Caltanissetta

Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese in 23 province: anche a Caltanissetta

Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese in 23 province: anche a Caltanissetta

1317 stranieri controllati  e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati. E' il risultato di una operazione della Polizia in 23 province contro l'immigrazione clandestina in cui è stato accertato che venivano utilizzati falsi documenti per le procedure di ingresso disciplinate dal cosiddetto decreto flussi allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l'offerta di servizi di intermediazione illecita. La vasta operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco), è stata realizzata con modalità ad "alto impatto". Sono state coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara,…
Read More
Sicily Food Vibes fa tappa in provincia di Caltanissetta

Sicily Food Vibes fa tappa in provincia di Caltanissetta

Nel weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025, il cuore della Sicilia diventerà palcoscenico di un evento che unisce cultura gastronomica, spettacolo, show-cooking, masterclass e laboratori didattici, coinvolgendo chef di rilievo nazionale e pastry chef di eccellenza, tutti sotto la regia dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani. Serradifalco si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate siciliana: Sicily Food Vibes, la manifestazione organizzata dalla Regione Siciliana per promuovere i prodotti tipici locali e valorizzare le tradizioni culinarie dell’Isola, nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”. «Siamo onorati di ospitare questo evento internazionale, rappresentando la Sicilia…
Read More
Morto mentre era al lavoro in supermercato, eseguita autopsia, oggi i funerali

Morto mentre era al lavoro in supermercato, eseguita autopsia, oggi i funerali

Eseguita, su disposizione del pm Simona Russo, l'autopsia sul corpo del collaboratore scolastico Salvatore Cumbo, deceduto a 55 anni, il 19 maggio scorso, mentre stava facendo dei lavori all'interno di un supermercato di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta. L'uomo era caduto da un'altezza di circa 3 metri, mentre si trovava in cima a una scala per riparare una saracinesca, ed era morto sul colpo. Come atto dovuto per fare eseguire l'autopsia la Procura, prima dell'esame, ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio colposo il titolare del supermercato dove si è verificato l'incidente. I due erano amici e, a quanto…
Read More
Bidello muore cadendo da un tetto, aveva accettato un lavoro per arrotondare

Bidello muore cadendo da un tetto, aveva accettato un lavoro per arrotondare

Unn uomo di 55 anni è morto a Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, dopo essere caduto da un'altezza di oltre tre metri. L'incidente si è verificato in un supermercato di via Cavalieri di Vittorio Veneto, il 55enne Salvatore Cumbo dove stava montando dei pannelli. L'uomo, che lavorava come collaboratore scolastico in una scuola, aveva accettato di sistemare dei pannelli sull'edificio, pare - secondo le prime informazioni - un lavoro occasionale per arrotondare. Dalla centrale del 118 è stato inviato l'elisoccorso ma quando i sanitari sono arrivati non c'era più nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Read More
Caltanissetta – Anziani legati in sedia a rotelle in casa di riposo, 9 arresti

Caltanissetta – Anziani legati in sedia a rotelle in casa di riposo, 9 arresti

 I carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di nove persone - 6 in carcere e 3 agli arresti domiciliari - accusate di reati commessi nei confronti di anziani ospiti in una struttura socio-assistenziale. "Nel corso dell'indagine sono emersi - dicono gli inquirenti - concreti elementi circa comportamenti vessatori da parte degli operatori socio-sanitari e dei gestori della struttura, che delineano le ipotesi di reato di maltrattamenti, sequestro di persona, abbandono di persone ed esercizio abusivo di pratiche sanitarie". Gli ospiti più fragili venivano immobilizzati a letto con mezzi di contenimento o legati con cinghie alle…
Read More
Il Corpo forestale sequestra tre tonnellate di prodotti a Caltanissetta (VIDEO)

Il Corpo forestale sequestra tre tonnellate di prodotti a Caltanissetta (VIDEO)

