attualità

La mediazione salverà la giustizia?

La mediazione salverà la giustizia?

Si è tenuto presso il teatro Massimo di Siracusa il convegno nazionale su “La giustizia oggi. È giusta la legge? È giusto il processo?” Dopo i saluti istituzionali del Presidente dell ordine degli avvocati Antonio Randazzo , il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco rivolgendosi al ministro Nordio in collegamento da Roma risponde : “ non siamo contenti della giustizia oggi, la norma non è giusta e il processo è iniquo Tutto troppo lento , continua Greco, anche i giudici di pace che avrebbero dovuto rendere più fluidi fascicoli e invece? Vi sono udienze fissate al 2031! Ma si…
Read More
Il cardinale Prevost in preghiera alla Basilica della Madonna delle lacrime

Il cardinale Prevost in preghiera alla Basilica della Madonna delle lacrime

Papa Leone XIV, nel primo discorso ai fedeli presenti in piazza San Pietro, ha fatto riferimento alla pace, al "disarmo disarmante" ma anche a Maria, per la quale ha pregato. La sua devozione madre di Cristo è stata più volte evidenziata, non ultimo il primo settembre scorso, quando il cardinale Robert Francis Prevost, ha celebrato messa alla basilica della Madonnina delle lacrime, visitando anche la casa del pianto in via degli Orti San Giorgio. La foto, pubblicata sul sito della diocesi, ritrae il neo sommo pontefice insieme con l'arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto. Nella pagina social della Basilica Santuario…
Read More
Eletto il Papa: viene da Chicago, è viene da Chicago

Eletto il Papa: viene da Chicago, è viene da Chicago

l successore di Francesco è Leone XIV. Robert Francis Prevost è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Lo ha annunciato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni di Piazza San Pietro. Il suo nome sarà Leone XIV. Nato nel 1955 a Chicago, il cardinale Robert Francis Prevost, agostiniano, ha svolto gran parte del suo ministero in Perù, ricoprendo ruoli di responsabilità nell’Ordine di Sant’Agostino e nella Chiesa locale. Creato cardinale da Papa Francesco nel 2023, è attualmente Prefetto del dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Read More
Siracusa, Ortigia Resistente: un appello alla partecipazione del Consiglio Comunale aperto

Siracusa, Ortigia Resistente: un appello alla partecipazione del Consiglio Comunale aperto

Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente invita tutti i residenti, le associazioni e le realtà attive sul territorio a partecipare alla seduta aperta del Consiglio Comunale di Siracusa che si terrà giovedì 27 marzo alle ore 17:30. L’evento rappresenta un passaggio cruciale per il futuro del centro storico di Ortigia e per affrontare le criticità che i residenti vivono quotidianamente. Durante la seduta, il nostro comitato, insieme ai cittadini, porterà all’attenzione dell’amministrazione comunale una serie di problematiche urgenti che riguardano la vivibilità del quartiere, tra cui la tutela del diritto alla residenza, la regolamentazione del turismo, la salvaguardia dei diritti essenziali…
Read More
Messina, Giornata Nazionale del Braille: le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale

Messina, Giornata Nazionale del Braille: le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale

Oggi, 21 febbraio, si celebra in tutto il Paese la Giornata Nazionale del Braille. Anche il Comune di Messina ha manifestato e condiviso le iniziative promosse in città dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - sezione Messina, finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche legate alla disabilità visiva per promuovere una cultura dell’inclusione e dell’accessibilità. Per l’occasione, si è tenuto stamani a palazzo Zanca, un incontro dell’Amministrazione del sindaco Federico Basile, cui hanno preso parte l’assessora alle Pari Opportunità Liana Cannata e la presidente della Messina Social City Valeria Asquini, con l’UICI ME rappresentata da Martina Mannino e Maurizio Gemelli rispettivamente, assistente…
Read More
Ancora un passo avanti per “Questo non è amore”

Ancora un passo avanti per “Questo non è amore”

