’assessore alla Cultura e alla Legalità

Ekklesìa Festival – Riti di arte, luce e comunità nei Parchi della Sicilia

Ekklesìa Festival – Riti di arte, luce e comunità nei Parchi della Sicilia

Dopo gli ospiti internazionali, con musica dalla Francia e dal Portogallo, che hanno incantato il pubblico all’interno dello splendido paesaggio del Parco Archeologico di Segesta, l’Ekklesìa Festival – Il rito della scena, con la direzione artistica di Francesco Panasci, si sposta prima al Parco Archeologico di Lillibeo-Marsala (Tp), con la messa in scena di “Di Zucchero e Ovatta” di Giancarlo Figuccio (giovedì 10 luglio) e con il concerto “La Terra respira” del Trio Mulè (venerdì 11 luglio), per poi fare tappa al Tempio di Selinunte con l’emozionante concerto all’alba dell’Ecu Classic Ensemble (sabato 12 luglio). “In un pomeriggio di un…
Read More
Priolo,- Alla biblioteca comunale presentato il libro “Il sorriso del giorno dopo”

Priolo,- Alla biblioteca comunale presentato il libro “Il sorriso del giorno dopo”

Alla biblioteca comunale di Priolo Gargallo ha ospitato questa sera la presentazione del libro di Giuseppe Pulino: “IL SORRISO DEL GIORNO DOPO: L’UOMO CHE NACQUE DUE VOLTE”. Un volume emozionante, profondo, che tratta il tema della donazione degli organi. “Questo libro - ha detto l’assessore alla Cultura Laura Serra - ci invita a riflettere. Il professore Gulino è la testimonianza diretta della rinascita dopo l’esperienza forte del trapianto”. “Quando ho parlato del libro con il sindaco - ha aggiunto il responsabile per la cultura al Comune di Priolo, Carmelo Susinni - ci siamo commossi; il volume ha un valore particolare…
Read More
Capitale italiana arte contemporanea: Palazzolo e Noto presentano la candidatura

Capitale italiana arte contemporanea: Palazzolo e Noto presentano la candidatura

Il Comune di Palazzolo Acreide si candida come Capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2026. Palazzolo come comune capofila insieme a Noto, con il contributo esterno di partner importanti come Laura Milano, Paolo Crepet, Alessia Denaro e Davide Rondoni. A darne notizia l’assessore comunale alla Cultura Nadia Spada che sottolinea come “non bisogna mai smettere di sognare, di pensare in grande, cercando di regalare una visione a più ampio respiro al nostro territorio, al fine di favorire l’inclusione sociale, la partecipazione comunitaria e lo sviluppo sostenibile. E poi a rafforzare il senso di appartenenza e identità culturale dei cittadini, garantendo…
Read More
Educazione alla legalità, ieri al Teatro Greco l’evento conclusivo premiati i migliori cortometraggi realizzati dalle scuole

Educazione alla legalità, ieri al Teatro Greco l’evento conclusivo premiati i migliori cortometraggi realizzati dalle scuole

Siracusa, 23 maggio 2023 – L’istituto tecnico “Enrico Fermi”, il Comprensivo “Archinede” e il l’istituto tecnico “AlessandroRizza” sono stati, nell’ordine, i vincitori dell’ottava edizione del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva” organizzato dal Comune in collaborazione con le scuole di Siracusa. La premiazione, ultimo atto di un’attività che si è sviluppata lungo tutto l’anno, si è svolta ieri in un Teatro Greco affollato, nel corso di un pomeriggio interamente dedicato alle scuole e che era cominciato con ProAgon, un progetto sul teatro anche questo proposto dal Comune e portato avanti dalla Fondazione Inda e dalla sezione “Fernando Balestra”…
Read More