Assoro

Venerdì Mario Incudine si esibisce ad Aidone

Venerdì Mario Incudine si esibisce ad Aidone

Aidone ed Assoro sono i prossimi geo-evento promossi nell’ambito del progetto Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark e dell’area del GAL Rocca di Cerere Geopark. Il primo appuntamento è venerdì 25 luglio, nel Giardino del Museo Archeologico di Aidone. Con la collaborazione del sindaco Annamaria Raccuglia e dell’assessore alla Cultura Alessandra Mirabella, e con la partecipazione del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, diretto da Carmelo Nicotra, l’evento sarà l’occasione per riscoprire il patrimonio culturale e identitario dell’area, attraverso un linguaggio artistico coinvolgente e accessibile a tutti. La serata prenderà il via alle 20…
Read More
Leonforte e ad Assoro: due  geo-eventi nel weekend

Leonforte e ad Assoro: due geo-eventi nel weekend

Oggi e domani sono in programma due geo-eventi nell'ambito del progetto Si.M.Geo. Sistema Ecomuseale del Rocca Di Cerere Unesco Global Geopark e dell'area del Gal Rocca di Cerere Geopark. Il primo appuntamento è per questo pomeriggio (sabato 21 giugno) alle 17 al Giardino di Sant'Antonino, Valguarnera, con transfer organizzato per Floristella. Alle 17.30, in alternativa, ritrovo direttamente al Palmento Pennisi di Floristella da dove partirà l'escursione guidata "Sulle orme dei minatori e dei "carusi". Il trekking di 5 chilometri da Floristella a Sant'Antonino, ripercorrerà le antiche strade utilizzate dai minatori, offrendo una prospettiva unica sul loro quotidiano. Durante il percorso,…
Read More
Passeggiata per la ferrovia di Assoro nel borgo dello zolfo

Passeggiata per la ferrovia di Assoro nel borgo dello zolfo

Questo pomeriggio (giovedì 22 maggio) ad Assoro, un nuovo geo-evento realizzato nell’ambito del progetto Si.M.Geo. Sistema Ecomuseale del Rocca Di Cerere UNESCO Global Geopark e dell’area del GAL Rocca Di Cerere Geopark. La giornata prende il via alle 15 con una passeggiata Geo a cura della guida escursionistica Michele Barbano, guida escursionistica certificata e consigliata dal Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, dal nome “La ferrovia di montagna nel borgo dello zolfo”. La passeggiata attraversa le miniere assorine di Vodi e Bambinello, siti minerari oggi in stato di abbandono, che narrano di un passato non lontano in cui lo zolfo…
Read More
Elezioni amministrative in Sicilia il 28 e 29 maggio – fissate le date

Elezioni amministrative in Sicilia il 28 e 29 maggio – fissate le date

Palermo, 2 febbraio 2023 - Il governo Schifani, nel corso della seduta della giunta di oggi, ha fissato le date delle prossime elezioni amministrative in Sicilia. Nei 129 Comuni coinvolti si andrà al voto domenica 28 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 (dalle 7 alle 15), con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno. Le date sono state individuate su proposta dell’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina. La tornata elettorale coinvolgerà quattro capoluoghi di provincia: Catania (con sei circoscrizioni di quartiere), Ragusa, Siracusa e Trapani. Dei 129 Comuni saranno 114 quelli nei quali si voterà…
Read More