È stato siglato un nuovo protocollo d’intesa tra la Direzione centrale anticrimine e il Gruppo donne imprenditrici della Fipe-Confcommercio per la realizzazione di iniziative congiunte finalizzate alla diffusione della cultura di genere.L’accordo rafforza la collaborazione iniziata già nel 2021, e si va a inserire nel più ampio ambito della campagna permanente “Questo non è amore”, a cui la Polizia di Stato dedica un’attenzione particolare per la promozione della cultura di genere e la tutela della donna in ogni campo.Proprio la partecipazione dell’Associazione professionale cuochi italiani (Apci) apre un focus nel settore della ristorazione e delle cucine italiane.Il Direttore centrale anticrimine…
Read More
Il sindaco di Canicattini Bagni ha ricevuto il Comandante provinciale dei Carabinieri

Il sindaco di Canicattini Bagni ha ricevuto il Comandante provinciale dei Carabinieri

Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, ha ricevuto questa mattina la gradita visita del nuo-vo Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Dino Incarbone, da poco insediatosi a Siracusa. All’incontro molto cordiale erano presenti il Comandante della locale Stazione dell’Arma, M.llo Corrado Salemi, e il Comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Casella. Nel corso dell’incontro il Sindaco Paolo Amenta ha rinnovato al Colonnello Incarbone la vicinanza e la gratitudine della città di Canicattini Bagni all'Arma dei Carabinieri per l’importante lavoro di controllo del territorio e l’incensante servizio di assistenza ai cittadini che quotidianamente svolge. L’importanza della collaborazione tra l’istituzione comunale e le…
Read More
Augusta: casa Zaccheo accoglie i detenuti in permesso premio 

Augusta: casa Zaccheo accoglie i detenuti in permesso premio 

Un progetto di accoglienza, condivisione e cura. Nasce ad Augusta, nel Siracusano “Casa Zaccheo”, un luogo destinato ad accogliere i detenuti in permesso premio con le loro famiglie. Un'iniziativa dell'Ufficio diocesano di Pastorale Penitenziaria e della Caritas cittadina. Casa Zaccheo, che si trova proprio davanti alla parrocchia Sacro Cuore di Gesù, sarà gestita dai volontari che accoglieranno i detenuti in permesso (solitamente dai tre agli otto giorni) per buona condotta o per il percorso rieducativo intrapreso.   “Casa Zaccheo si pone come segno della continuità del lavoro svolto in questi anni dalla Caritas cittadina - ha detto l’arcivescovo di Siracusa, mons.…
Read More
Donne e potere – Presentato concorso ARS su Costanza d’Altavilla

Donne e potere – Presentato concorso ARS su Costanza d’Altavilla

Questa mattina, presso la Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, organizzato dalla Biblioteca dell’ARS in collaborazione con l’Ufficio VIII dell’USR Sicilia. All’evento hanno partecipato la Presidente Marianna Caronia e le componenti Roberta Schillaci e Valentina Chinnici. Il concorso, rivolto alle scuole di Palermo e provincia, si pone l’obiettivo di promuovere una riflessione approfondita sulla figura di Costanza d’Altavilla, esplorando il tema del ruolo delle donne in relazione al potere, con particolare attenzione alla storia e alla cultura siciliana. L’iniziativa mira a coinvolgere le nuove…
Read More
Molestie nei luoghi di lavoro: parità di genere e whistleblowing a Confindustria Siracusa.

Molestie nei luoghi di lavoro: parità di genere e whistleblowing a Confindustria Siracusa.

A cura del  Gruppo Tecnico Education e Capitale umano di Confindustria Siracusa, presieduto  dalla Vice Presidente di Confindustria Siracusa Ermelinda Gerardi,   si terrà lunedì 25 novembre 2024 con inizio alle ore 15,00  nella sede di Confindustria Siracusa  il convegno “Molestie nei luoghi di lavoro, parità di genere e whistleblowing”, organizzato in collaborazione con il CPO dell'Ordine degli avvocati di Siracusa.   Obiettivo dell’evento è promuovere all’interno delle aziende buone pratiche per prevenire, individuare e gestire gli atti di molestie e violenza di genere. L’incontro intende affrontare il tema illustrando il quadro normativo di riferimento, il ruolo svolto dalla contrattazione collettiva,…
Read More