Ars

Ars, Miccichè invita tutta la maggioranza a confronti costruttivi

Ars, Miccichè invita tutta la maggioranza a confronti costruttivi

"Può capitare, in contesti leggeri o informali, che una frase infelice scappi anche al Presidente della Regione. Succede, non è grave. Ma proprio per questo voglio invitare tutti gli attori coinvolti in questa vicenda a riflettere di più prima di parlare. Siamo in una fase delicata per la politica siciliana, ed è sotto gli occhi di tutti che nella maggioranza ci sono alcune criticità da affrontare". Lo afferma il deputato regionale di Grande Sicilia, Gianfranco Miccichè. "Da parte mia - continua Miccichè - c’è piena disponibilità a partecipare fin da subito a un incontro costruttivo. Serve un confronto vero, in…
Read More
Spada (PD): “Due milioni di euro per migliorare gli uffici giudice di pace”

Spada (PD): “Due milioni di euro per migliorare gli uffici giudice di pace”

“La Regione Siciliana stanzierà 2 milioni di euro ai Comuni siciliani per far fronte alle spese di mantenimento degli uffici del Giudice di Pace “. A dichiararlo è l'on. Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico e sindaco di Solarino. Le risorse che verranno erogate ai comuni constano di una somma complessiva che tiene conto della quota fissa da destinare a ogni sede di Ufficio del Giudice di Pace e una calcolata in base alla popolazione complessiva dei comuni facenti parte del comprensorio servito dall’ufficio stesso. “Con i colleghi del PD abbiamo lavorato in sinergia per far sì che i…
Read More
Marano (M5s): “Stop a inceneritori senza studi su impatto sanitario”

Marano (M5s): “Stop a inceneritori senza studi su impatto sanitario”

Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle, in seguito ad un accesso agli atti effettuato alla Presidenza della Regione Siciliana afferma che sull' impianto da realizzare a Catania non è stata fatta alcuna valutazione sui possibili danni ambientali. “Abbiamo sempre considerato una follia l’idea di realizzare gli inceneritori, ora ne abbiamo ulteriore conferma: non si conosce l’impatto che l’impianto, avrà sulla salute dei cittadini. Gli Uffici della Regione siciliana, infatti, hanno confermato che non ci sono valutazioni ambientali, sanitarie o urbanistiche necessarie per la sua realizzazione. Spingere per questi impianti obsoleti senza appositi studi scientifici che offrano garanzie per la…
Read More
Sicilia, Pellegrino (FI): “PD e M5S ignorano i risultati di Schifani”

Sicilia, Pellegrino (FI): “PD e M5S ignorano i risultati di Schifani”

"È ormai chiaro a tutti quale sia il vero obiettivo di Pd e Movimento 5 Stelle: bloccare una manovra finanziaria da 350 milioni di euro predisposta dal governo Schifani grazie a nuove entrate tributarie – inizialmente non previste – frutto delle politiche economiche efficaci messe in campo dall’esecutivo regionale. Una manovra concreta, a favore di imprese, territori e cittadini, che dà ossigeno alla Sicilia. Ma i siciliani hanno capito bene questo disegno strumentale: sapranno distinguere tra chi lavora per lo sviluppo dell’Isola e chi invece, per mero tornaconto politico e visibilità personale, tenta di boicottarlo." Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente…
Read More
La questione Liberi consorzio nell’agenda del presidente dell’Ars

La questione Liberi consorzio nell’agenda del presidente dell’Ars

Proseguono gli incontri istituzionali richiesti da ANCI Sicilia e deliberati dal Direttivo dell’associazione. Oggi il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta, il segretario generale Mario Emanuele Alvano, Giuseppe Pendolino, presidente del Libero Consorzio di Agrigento, Walter Tesauro, presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, Piero Capizzi, presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, Maria Rita Schembari, presidente del Libero consorzio comunale di Ragusa, Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero Consorzio di Siracusa e Salvatore Quinci, presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani hanno incontrato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. L’incontro ha rappresentato una preziosa occasione per affrontare le complesse problematiche delle ex Province, con l’obiettivo primario di migliorare la loro capacità gestionale e rafforzare…
Read More
Adorno: “Tre miliardi in meno alla Sicilia per il Pnrr, presenterò un’interrogazione”

