Campania

Camorra: 17 arresti a Napoli

Camorra: 17 arresti a Napoli

I poliziotti del commissariato di Frattamaggiore (Napoli) e quelli della Squadra mobile della Questura partenopea, hanno arrestato 14 persone per associazione di tipo mafioso diretta ad agevolare il clan camorristico “Pezzella”, attivo nei territori napoletani di Frattamaggiore e Crispano e nelle zone limitrofe degli stessi. Inoltre, le persone finite in carcere, sono accusate di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti e di estorsione tentata e consumata, detenzione e porto di armi da fuoco anche clandestine e detenzione di droga ai fini di spaccio. Nella stessa operazione, altre tre persone sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Casoria (Napoli).Gli…
Read More
Maltempo campania, oltre 400 interventi dei vigili del fuoco (Video)

Maltempo campania, oltre 400 interventi dei vigili del fuoco (Video)

Dalla notte scorsa forti raffiche di vento in Campania, principalmente nelle province di Salerno (tra il Cilento e l’Agro Nocerino-Sarnese), Caserta, Napoli, e problemi legati alla neve nell’avellinese: più di 400 interventi svolti dai vigili del fuoco. Da ieri sera squadre al lavoro per soccorrere 7 adulti e una bambina bloccati dalla neve in un rifugio sul Monte Cervati (SA): con il gatto delle nevi del comando di Avellino le persone sono state trasportate al sicuro a valle, operazioni concluse nelle prime ore del mattino.
Read More
Campania, De Luca: ‘Il Governo ha paura degli elettori sul terzo mandato’ (Video)

Campania, De Luca: ‘Il Governo ha paura degli elettori sul terzo mandato’ (Video)

"Non abbiate paura". Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, cita papa Wojtyla per commentare la decisione del governo di impugnare la legge regionale e sul terzo mandato. "Hanno forse paura di De Luca, degli elettori, non abbiate paura, aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati", ha aggiunto in conferenza stampa. "Per me non cambia nulla, andiamo avanti. La mia posizione non cambia di una virgola e non cambierà" ha ribadito De Luca dopo la decisione del Governo di impugnare la legge regionale sul terzo mandato. "Il punto di…
Read More
Al via la realizzazione della nuova scuola primaria a  Somma

Al via la realizzazione della nuova scuola primaria a Somma

Al via la realizzazione della nuova scuola primaria. Iniziati i lavori anche per la scuola dell’infanzia. Una nuova scuola primaria con laboratorio scientifico e tecnologico, sistema fotovoltaico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, interna ad un Parco Urbano, dotata di impianto di ventilazione meccanica per la riduzione del rischio di proliferazione di fenomeni di epidemie! Ieri, il sindaco e l’Assessore al PNRR hanno inaugurato l’inizio dei lavori in Via Giulio Cesare. Salvatore Di Sarno  – sindaco di Somma Vesuviana, nel napoletano: “Ieri la posa della prima pietra per la nuova scuola primaria, ma in questi giorni hanno messo le fondazioni…
Read More
Tragedia ieri a Pannarano, nel Sannio – Sgozza e decapita il fratello poi chiama i carabinieri

Tragedia ieri a Pannarano, nel Sannio – Sgozza e decapita il fratello poi chiama i carabinieri

Un uomo di 59 anni è stato sgozzato e decapitato dal fratello. La testa è stata poi gettata dal balcone. Il terribile omicidio è avvenuto nella tarda serata di ieri a Pannarano, in provincia di Benevento. Ad allertare i carabinieri sarebbe stato l'assassino. Al momento non si conoscono i motivi del gesto.
Read More

Somma Vesuviana, 26 artisti in esposizione al Castello Lucrezia D’Alagno

Sabato 8 Giugno – ore 18 – apertura Castello Lucrezia D’Alagno con La Sacralità dell’Arte – mostra con ben 26 artisti in esposizione. “Sabato 8 Giugno, alle ore 18 apriremo il Castello di Lucrezia D’Alagno risalente al 1458 e situato nel Borgo Antico del Casamale, ricco anche di attività ricettive. Con la mostra dal titolo:” La Sacralità dell’arte”, avremo in esposizione ben 26 artisti. Apriremo con il vernissage. Continuano dunque i Grandi eventi al. Castello. Ma per tutto il mese di Giugno avremo eventi coinvolgenti. Il 14 Giugno, grande spettacolo in Piazza Vittorio Emanuele III con Nostalgia90”.  Lo ha affermato l’Assessore…
Read More
Il Ponte Musicale da Castellammare di Stabia a Dublino

Il Ponte Musicale da Castellammare di Stabia a Dublino

Domani 4 Aprile a Castellammare di Stabia il mezzosoprano irlandese Raphaela Mangan e la pianista Annalisa Monticelli in ricordo del compositore italiano. Ore 21 - Cinema SuperCinema di Castellammare di Stabia - in Campania. Massimo Santaniello  (Presidente Archeoclub D’Italia sede di Castellammare di Stabia) : “E’ un compositore spesso dimenticato ed invece, partì da questa città per conquistare il Mondo. Tra Dublino, dove fondò la Dublin Orchestral Society, Parigi dove compose opere e Firenze, riuscì a conquistare il Mondo. La sua Castellammare di Stabia l’omaggerà il 4 Aprile al SuperCinema”. Saranno presenti anche l'Arcivescovo di Castellammare di Stabia, Monsignor Francesco Alfano…
Read More
In arrivo il maltempo al centro-sud

In arrivo il maltempo al centro-sud

Roma, 14 marzo 2023 - La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo riguardante venti di burrasca che colpiranno diverse regioni italiane dal tardo pomeriggio di oggi. In particolare, i venti saranno presenti in Lazio, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, con raffiche lungo i settori costieri e appenninici. Le zone costiere esposte potrebbero essere interessate da mareggiate, quindi è importante prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità locali. Inoltre, domani è prevista un'allerta gialla per rischio idrogeologico in alcune zone della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni…
Read More
Riceviamo e pubblichiamo – Autonomia differenziata : il governatore schifani fedele al governo meloni vota contro la sicilia e i siciliani 

Riceviamo e pubblichiamo – Autonomia differenziata : il governatore schifani fedele al governo meloni vota contro la sicilia e i siciliani 

Vergognoso e inaccettabile!!! Il Governatore Schifani fedele al Governo Meloni vota contro la Sicilia e i siciliani  Ieri in Conferenza delle Regioni, il Presidente della Regione siciliana Schifani ha votato SI al decreto del Ministro leghista Calderoli sull’Autonomia differenziata. Puglia, Campania, Emilia-Romagna e Toscana hanno giustamente votato contro il decreto Calderoli che, voluto dalle Regioni del Nord, spacca in due il Paese penalizzando il sud, cristallizzando le enormi disuguaglianze territoriali ed aumentandole di certo nel prossimo futuro. Vergognoso e inaccettabile il voto favorevolmente espresso da Schifani che per non scontentare i suoi sodali getta la Sicilia nel baratro tradendo di…
Read More