calo occupazione

Calo dell’occupazione

Calo dell’occupazione

Nei dati di flusso diminuiscono le permanenze nell’occupazione, soprattutto per i giovani di 15-34 anni. Dalla disoccupazione aumentano principalmente le transizioni verso l’inattività, che più spesso coinvolgono i giovani di 15-24 anni e le donne. Nel terzo trimestre del 2018 si osserva una lieve diminuzione dell'occupazione rispetto al secondo trimestre; gli effetti di trascinamento consentono comunque di registrare ancora una crescita a livello tendenziale, seppur rallentata rispetto al recente passato; in un recente rapporto si confermano dunque i numeri già diffusi dall'Istat. Il tasso di occupazione destagionalizzato resta comunque, con il suo 58,7% stabile, in confronto al trimestre precedente e a…
Read More