assessore

Luca Cannata: una norma per evitare la chiusura del depuratore consortile di Priolo

Luca Cannata: una norma per evitare la chiusura del depuratore consortile di Priolo

Una norma per evitare la chiusura del depuratore consortile di Priolo. Il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, sta lavorando fin dall’insediamento con il ministro Adolfo Urso (Imprese), il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’assessore regionale Elena Pagana (Territorio e Ambiente) e con i colleghi del Senato, in primis il relatore Salvo Pogliese, per provare a risolvere il problema di Ias. “Siamo sul pezzo - commenta Cannata – come accaduto con Lukoil, l’obbiettivo è la risoluzione nel più breve tempo possibile e già ci stiamo adoperando con il decreto legge Ilva che ci consente di intervenire con apposito Dpcm…
Read More
Siracusa: scambio di auguri tra Amministrazione e scuole cittadine

Siracusa: scambio di auguri tra Amministrazione e scuole cittadine

Siracusa 15 Dicembre 2022 – Al Vermexio scambio di auguri natalizi tra l’Amministrazione comunale ed il mondo della scuola. Ad accogliere dirigenti scolastici e presidi dei Comprensivi e degli Istituti superiori il sindaco Francesco Italia e gli assessori Fabio Granata e Vincenzo Pantano. Ad introdurre l’incontro il funzionario Giuseppe Prestifilippo. Il Sindaco ha ringraziato i vertici degli Istituti cittadini per il lavoro svolto “che- ha detto- va oltre l’aspetto prettamente scolastico” ;e si è soffermato sulla grande opportunità del PNRR che destina importanti risorse proprio al mondo della scuola. “Il Comune – ha aggiunto Italia- sta sfruttando questo strumento per…
Read More
Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Palermo, 27 aprile 2022 - «Ho chiesto al ministro Giorgetti di occuparsi personalmente della situazione del Petrolchimico di Siracusa, sul riconoscimento dell’area di crisi complessa non c’è più tempo da perdere». Lo afferma Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana annunciando l’invio di una nuova nota al titolare del dicastero dello Sviluppo economico sulla situazione del Polo petrolchimico. Nella nota indirizzata al Mise l’assessore Turano, oltre a chiedere al ministro Giorgetti di affrontare personalmente il dossier, sottolinea che «la guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni alla Russia rischiano di determinare serie ripercussioni su alcune grandi imprese che…
Read More
San Gregorio di Catania, inaugurato il Corso antiviolenza

San Gregorio di Catania, inaugurato il Corso antiviolenza

San Gregorio di Catania, 12 aprile 2022 - Ha preso il via sabato scorso il terzo corso per operatrici antiviolenza a San Gregorio. Numerose le adesioni. All’inaugurazione del progetto, organizzato dall'Assessorato alle Pari opportunità guidato da Giusi Lo Bianco e dal Centro Antiviolenza Galatea, erano presenti oltre all'assessora Lo Bianco anche il presidente del Consiglio comunale Ivan Albo, e la sua la vicepresidente, Graziella Ferro e le rappresentanti, nonché docenti della giornata, del “Galatea”: la presidente Loredana Mazza, l’avv. Maria Concetta Tringali e la dott.ssa Giusi Scalia, assistente sociale.  A dare il benvenuto alle trenta corsiste (tra presenza e collegamento…
Read More
Coppola: “L’assessore Falcone usa due pesi e due misure visto che le convocazioni a Catania arrivano dal suo autista. Dobbiamo aspettarci anche qui una riorganizzazione del partito”

Coppola: “L’assessore Falcone usa due pesi e due misure visto che le convocazioni a Catania arrivano dal suo autista. Dobbiamo aspettarci anche qui una riorganizzazione del partito”

Catania, 14 marzo 2022 – “L’assessore Falcone usa due pesi e due misure visto che le convocazioni del coordinamento provinciale di Catania arrivano dal suo autista”. A dirlo è Carmelo Coppola, portavoce del partito azzurro a Catania e per lunghi anni coordinatore di Forza Italia Giovani nella città etnea. “Leggendo il comunicato dell’assessore alle infrastrutture Falcone, – aggiunge Coppola - riguardo la riunione del coordinamento regionale, avvenuta a Palermo lo scorso sabato alla presenza della Senatrice Ronzulli, non capisco come l’assessore possa dire, riguardo alla sua mancata partecipazione: «Non si fanno inviti alle 21 sulle chat o facendo chiamare dagli…
Read More
Ugl Sicilia, chiesto all’assessore Razza lo sblocco delle risorse per i centri sanitari privati

