borsellino

Strage di via D’Amelio: “Un mistero lungo 33 anni”

Strage di via D’Amelio: “Un mistero lungo 33 anni”

Sono trascorsi 33 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Novanta chili di tritolo, piazzati si una Fiat 126, spazzarono via il giudice "scomodo" per la mafia, che era andato a trovare la madre. In questi anni si sono succeduti cinque i processi a Caltanissetta. Nel 2021 la Corte di Cassazione ha condannato in via definitiva due boss palermitani, Salvatore Madonia e Vittorio Tutino, e a condanne più lievi due finti pentiti. Alcuni dei poliziotti della squadra mobile di Arnaldo La Barbera sono stati processati per…
Read More
Procura,’La Barbera consegnò agenda rossa di Borsellino a Tinebra’

Procura,’La Barbera consegnò agenda rossa di Borsellino a Tinebra’

Le perquisizioni in tre luoghi all'epoca dei fatti nella disponibilità dell'ex procuratore di Caltanissetta, Giovanni Tinebra, deceduto da 8 anni, sono state eseguite per chiarire "il contesto in cui si collocarono l'oramai accertato depistaggio sulla strage di Via D'Amelio e la "sparizione" dell'agenda rossa di Paolo Borsellino". Lo scrive il procuratore Salvatore De Luca in una nota in con cui dà notizia del decreto eseguito da carabinieri del Ros. Agli atti del procedimento è stato "acquisito un appunto del 20 luglio 1992 (l'indomani della strage di via D'Amelio, ndr) firmato da Arnaldo La Barbera, rinvenuto negli archivi della squadra mobile…
Read More
Trentennale strage di Capaci: il film Memories racconta i “ragazzi delle scorte”

Trentennale strage di Capaci: il film Memories racconta i “ragazzi delle scorte”

A trent’anni di distanza il film della serie “Memories” racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo negli attentati mafiosi del 1992 e sarà presentato oggi in anteprima alle 18.00 presso la sala cinema ANICA di Roma. Prima della proiezione il Presidente della Repubblica ha ricevuto al Quirinale il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini e i familiari delle vittime delle stragi.  «Io sono rimasta intrappolata, io non ne esco più da questa storia» inizia così il film Memories “I RAGAZZI DELLE SCORTE”,…
Read More