Brucoli

Rubavano le mance dei bar: denunciati due catanesi (VIDEO)

Rubavano le mance dei bar: denunciati due catanesi (VIDEO)

Nel mese di giugno, diversi bar e ristoranti di Augusta e della frazione di Brucoli avevano ricevuto la visita di una coppia, un uomo ed una donna, i quali, senza aver consumato nulla, dopo pochi minuti uscivano. I titolari si accorgevano dell’assenza dei contenitori esposti sui banconi nei quali i clienti sono soliti inserire la mancia. La notizia, con una sorta di tam tam comunicativo via social, si diffondeva, anche per mettere in guardia chi ancora non aveva subìto la spiacevole visita di detta coppia intenta ai furti. A seguito delle denunce sporte presso il Commissariato di Augusta, gli investigatori si attivavano al fine…
Read More
Baia di Brucoli, Posidonia distrutta: Esposto in procura

Baia di Brucoli, Posidonia distrutta: Esposto in procura

Alla Baia di Brucoli stanno strappando e distruggendo la Posidonia oceanica. A seguito dei bassissimi fondali sabbiosi (poche decine di centimetri, in base alle maree) e della scelta di creare un nuovo pontile la Posidonia viene eradicata attraverso il passaggio continuo di un natante a motore, la cui elica tocca, strappa e trita la prateria. Il ripetuto passaggio del natante ha lo scopo di approfondire il fondale per consentire il futuro accesso alle barche. Il cantiere, nel quale non è esposto alcun cartello autorizzativo, dispone anche di qualche mezzo pesante, non è chiaro a quale scopo. Della vicenda, che riguarda…
Read More
Volontari ripuliscono il bunker di Punta della Tonnara

Volontari ripuliscono il bunker di Punta della Tonnara

Intervengono i volontari dell'Associazione Culturale Lamba Doria di Augusta a diserbare il sito storico di Punta Tonnara a Brucoli. Il bunker, unico per tipologia costruttiva di mimetizzazione nel territorio siracusano, versava in totale abbandono immerso da sterpaglie e spazzatura che nascondevano la sua maestosità di un muto testimone degli avvenimenti bellici della Piazzaforte Augusta-Siracusa del Secondo Conflitto Mondiale. L'Associazione Culturale Lamba Doria di Augusta con il suo Referente Dott Francesco Paci e il Vicepresidente Generale Massimo Lucca e i soci Marco Carbana e Giancarlo Genovesi, continueranno l'operazione ad Augusta di pulizia dei fortilizi del Secondo Conflitto Mondiale, dove non sono…
Read More
Fuga d ‘amore -Falsa identità in B&B a Brucoli: denunciate due persone

Fuga d ‘amore -Falsa identità in B&B a Brucoli: denunciate due persone

La passione per un’altra donna e la paura che la tresca amorosa fosse scoperta ha convinto un uomo a fornire una falsa identità al titolare di un B&B che a sua volta è stato denunciato per non aver identificato personalmente gli ospiti. L’uomo prendeva una camera in un B&B di Brucoli per trascorrere con la sua amante una giornata lontano da occhi indiscreti e, per fare questo, utilizzava un documento di un altro uomo. Inoltre, il titolare della struttura ricettiva ometteva di identificare gli ospiti personalmente come previsto dalla legge. Utilizzando il sistema alloggiati web, e nell’ambito dei rituali controlli…
Read More
Convention FdI, Cordaro: “Manca un miliardo per le opere di depurazione in Sicilia”

Convention FdI, Cordaro: “Manca un miliardo per le opere di depurazione in Sicilia”

“La soluzione definitiva per i problemi della depurazione in Sicilia prevede una spesa complessiva di tre miliardi di euro, due dei quali sono già disponibili in cassa. I fondi che mancano riguardano la città di Catania e i comprensori di Acireale e Misterbianco. Con l’ausilio della migliore classe dirigente sono convinto che il governo Meloni terrà in debito conto di questa esigenza e allora sì che si potrà avere un turismo sostenibile”. L’ha affermato Toto Cordaro, sub commissario nazionale per la Depurazione intervenendo all’incontro sul tema “Trasporti: direzione turismo”, nell’ambito della seconda giornata della convention di Fdi a Brucoli. L’ex…
Read More
Convention Fdi, il ministro Santanchè: “Tassa di scopo non solo per mille comuni”