Ugl Sicilia, chiesto all’assessore Razza lo sblocco delle risorse per i centri sanitari privati

Catania, 12 marzo 2022- "I centri sanitari privati, che erogano in Sicilia le prestazioni specialistiche, sono in sofferenza a causa del ritardo delle risorse economiche loro riservate. E' un paradosso considerato che, in questi ultimi anni contrassegnati dalla pandemia, queste strutture hanno supportato il sistema sanitario regionale garantendo l’assistenza sanitaria, erogando il 75% delle prestazioni specialistiche contro il 25% effettuate dalle strutture pubbliche. A lanciare l’allarme è la Ugl Sicilia che, attraverso il Segretario regionale Giuseppe Messina ed il segretario della Federazione Ugl Salute, Carmelo Urzì, esprime grande preoccupazione per la tenuta dei livelli occupazionali in un comparto che occupa…
Read More
Musicista avrebbe offerto tangente all’assessore Manlio Messina- posta agli arresti domiciliari

Musicista avrebbe offerto tangente all’assessore Manlio Messina- posta agli arresti domiciliari

Palermo, 12 marzo 2022 - I carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza agli arresti domiciliari nei confronti di Marianna Musotto, 36 anni, musicista palermitana, indagata per istigazione alla corruzione. Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Palermo, su richiesta della procura.  La musicista è accusata di avere promesso una tangente da 50mila euro per un concerto. Tale sarebbe stata la somma offerta da un intermediario all'assessore regionale siciliano al Turismo Manlio Messina che, però, non solo ha rifiutato ma ha denunciato tutto e incastrato presunti mandanti e l'intermediaria. I fatti risalgono all'aprile…
Read More
Priolo Gargallo: Vertici comunali incontrano i responsabili dell’Università Kore di Enna

Priolo Gargallo: Vertici comunali incontrano i responsabili dell’Università Kore di Enna

Priolo Gargallo, 9 marzo 2022 - Il Palazzo Comunale di Priolo ha ospitato un ulteriore incontro con i responsabili dell’Università Kore di Enna. Presenti il sindaco Pippo Gianni, l’assessore Tonino Margagliotti e il presidente e fondatore della Kore, Cataldo Salerno, accompagnato dal responsabile amministrativo. Durante la riunione è stato tracciato un percorso per giungere ad una soluzione più tempestiva possibile. “Questo - commenta il sindaco Gianni - nell’ottica di un arricchimento del nostro territorio, che potrà contare su una formazione di alto profilo; l’obiettivo è proprio quello di formare giovani che possano avere un importante riscontro sul piano professionale e…
Read More
San Gregorio: dal 1° marzo attivo sportello per formazione e orientamento

San Gregorio: dal 1° marzo attivo sportello per formazione e orientamento

San Gregorio di Catania – «La vita di ciascuno di noi è fatta da momenti di passaggio, da vere e proprie “cerniere”: la scelta della scuola superiore, dell’università da seguire, del percorso formativo da intraprendere per esprimere al meglio le proprie attitudini, del vestito professionale che vorremmo cucirci addosso su misura, della nuova attività da inventarsi dopo un licenziamento… E allora, da dove (ri) partire?». Così la dott.ssa Rita Fondacaro che da martedì 1° marzo, dalle ore 15 alle ore 17,30, nei locali del Centro diurno per anziani di via Bellini, 7, piano terra, sarà a disposizione di giovani e…
Read More
Priolo Gargallo: grande successo al teatro comunale per lo spettacolo di Uccio de Santis

Priolo Gargallo: grande successo al teatro comunale per lo spettacolo di Uccio de Santis

Gran pienone, ieri sera, al teatro comunale di Priolo, per lo spettacolo “Stasera con UCCIO”.  Sul palco, insieme al comico pugliese, i volti storici del programma televisivo “MUDU’”: Umberto Sardella e Antonella Genga.  Un viaggio nei ricordi, uno show esilarante che ha ripercorso le tappe della vita e della carriera del comico pugliese, dai suoi esordi fino all’amore per il teatro, tanti quadretti familiari e buona musica.  Ad assistere allo spettacolo il sindaco Pippo Gianni e l’assessore Patrizia Arangio, che si sono complimentati con Uccio De Santis.  “Prosegue a gonfie vele - ha commentato Patrizia Arangio - il successo della…
Read More