Calascibetta

Calascibetta, alla scoperta del villaggio bizantino e delle zolfare

Calascibetta, alla scoperta del villaggio bizantino e delle zolfare

Riflettori puntati su Calascibetta dove sono in programma domani e giovedì 10 luglio due geo-eventi nell'ambito del progetto Si.M.Geo. Sistema Ecomuseale del Rocca Di Cerere Unesco Global Geopark e dell'area del GAL Rocca Di Cerere Geopark. La giornata di mercoledì consisterà in un’escursione didattica al villaggio bizantino di Vallone Canalotto, guidati dalla guida certificata Gianluca Rosso. Il punto di ritrovo è fissato alle 17 al Villaggio bizantino, Casa del mastro, Contrada, Calascibetta. Un antico abitato rupestre che sorge tra alberi secolari e conifere, dove architettura funeraria, civile e religiosa si fondono per narrare le storie dei popoli che qui si…
Read More
Reef day: domenica al Geopark di Cacchiamo-Calascibetta

Reef day: domenica al Geopark di Cacchiamo-Calascibetta

Il Geopark Center L. Macaluso di Cacchiamo – Calascibetta ospita domenica primo giugno un nuovo geo-evento promosso nell’ambito del progetto Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e dell’area del GAL Rocca di Cerere Geopark. L’'iniziativa s’inserisce nell’ambito della Giornata Mondiale delle Barriere Coralline (World Reef Day), che si celebra ogni anno il 1° giugno per sensibilizzare sull’importanza dei coralli per la salute del nostro pianeta. Il geo-evento mira a valorizzare il ruolo fondamentale degli ecosistemi corallini e ad approfondire le gravi minacce che li mettono a rischio, con un’attenzione particolare al cambiamento climatico e al fenomeno dello sbiancamento dei coralli. Appuntamento…
Read More