformata, siamo stati ricevuti al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. I produttori hanno manifestato i problemi, le urgenze e le esigenze di un settore che sta vivendo un periodo di particolare crisi, a causa ad esempio della commercializzazione sul mercato nazionale di alcuni prodotti provenienti dall'estero e della…
Read More
Cannata (FdI): al via la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica 

Cannata (FdI): al via la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica 

Circa 14 milioni di euro per 13 progetti tra Siracusa, Avola, Canicattini, Priolo, Melilli e Rosolini. Si tratta del fondo complementare al Pnrr sul programma di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica del bando “Sicuro, verde e sociale” finanziato dall'Unione europea nellìambito di Next Generation Eu. Si tratta dei fondi che per tramite dell’assessorato regionale alle infrastrutture verranno gestiti dall’Iacp di Siracusa per la realizzazione delle case popolari di via Fontana, III traversa, edifici A e B (quasi 2 milioni di euro) e dell'edificio di via Boccaccio, ex via Santa Lucia, ad Avola (740 mila); gli alloggi di via Falcone e di…
Read More