Convention Fdi, il ministro Santanchè: “Tassa di scopo non solo per mille comuni”

Rispondendo a Marco Misischia, presidente della Cna Turismo, il ministro del Turismo Daniela Santanché ha risposto sulla questione della tassa di soggiorno. “Più corretto parlare di tassa di scopo. Finora nulla è stato deciso perché siamo in una fase interlocutoria. Però ci sono tre pilastri: sarà una tassa di scopo poiché i ricavi saranno reinvestiti per il turismo; allargare la possibilità d’introdurre la tassa in tutti i comuni e non solo ai meno di mille. La tassa di soggiorno non può incidere sul budget delle famiglie: ci vuole la proporzionalità. In sostanza, chi può spendere 1500 euro a notte per…
Read More
Convention Fdi, il ministro Santanchè: “Potenziare il turismo esperienziale”

Convention Fdi, il ministro Santanchè: “Potenziare il turismo esperienziale”

“Il turismo in Italia non è solo Milano, Roma e altre grandi città ma ci sono 5600 borghi dove si produce il 90% dell’eccellenza dei prodotti. Ma in quei borghi gli alberghi non ci sono e continuando di questo passo, perdiamo quel turismo esperienziale”. L’ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, rispondendo alle domande degli operatori del settore, in occasione della seconda giornata della convention di Fratelli d’Italia dal titolo “Alle radici della bellezza, in corso di svolgimento a Brucoli”. “Dobbiamo riflettere su cosa fare per avere strutture di maggiore qualità, come la nazione merita – ha detto Sabtanchè…
Read More
E… state con noi 2024, Brucoli: formativi per i cittadini ed i turisti dedicati alla sicurezza su strada.

E… state con noi 2024, Brucoli: formativi per i cittadini ed i turisti dedicati alla sicurezza su strada.

Tra le iniziative volte a promuovere la diffusione della cultura della guida responsabile e sostenibile della Polizia Stradale, ha preso il via la campagna di sicurezza stradale “E… STATE CON NOI 2024”, un progetto itinerante che fa tappa in molte città italiane allo scopo di diffondere il messaggio di sicurezza stradale. Sabato 10 agosto sarà la volta di Brucoli dove, all’interno dell’area pedonale, saranno presenti sia la Lamborghini “Huracan” che il Pullman azzurro con all’interno la sua “aula multimediale” completa un simulatore di guida che riporta fedelmente gli effetti conseguenti al porsi alla guida in stato di ebbrezza alcolica nonchè…
Read More
On Auteri: 3 giorni di grande successo, a Brucoli, per “l’Italia, le radici della bellezza” -Video

On Auteri: 3 giorni di grande successo, a Brucoli, per “l’Italia, le radici della bellezza” -Video

"Tre giorni di grande successo, a Brucoli, per “l'Italia, le radici della bellezza”. La convention sul turismo, cultura, enogastronomia e sport. Il Governo Meloni ha dimostrato il proprio interessamento per la Sicilia e la provincia di Siracusa, con la presenza di tutti gli esponenti di Fratelli d’Italia ad Augusta”. Il deputato regionale di FdI, Carlo Auteri, è soddisfatto per l’evento che da venerdì a domenica si è tenuto al “Mangia’s  resort” alla presenza di parlamentari, dirigenti e vertici di partito oltre che imprenditori e giornalisti. “Questo è un netto segnale – dice – che la politica a certi livelli la…
Read More
Trovato al largo di Brucoli un rimorchiatore affondato nel 1935

Trovato al largo di Brucoli un rimorchiatore affondato nel 1935

Siracusa, 13 marzo 2023 - È una notizia che arriva dopo quasi 90 anni dalla scomparsa del rimorchiatore "Curzola", ma che ha fatto rivivere l'interesse per uno dei più misteriosi naufragi del Mar Mediterraneo. Infatti, grazie all'impegno dell'ispettore onorario per i beni subacquei di Siracusa, Fabio Portella, il relitto è stato finalmente ritrovato, a circa 120 metri di profondità al largo delle coste di Brucoli, nel Siracusano. Il rimorchiatore, che affondò il 12 marzo del 1935, aveva a bordo un equipaggio composto da 18 uomini, ma non fu trovato nessun superstite. La causa del naufragio è stata verosimilmente attribuita alle…
Read More