caldo

Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Il cambiamento climatico non può più essere ignorato. Il report siccità del 2022, stilato dall’Autorità del bacino del distretto idrografico della Sicilia, disegna l’immagine di un anno, quello passato, caratterizzato da lunghi periodi privi di precipitazioni significative. Inoltre, le precipitazioni registrate nell’isola nel mese di gennaio 2022, con una media regionale di circa 600 millimetri (mm), si attestano ben al di sotto della media regionale di lungo periodo (1980-2022) pari a 750 mm. Il punto in cui ha piovuto meno, secondo quanto rilevato dalla rete in telemisura, con l’integrazione attraverso metodi geostatici dei periodi in cui non sono presenti dati. Valori…
Read More
Meteo a Siracusa e provincia dal 16 al 19, temperatura minima 20°C, massima 41°C

Meteo a Siracusa e provincia dal 16 al 19, temperatura minima 20°C, massima 41°C

Domenica 16 Luglio: giornata prevalentemente serena e afosa, temperatura minima 20°C, massima 41°C. In particolare avremo bel tempo e caldo al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 41°C, la minima di 20°C alle ore 6. I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord-Est con intensità di circa 6km/h, moderati da Est al pomeriggio con intensità di circa 13km/h, assenti alla sera. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 10.1, corrispondente a 1054W/mq. Lunedì 17 Luglio:…
Read More
Meteo , ancora caldo e temperature roventi i Sicilia: caldo per tutta la settimana

Meteo , ancora caldo e temperature roventi i Sicilia: caldo per tutta la settimana

Caldo asfissiante e dal sole forte in Sicilia Inizio di settimana. A garantire questa tipica condizione estiva sarà infatti l’avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre. Gli effetti saranno visibili già nelle prossime ore e diventeranno ancora più presenti già dalla giornata di lunedì 26 giugno. In Sicilia è atteso un ulteriore rialzo delle temperature, con punte di 36-37 gradi su diverse zone dell’isola. In Sicilia, caldo per tutta la settimana I picchi si registreranno lungo il versante orientale, con le province di Catania e Siracusa maggiormente interessante. Caldo afoso anche nelle zone interne del territorio siciliano, come nell’Ennese e nel Nisseno. La situazione rovente potrebbe essere in…
Read More
Meteo: in arrivo l’anticiclone, prima ondata di calore del 2023 – In Sicilia, a Siracusa, con 38°C e Catania 36°C

Meteo: in arrivo l’anticiclone, prima ondata di calore del 2023 – In Sicilia, a Siracusa, con 38°C e Catania 36°C

L'Italia si prepara ad affrontare la prima ondata di calore del 2023 con l'arrivo dell'anticiclone africano dall'Algeria, e 6-10 gradi in più entro martedì: Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma il primo caldo della stagione.  Ill caldo quest'anno inizia con notevole ritardo dopo almeno 6 settimane di nubifragi e temperature sotto la media. Purtroppo i nubifragi hanno colpito duramente anche nelle ultime ore, in particolare il Centro-Sud, e rimane l'allerta sulle estreme regioni meridionali.     Dal weekend invece si prevedono condizioni di caldo afoso su tutta l'Italia: le temperature saliranno in modo più sensibile da domenica, portandosi già oltre…
Read More
Clima di fine anno tipico di maggio, 2022 verso record di caldo dal 1800

Clima di fine anno tipico di maggio, 2022 verso record di caldo dal 1800

Clima di fine anno tipico di maggio con temperature che, all'alba, nelle regioni del Centro-Sud fanno registrare in questi giorni fino a 17 gradi. Massime oltre i 20°C con picchi di 25 gradi attesi per Natale e Santo Stefano, e acqua del mare a 19 gradi. Questo il quadro descritto dagli esperti del sito www.iLMeteo.it secondo il quale "come era ipotizzato già da settembre, dopo un periodo estivo eccezionale e bollente, il 2022 si appresta a diventare l'anno più caldo della storia in Italia, quantomeno dal 1800, anno in cui iniziarono rilevazioni mediamente un po' più precise". L'ultima settimana dell'anno,…
Read More
‘Sette mesi da record’ – E’ l’anno più caldo di sempre

