assessore Gibilisco

L’assessore Gibilisco: “Sulla Ztl pretestuose le dichiarazioni del consigliere De Simone”

L’assessore Gibilisco: “Sulla Ztl pretestuose le dichiarazioni del consigliere De Simone”

"Sorprende la contestazione del consigliere comunale Damiano De Simone, sull'ordinanza ZTL che prevede una diversa modalità di gestione del parcheggio privato ricadente nel centro storico di Ortigia, negli orari in cui è attiva la zona a traffico limitato". Lo afferma l'assessore Giuseppe Gibilisco, il quale ricostruisce la vicenda. Risale a pochi mesi fa, l’accordo siglato congiuntamente tra l’amministrazione comunale ed il gestore di un noto parcheggio in Ortigia, ricadente all’interno della zona a traffico limitato. Tutto è riconducibile ad una serie di contestazioni da parte di soggetti che, sanzionati, si opponevano sistematicamente, dichiarando di essere stati indotti ad accedere in…
Read More
L’assessore Gibilisco: “Inconveniente tecnico superato in piscina”

L’assessore Gibilisco: “Inconveniente tecnico superato in piscina”

"Alla Cittadella dello Sport di Siracusa si ripresenta il problema dell’acqua fredda in piscina, una situazione inaccettabile alla luce dell’investimento di 400mila euro effettuato nel 2023 per migliorare gli impianti. Oggi e domani gli allenamenti dell’Ortigia sono stati rinviati, con gravi disagi per gli atleti e per l’intera comunità sportiva siracusana". L'afferma Ivan Scimonelli del gruppo consiliare "Insieme", il quale aggiunge "A rendere tutto ancora più paradossale è il recente aumento delle tariffe deliberate dalla giunta comunale, che non trovano riscontro in un miglioramento tangibile dei servizi o delle condizioni strutturali della Cittadella. Pagare di più per ottenere di meno…
Read More
Siracusa, bloccati 35 mezzi privi di assicurazione

Siracusa, bloccati 35 mezzi privi di assicurazione

Negli ultimi 10 giorni del mese di novembre, la Polizia Municipale ha sorpreso 35 i veicoli in circolazione, seppur privi della prevista copertura assicurativa, con una media giornaliera pari a quella registrata sin dall'inizio dell'anno.Nel caso di mezzi sottoposti a sequestro amministrativo ed affidati al trasgressore/proprietario, succede spesso che i medesimi vengano ancora sorpresi a circolare, prima del completamento della prevista procedura che ne consente l'eliminazione dei vincoli restrittivi. Ne consegue il sequestro per confisca, con perdita del possesso per il proprietario.È un'attività che la polizia municipale continuerà fino all'inizio del nuovo anno. "Stiamo facendo un bel lavoro - ha…
Read More