antimafia

Cracolici: “La mafia ben inserita nel tessuto economico siracusano”

Cracolici: “La mafia ben inserita nel tessuto economico siracusano”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce la reazione pubblica, facendo alzare, così, la soglia di connivenza col fenomeno criminale che non viene vissuto come una minaccia: come se fosse naturale e connaturato, come il sole e l’aria che respiriamo. Una bassissima conflittualità che si traduce in affari d’oro per chi decide di reinvestire i propri capitali illeciti nella cosiddetta economia legale”. Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici, intervenendo a Siracusa per la mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. L'incontro si è tenuto in prefettura alla presenza del prefetto…
Read More
Codici: l’arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria importante dello Stato contro la mafia

Codici: l’arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria importante dello Stato contro la mafia

Roma, 16 gennaio 2023 - Una giornata storica. L'associazione Codici commenta così la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro. “Un plauso ed un ringraziamento alle forze dell’ordine – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, nello specifico al Ros dei Carabinieri, alla Procura Nazionale Antimafia e alla Procura di Palermo per l’arresto di quello che era considerato l’ultimo superlatitane. La cattura dell’ultimo boss mafioso di prima grandezza ancora ricercato rappresenta una grande vittoria dello Stato nella battaglia per la legalità, che tra l’altro arriva all’indomani dell’anniversario dell’arresto di Totò Riina. La cattura di Matteo Messina Denaro, come detto, è…
Read More

L’ipotesi dell’antimafia – L’omicidio di Pasolini legato al furto di un film, sarebbero coinvolti nel delitto gruppi malavitosi

L'omicidio di Pier Paolo Pasolini potrebbe essere legato al furto delle pellicole originali di alcune scene del suo film 'Salò e le 120 giornate di Sodoma', che era ancora in produzione: lo scrittore e regista sarebbe andato all'Idroscalo di Ostia, dove poi è stato ucciso, proprio per riuscire a recuperarle. È questa l'ipotesi che emerge dalla relazione finale della Commissione parlamentare Antimafia della scorsa legislatura, resa nota oggi. In questa ipotesi, aggiunge la Commissione, sarebbero coinvolti nel delitto " di rilievo" come la Banda della Magliana. Nella relazione depositata dalla Commissione viene anche precisato che "appaiono ormai del tutto improbabili soluzioni di carattere…
Read More
Operazione Antimafia dei carabinieri del Ros a Enna

Operazione Antimafia dei carabinieri del Ros a Enna

I militari dell’Arma dei carabinieri del Ros hanno eseguito stamane all’alba in provincia di Enna ed in altre località italiane, 21 provvedimenti cautelari per associazione di stampo mafioso, omicidio, estorsione ed altro. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta, hanno permesso di ricostruire le dinamiche criminali che si riferiscono alla famiglia mafiosa di Pietraperzia posta ai vertici di Cosa Nostra ennese. E’ stata fatta luce, inoltre, su numerosi episodi criminosi tra cui l’omicidio di Filippo Marchì,avvenuto il 16 luglio del 2017, Coinvolti esponenti della potente mafia di Catania, soprattutto della cosca Ercolano-Santapaola. Gli inquirenti hanno immortalato alcuni degli arrestati durante un summit in…
Read More
S’insedia il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Siracusa , Tamborrino

S’insedia il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Siracusa , Tamborrino

Si sta insediando in queste ore il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Siracusa. Il tenente colonnello Giovanni Tamborrino, infatti, prende il posto del col. Luigi Grasso, che, nell’ambito dell’avvicendamento fra ufficiali, è stato destinato a Roma dove coordinerà un reparto operativo della direzione investigativa antimafia. Grasso è arrivato a Siracusa nel settembre del 2015 e il primo caso di cui ha coordinato le indagini è quello di Eligia Ardita. Proprio in quei giorni il marito della sfortunata infermiera si costituiva in caserma per avviare la lunga fase processuale tuttora in corso. E proprio il caso Ardita è quello che…
Read More