Ars

Manovra economica all’Ars, ecco gli interventi più importanti

Manovra economica all’Ars, ecco gli interventi più importanti

«Con il via libera alla manovra finanziaria, il governo regionale destina oltre mezzo miliardo di euro, molti dei quali saranno devoluti al finanziamento di interventi per il contrasto alle emergenze. Si interviene contro la crisi idrica e i danni causati nel settore agricolo, nel sociale attraverso l’istituzione di un assegno contro la povertà e gli stanziamenti per le persone con disabilità. Importante anche la misura per il prestito d’onore agli studenti universitari. Crescono anche le risorse per la misura contro il caro voli».  A dichiararlo è il presidente della Regione Renato Schifani, commentando l’approvazione all’Ars del disegno di legge sulle…
Read More
Ex Province e caro voli: la maggioranza trova l’intesa alla Regione

Ex Province e caro voli: la maggioranza trova l’intesa alla Regione

Un calendario di iniziative legislative e di governo per le prossime settimane. Le forze della maggioranza che sostengono la giunta Schifani sono tornate a riunirsi per concordare il percorso amministrativo e parlamentare dei provvedimenti da varare entro fine anno.  A Palazzo d’Orleans, il presidente della Regione Renato Schifani e l’assessore all’Economia Alessandro Dagnino hanno incontrato i segretari e i capigruppo parlamentari dei partiti del centrodestra dell’Ars: Fi, Fdi, Dc, Mpa, Lega e Noi Moderati. Il presidente Schifani ha preso atto della volontà, riconfermata dai rappresentanti della coalizione, di procedere nel percorso che porterà all’elezione diretta per le ex Province regionali.…
Read More
40% di donne nelle Giunte, non c’è alcun accordo all’Ars

40% di donne nelle Giunte, non c’è alcun accordo all’Ars

La quota del 40% di donne nelle giunte comunali può attendere. Non è stata trovata alcuna intesa sulle norme del disegno di legge per gli enti locali in Sicilia, il testo torna in commissione Affari istituzionali dell'Ars per la seconda volta; nulla di fatto dunque anche per la norma sulla rappresentanza di genere con la quota del 40% di donne nelle giunte comunali per la quale ieri, in modo trasversale, un centinaio di manifestanti avevano effettuato un presidio davanti all'Assemblea regionale siciliana. "Considerate le interlocuzioni che ci sono state tra le diverse forze politiche, è opportuno un approfondimento in commissione…
Read More
Audizione all’Ars, la Regione conferma di volere “abbandonare” Ias

Audizione all’Ars, la Regione conferma di volere “abbandonare” Ias

La Regione siciliana ha manifestato l'intenzione di chiudere la partita Ias. La società che gestisce il depuratore biologico consortile di Priolo Gargallo, sarebbe lasciata al proprio destino pur se l'ente pubblico è proprietaria delle azioni dell'Industria Acqua Siracusana. Questo scenario è emerso nel corso dell'audizione, proposta dal deputato regionale Tiziano Spada, che si è tenuta in commissione Ambiente dell'Ars, presieduta dal melillese Giuseppe Carta. Dalla riunione, alla quale hanno partecipato i deputati siracusani Gilistro e Auteri, l'assessore regionale all'Ambiente, Di Mauro, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria, è emersa una sostanziale frenata rispetto alle richieste di valorizzare l'impianto di…
Read More
Polo industriale e Ias, martedì audizione all’Ars

Polo industriale e Ias, martedì audizione all’Ars

"Depuratore consortile di Priolo e petrolchimico del Siracusano al centro di un’audizione in IV commissione regionale Ambiente, territorio e mobilità, congiunta con la III commissione Attività produttive”. A renderlo noto è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito democratico, che ha richiesto l’incontro programmato dal presidente della IV commissione, Giuseppe Carta, e che ha convocato i sindacati presenti in audizione insieme con i vertici Ias e della zona industriale. L’appuntamento è per mercoledì 9 ottobre alle 10,30 e “al centro dell’audizione - spiega l’on. Tiziano Spada - ci saranno le iniziative  che  la  Regione  intende intraprendere  con  riferimento  al  depuratore  consortile…
Read More
L’Ars approva gli articoli del Ddl contro le tossicodipendenze