Oltre tre tonnellate di merce sequestrata e multe per 7.500 euro. È il risultato dei controlli eseguiti al mercato ortofrutticolo di Caltanissetta da parte del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo Forestale della Regione. Le verifiche hanno permesso di riscontrare numerose irregolarità nel rispetto della normativa europea sulla tracciabilità delle merci e, in un caso, anche la violazione delle regole riguardanti l'etichettatura. Da qui l’esecuzione di tre sequestri amministrativi che hanno riguardato le tre tonnellate di prodotti ortofrutticoli, tra cui 1.200 chili di loti e 590 di limoni. La merce, essendo facilmente deperibile, è stata destinata alla parrocchia…
Read More
Caltanissetta: ferito in testa a bastonate reagisce sparandogli a una gamba

Caltanissetta: ferito in testa a bastonate reagisce sparandogli a una gamba

Un pastore, entrato col suo gregge in un terreno privato, ieri nel tardo pomeriggio è stato ferito a una gamba a colpi di pistola dopo un alterco col proprietario dell'appezzamento di terreno, a Caltanissetta. A sparare è stato il generale dei carabinieri Rosario Naro, dopo essere stato aggredito dal pastore. Secondo quanto apprende l'ANSA il pastore si sarebbe introdotto con le pecore nel terreno e, di fronte alle rimostranze del proprietario, avrebbe colpito alle testa il generale con un bastone; lui avrebbe reagito sparandogli a una gamba. Entrambi sono finiti in ospedale, nessuno dei due sarebbe in pericolo di vita.…
Read More
Inchiesta della Dda Nissena: traffico droga dalla Germania in Sicilia, 15 arresti del Ros

Inchiesta della Dda Nissena: traffico droga dalla Germania in Sicilia, 15 arresti del Ros

Quindici persone sono state arrestate nell'ambito di un'operazione antidroga denominata Albana eseguita da Carabinieri del Ros coadiuvati, nella fase operativa, da personale dei comandi provinciali dell'Arma di Enna, Caltanissetta, Catania e Brescia. Secondo la ricostruzione dell'accusa, la sostanza stupefacente arrivava dalla Germania a Barrafranca, tramite emigranti ennesi che vivono in quel Paese. Nei confronti degli indagati il gip di Caltanissetta, su richiesta della locale Dda, ipotizza a vario titolo i reati di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e al traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish aggravata dalla disponibilità di armi. Tre di loro sono indagati anche…
Read More
Irregolarità nella raccolta differenziata, a Caltanissetta un controllo su due ha prodotto una multa

Irregolarità nella raccolta differenziata, a Caltanissetta un controllo su due ha prodotto una multa

Proseguono le ispezioni dei sacchetti e dei contenitori da parte della Polizia municipale in collaborazione con gli operatori Dusty: tra il 15 e il 20 aprile elevate 23 multe su 64 controlli 64 controlli complessivi e 23 utenti sanzionati: sono numeri ancora insufficienti quelli che emergono dall’ultimo monitoraggio sulla raccolta differenziata effettuato a Caltanissetta dalla Polizia municipale in collaborazione con gli operatori Dusty e che ci confermano che è risultato regolare appena un controllo su due. L’ispezione ha riguardato sacchetti e contenitori degli utenti di Via Marrocco, Via Maida, Via San Calogero, Via Rimondi, Via Villalba, Via Maddalena Calafato, Piazza…
Read More
Blitz antimafia a Caltanissetta, 55 misure cautelari in tutta Italia.

Blitz antimafia a Caltanissetta, 55 misure cautelari in tutta Italia.

Operazione antimafia della Polizia di Stato di Caltanissetta che ha eseguito 55 misure cautelari in tutta Italia. L'ordinanza è stata emessa dal gip di Caltanissetta, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di stupefacenti. Reati aggravati dalla disponibilità di armi, anche da guerra, ed esplosivi.     All'operazione hanno preso parte 500 agenti di diversi uffici della Polizia di Stato che hanno eseguito anche perquisizioni alla ricerca di armi e droga.
Read More