‘Sette mesi da record’ – E’ l’anno più caldo di sempre

I primi sette mesi proiettano il 2022 come l'anno più caldo di sempre: luglio appena concluso ha fatto registrare un +2,26 gradi sopra la media italiana dal 1800 (da quando vengono rilevati i dati) ad oggi e nel complesso i primi 7 mesi dell'anno fanno registrare un +0,98 gradi. A indicarlo sono i dati pubblicati ogni mese dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isac-Cnr). "Se il 2022 finisse adesso sarebbe l'anno più caldo di sempre", ha commentato all'ANSA Michele Brunetti dell' Isac-Cnr.
Read More
Caldo – Venerdì bollino rosso in tre città, c’è anche Roma

Caldo – Venerdì bollino rosso in tre città, c’è anche Roma

Roma, Palermo e Perugia: sono le tre città che venerdì saranno da bollino rosso per il caldo. Domani, come oggi, lo saranno solo Palermo e Perugia, mentre la capitale, oggi in arancione, lo sarà anche domani. Scende al livello giallo (allerta per una possibile ondata di calore) Bolzano, che nel precedente bollettino di ieri era indicata con il rosso.  Ѐ  quanto risulta dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, che indica con il bollino rosso il massimo livello di rischio caldo per tutta la popolazione, non solo per le fasce a rischio, in 27 città italiane. Con la nuova ondata di calore in arrivo aumentano notevolmente i…
Read More
Caldo: nuova ondata, picco tra giovedì e venerdì con possibili 39-40°C all’ombra

Caldo: nuova ondata, picco tra giovedì e venerdì con possibili 39-40°C all’ombra

Nuova fiammata africana sull'Europa centro-occidentale, con il picco del caldo sull'Italia tra giovedì e venerdì: nei prossimi giorni l'alta pressione nordafricana, come ha già fatto almeno 5 volte da maggio, si spingerà verso Nord attraversando idealmente lo Stretto di Gibilterra. In Italia saranno colpite soprattutto le regioni settentrionali ed il versante tirrenico, con possibili 39-40°C all'ombra. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, in Italia si prevedono temperature fino a 38-39°C a Firenze, Roma, Bologna, Milano e anche 40°C sulle zone interne della Sardegna; ma qualche altra zona sarà colpita dal rovente anticiclone africano. 40°C, sottolinea Tedici, "è un valore che…
Read More
Italia – Weekend da bollino rosso sulle strade, vacanze al via

Italia – Weekend da bollino rosso sulle strade, vacanze al via

Prende il via anche quest'anno il Piano mobilità estiva 2022 con iniziative e misure finalizzate a contenere i possibili disagi legati all'aumento dei flussi di traffico: lo annunciano Anas (Gruppo Fs Italiane) e Viabilità Italia, includendo come sempre consigli utili agli automobilisti per gli spostamenti nei luoghi di villeggiatura, con tanto di calendario per segnalare le giornate con i picchi di movimenti sulle strade. Weekend da bollino rosso  Primo fine settimana di traffico intenso, in particolare Viabilità Italia prevede bollino rosso, nella prima parte della giornata di sabato 23 luglio e nella giornata di domenica 24 (con divieto di transito…
Read More
Caldo record in Italia, 1,5 gradi in più – Impatto allarmante sulla salute pubblica

Caldo record in Italia, 1,5 gradi in più – Impatto allarmante sulla salute pubblica

 "Viste le temperature estreme raggiunte quest'anno, i dati ci fanno ritenere che nel 2022 avremo un eccesso di mortalità dovuto al caldo, come avvenuto già durante l'estate del 2003. Tanto più che oggi, rispetto a 20 anni fa, per via dell'aumento dell'aspettativa di vita, abbiamo una maggior presenza di anziani e fragili, che sono le persone sulla cui salute il caldo eccessivo può avere un impatto più forte". Lo spiega all'ANSA Chiara Cadeddu, docente di Igiene e medicina preventiva dell'Università Cattolica e coordinatrice del dossier "Il cambiamento climatico in Italia", presentato oggi dall'Italian Institute for Planetary Health.  "Nel 2020 l'Italia ha…
Read More