Adorno: “Tre miliardi in meno alla Sicilia per il Pnrr, presenterò un’interrogazione”

"Il definanziamento di ben tre miliardi destinati alla Sicilia rappresenta un fatto gravissimo che penalizza ancora una volta la nostra regione, già fortemente provata da anni di ritardi infrastrutturali. Solo con l’ultimo atto del Ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, sono stati cancellati 900 milioni di euro destinati a progetti di manutenzione e mobilità, colpendo duramente quattordici interventi tra Comuni e Liberi Consorzi, tra cui quelli previsti lungo l’asse Palermo-Catania. Tra le penalizzazioni più gravi si segnala l’estromissione dal PNRR di due tratti fondamentali della linea ferroviaria dell'alta velocità Palermo-Catania: il segmento Dittaino-Catenanuova, per il quale erano stati previsti…
Read More
Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano Castiglione

Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano Castiglione

C'è il deputato regionale siciliano Giuseppe Castiglione, capogruppo del movimento Popolari e autonomisti, tra i destinatari del provvedimento cautelare dell'operazione Mercurio dei Ros contro Cosa nostra etnea coordinata dalla Procura distrettuale di Catania.Castiglione Eletto nel novembre del 2022 ha ricoperto ruoli in commissione regionale Antimafia e nelle commissioni Affari istituzionali e Attività produttive. Prima di essere eletto all'Ars era stato eletto al consiglio comunale di Catania, di cui era presidente d'Aula. L'indagine Mercurio dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Catania, ha fatto luce sulla capacità della famiglia Santapaola Ercolano di "penetrare all'interno della pubblica amministrazione per coltivare i…
Read More
Il deputato Carlo Auteri si dimette dalla commissione Cultura

Il deputato Carlo Auteri si dimette dalla commissione Cultura

Dopo essersi sospeso dal gruppo di FdI, il deputato regionale Carlo Auteri si è dimesso dalla Commissione Cultura dell’Assemblea Regionale. La decisione è stata annunciata nel corso della seduta della commissione che ha competenza anche nel teatro, la musica, il cinema, lo spettacolo e il turismo. Nei giorni scorsi, Auteri si è autosospeso da Fratelli d’Italia e ha lasciato il gruppo all’Ars del quale era vicepresidente, finendo nel gruppo Misto insieme con i deputati Miccichè e La Vardera, con quest'ultimo Auteri ha avuto un duro scontro verbale. Il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia ha eletto il nuovo vicepresidente del gruppo,…
Read More
Auteri: “Il maxi emendamento sui contributi firmato da tutti i deputati”

Auteri: “Il maxi emendamento sui contributi firmato da tutti i deputati”

“Mi pedinava da una settimana. Ha offeso mia madre una prima volta e ho fatto finta di niente. Poi ha nuovamente offeso mia madre, a quel punto, capisco sia un mio limite, e per questo chiedo scusa, ho reagito in maniera scorretta”. Ha esordito con queste parole il deputato regionale Carlo Auteri, finito nella bufera dopo la trasmissione “Piazza Pulita”, andata in onda giovedì sera, a causa delle minacce rivolta al parlamentare Ismaele La Vardera. Auteri, partecipando alla trasmissione Il Punto su Telecolor, ha ribadito la sua scelta di autosospendersi da Fratelli d’Italia ma di non aderire al gruppo misto…
Read More
Minacce all’on. La Vardera, Auteri: “Ho risposto alle provocazioni”

Minacce all’on. La Vardera, Auteri: “Ho risposto alle provocazioni”

Scoppia la polemica all'Ars, dopo il servizio andato in onda ieri sera nel programma Piazza Pulita su La 7, dedicato ai contributi elargiti dalla Regione siciliana alle associazioni culturali e artistiche. Nel corso della puntata, infatti, il parlamentare regionale Ismaele La Vardera ha denunciato all'opinione pubblica di essere stato minacciato dal deputato di FdI, Carlo Auteri, producendo la registrazione di un colloquio avuto nei corridoi di palazzo d'Orleans. La Vardera ha concluso il so intervento in studio dicendosi preoccupato per la sua incolumità e chiedendo le dimissioni del collega. Oggi arriva la replica del deputato sortinese: "Ancorché ritenga un fatto…
Read More