L’Ars approva gli articoli del Ddl contro le tossicodipendenze

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato in via definitiva gli articoli del Disegno di Legge per il contrasto e la prevenzione delle tossicodipendenze. Nel tardo pomeriggio di oggi,  ci sarà il voto finale. La decisione di fare slittare di 24 ore il provvedimento è stata presa a maggioranza dalla conferenza dei capigruppo. L'annuncio in Aula è stato dato dal presidente di Sala d'Ercole, Gaetano Galvagno. La votazione, in sostanza, è stata rimandata perché i deputati della maggioranza avevano chiesto che il voto finale avvenisse alla presenza in Aula del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.Si tratta di un provvedimento frutto del…
Read More
Deputati assentisti all’Ars, 11 multati nel primo mese

Deputati assentisti all’Ars, 11 multati nel primo mese

E'di 11 deputati regionali multati il bilancio del primo mese di applicazione del nuovo regolamento, entrato in vigore il primo maggio, che stabilisce 180 euro di sanzione per i parlamentari assenti durante le sedute in cui si votano disegni di legge e 180 euro per i componenti assentisti nelle commissioni al momento delle votazioni ma in questo caso la sanzione può arrivare fino a un massimo di 540 euro mensili; le nuove regole, approvate all'unanimità dal Consiglio di presidenza dell'Ars, hanno dimezzato i congedi mensili, uno e non più due. Le multe nel mese di maggio ammontano a circa 3…
Read More
Multa di 180 euro ai deputati assenti durante le votazioni dell’Assemblea siciliana

Multa di 180 euro ai deputati assenti durante le votazioni dell’Assemblea siciliana

I deputati regionali assenti durante le votazioni all'Assemblea siciliana dovranno pagare 180 euro di sanzione, i soldi saranno trattenuti dalle indennità ogni fine del mese. Sempre 180 euro saranno detratti ai componenti delle commissioni parlamentari assenti al momento di votare, in questo caso è stato previsto un tetto massimo mensile pari a 540 euro. Dimezzati i congedi: uno e non più due al mese. La stretta anti-assenteisti, apprende l'ANSA, è stata deliberata, all'unanimità, dal Consiglio di Presidenza. Il nuovo meccanismo scatterà dal primo maggio, a proporre la data simbolica è stato il presidente dell'Ars Gaetano Galvagno.
Read More
Lotta all’abuso di telefonini e apparecchi digitali, Gilistro (M5S): “Primo passo: una campagna di informazione per i genitori”

Lotta all’abuso di telefonini e apparecchi digitali, Gilistro (M5S): “Primo passo: una campagna di informazione per i genitori”

Una massiccia campagna di informazione rivolta ai genitori per renderli edotti dei gravissimi pericoli cui espongono i propri figli, specie se in tenera età, se gli affidano per lungo tempo un telefono cellulare, un tablet o qualsiasi altro dispositivo digitale. È questo uno dei primi obiettivi che cercherà di centrare l'intergruppo parlamentare costituito all'Ars tra deputati di maggioranza ed opposizione. A far parte dell'intergruppo, sono i deputati del M5S Carlo Gilistro (presidente) Stefania Campo e Antonio De Luca del M5S, Stefano Pellegrino e Riccardo Gennuso di Forza Italia, Ersilia Saverino e Valentina Chinnici del Pd, Serafina Marchetta (Dc), Alessandro De…
Read More
Parco Nazionale Iblei. Campo (M5S). “In Commissione ambiente ARS smontate tutte le fake news.” 

Parco Nazionale Iblei. Campo (M5S). “In Commissione ambiente ARS smontate tutte le fake news.” 

Palermo 4 aprile 2024 - “La Commissione parlamentare ambiente all’ARS ha potuto acquisire informazioni e valutazioni dal grande valore scientifico e procedurale, sull’istituzione del Parco Nazionale degli Iblei, grazie all’audizione da me richiesta dei rappresentanti regionali delle associazioni ambientaliste. I toni polemici e le fake news, strumentalmente diffuse da chi probabilmente ha interessi politico-elettorali e che rischiano solo di confondere l’opinione pubblica iblea, sono state letteralmente smontate. Come può un parco creare nocumento anziché benessere?” A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo in merito all’audizione della Commissione regionale Ambiente all’ARS, fortemente voluta dalla stessa deputata…
Read More