caduti

Ragusa, danneggiata la stele del posto di blocco 452

Ragusa, danneggiata la stele del posto di blocco 452

Nel pomeriggio di sabato, vandalizzata la stele in ricordo dei “Soldati Caduti”, nell’adempimento del dovere, il 10 Luglio 1943, al posto Posto di Blocco 452, sulla S.P. 25 Ragusa – Marina di Ragusa. Ignoti, utilizzando una bomboletta di vernice spray color rosso, hanno imbrattato la stele apponendo la scritta “FASCI”. Il vile atto fa seguito a quello avvenuto lo scorso 2018 quando, sempre ignoti, spaccarono la foto ceramica ritraente le vittime. Il sito, con l’inaugurazione della stele avvenuta nel 2014, alla presenza delle massime autorità civili e militari, costituisce uno dei tre luoghi della memoria che l’Associazione Culturale Lamba Doria…
Read More
Livorno: 8 pietre d’inciampo per poliziotti che si opposero al nazifascismo

Livorno: 8 pietre d’inciampo per poliziotti che si opposero al nazifascismo

A Livorno, davanti alla scalinata d’ingresso della questura, questa mattina, sono state apposte otto pietre d’inciampo in memoria di altrettanti poliziotti giustiziati per essersi opposti al regime nazifascista Gli otto valorosi appartenenti alla Polizia di Stato, già attivi collaboratori della Resistenza, decisero di unirsi alla formazione partigiana “Santo” della III Brigata Garibaldi ma vennero catturati dai tedeschi e torturati per quattro giorni, prima di essere fucilati, tra il 23 e il 25 giugno 1944, a Salvatelle di Terricciola (PI) e a Nugola, frazione di Collesalvetti (LI). La cerimonia odierna si è svolta alla presenza dei familiari del brigadiere di Pubblica sicurezza Nicola…
Read More
Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia: Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia

Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia: Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia

Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia di Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia. L’evento, che si terrà lunedì 16 ottobre 2023 con inizio alle ore 9,30, prevede la visita storico culturale in due luoghi simbolo nel territorio della Seconda Guerra Mondiale: il bunker costiero in viale dei Saraceni (presso il parcheggio Al Fortino) e la lapide in ricordo dei Caduti dell’affondamento del piroscafo Loreto, avvenuto il 13 ottobre 1942 (in Piazza Vincenzo Enea). Al termine della visita saranno lanciati in mare dei fiori in ricordo dei Caduti in Mare nel territorio di Isola. Parteciperanno all’evento…
Read More
Priolo: La cerimonia in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya

Priolo: La cerimonia in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya

E’ stata celebrata questa mattina a Priolo la cerimonia in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya il 12 novembre 2003. Alla cerimonia, organizzata dall’associazione Lamba Doria, presenti i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e il sindaco Gianni in fascia tricolore. La scelta è caduta su Priolo, perché l’unico comune della provincia in cui è stata dedicata una piazza ai caduti di Nassiriya. A distanza di 15 anni, quindi, anche Priolo ha ricordato le vittime di quella giornata in cui nella città a sud dell’Iraq un camion bomba esplose nel recinto della Maestrale, una delle basi del contingente…
Read More