Anci Sicilia

Nuova rete ospedaliera,  ANCI Sicilia: “Assente integrazione sociosanitaria”

Nuova rete ospedaliera, ANCI Sicilia: “Assente integrazione sociosanitaria”

Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria convocata su richiesta di ANCI Sicilia che ribadisce la necessità di una revisione della rete ospedaliera regionale  realmente integrata con la sanità territoriale, così come previsto dal DM 77/2022. La nuova proposta di revisione della rete ospedaliera siciliana secondo l’Associazione dei Comuni presenta infatti un grave limite: l’assenza di un reale collegamento con le strutture e i servizi della sanità territoriale. L’impostazione seguita dall’Assessorato regionale alla Salute, pur tecnicamente dettagliata sul piano ospedaliero, secondo Anci, non contempla alcuna reale integrazione con la rete territoriale né con la programmazione sociosanitaria, mancando totalmente una…
Read More
Anci Sicilia: “dalla Regione più interventi per i Comuni”

Anci Sicilia: “dalla Regione più interventi per i Comuni”

L’Ufficio di Presidenza di ANCI Sicilia, riunitosi ieri, ha ribadito la necessità di prevedere, nell’ambito della prossima manovra regionale, interventi urgenti e mirati a supporto degli enti locali siciliani, con particolare riferimento a tre ambiti prioritari: la copertura degli extra costi del servizio di gestione dei rifiuti, il rafforzamento della spesa sociale a livello comunale, il riconoscimento del ruolo dei comuni nella gestione di servizi essenziali e delle conseguenti necessità finanziarie con particolare riferimento ai comuni in dissesto e pre-dissesto. A tal fine, l’Ufficio di Presidenza ha deliberato di richiedere un incontro urgente al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e ai…
Read More
Strage di Via d’Amelio, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità”

Strage di Via d’Amelio, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità”

A 33 anni dalla strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – l’ANCI Sicilia si unisce al dolore e al ricordo, riaffermando con forza il valore della memoria come fondamento della legalità e ricordando che ancora oggi su quella strage non è stata raggiunta nè verità tantomeno giustizia. “Quella domenica di luglio del 1992 ha segnato per sempre la coscienza civile del nostro Paese” – dichiara Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia – “e…
Read More
Escalation atti intimidatori, Anci Sicilia:”più sicurezza”

Escalation atti intimidatori, Anci Sicilia:”più sicurezza”

Crescono gli episodi di ostilità e aggressione verso sindaci e amministratori locali, in una nota Anci Sicilia esprime solidarietà al sindaco di Catania, Enrico Trantino, oggetto di gravi minacce, e all’assessore del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, vittima di una vile aggressione. "Episodi come questi, purtroppo non isolati, confermano il preoccupante aumento di atti intimidatori, aggressioni verbali e fisiche, nonché minacce via social ai danni di sindaci, assessori e consiglieri comunali - dichiarano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di ANCI Sicilia -  Un fenomeno che rischia di minare non solo la serenità personale di…
Read More
Sicilia, Anci, sottovalutata la crisi finanziaria dei Comuni

Sicilia, Anci, sottovalutata la crisi finanziaria dei Comuni

ANCI Sicilia esprime apprezzamento per alcuni interventi contenuti nella manovra finanziaria regionale attualmente in discussione, tra cui lo stanziamento di 20 milioni di euro per coprire gli extra-costi sostenuti dai comuni siciliani per il servizio di gestione dei rifiuti, misura più volte sollecitata dall’Associazione, e il finanziamento degli interventi sulle strade provinciali, infrastrutture essenziali per la mobilità interna e per lo sviluppo economico e turistico dei territori. "Si tratta di risorse preziose – dichiarano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente Presidente e Segretario Generale di ANCI Sicilia – anche se ancora insufficienti rispetto al fabbisogno complessivo che  grava annualmente sui bilanci…
Read More
Tributi locali e riscossione, le proposte di ANCI Sicilia

Tributi locali e riscossione, le proposte di ANCI Sicilia

Il 1° luglio giornata di studi organizzata da ANCI Sicilia presso l’Hotel San Palace in via Messina Marine 91 a Palermo sulla "Gestione dei tributi locali come colonna portante della tenuta economico-finanziaria dei Comune" Di fronte ad una crisi strutturale del sistema degli Enti Locali occorrono più azioni e su diversi livelli. In quest’ottica è centrale il tema della ridotta capacità fiscale della Sicilia rispetto ad altre parti del paese, con la conseguente necessità di maggiori trasferimenti sia regionali sia statali e un decisivo intervento sugli attuali insostenibili limiti assunzionali. Proprio per questi motivi, nei giorni scorsi, il presidente nazionale di ANCI…
Read More
Amenta (Anci) incontra i presidenti dei Liberi consorzi comunali

Amenta (Anci) incontra i presidenti dei Liberi consorzi comunali

Si è tenuto oggi 20 maggio, presso la sede di ANCI Sicilia a Palermo, un incontro con i neoeletti presidenti dei Liberi consorzi comunali. Oltre al presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta e al segretario generale Mario Emanuele Alvano, hanno partecipato all’incontro Giuseppe Pendolino, presidente del Libero consorzio di Agrigento, Walter Tesauro, presidente del Libero consorzio di Caltanissetta, Piero Capizzi, presidente del Libero consorzio di Enna, Maria Rita Schembari, presidente del Libero consorzio di Ragusa, Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero consorzio di Siracusa e Salvatore Quinci, presidente del Libero consorzio provinciale di Trapani. Il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta, nell’accogliere i neoeletti presidenti all’interno dell’Associazione ha indicato che “la…
Read More
Polo industriale, per Anci Sicilia occorre un intervento straordinario

Polo industriale, per Anci Sicilia occorre un intervento straordinario

Il presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta, in rappresentanza dei sindaci  dell’area industriale e dell’intera provincia di Siracusa, ha partecipato stamattina a Siracusa, insieme alle forze sociali, ai rappresentanti di Confindustria Sicilia, delle aziende e dei sindacati e alla presenza della deputazione regionale eletta nella provincia aretusea e dell’Assessore regionale per l’economia Alessandro Dagnino, all’incontro con il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso incentrato sulla crisi del Polo Petrolchimico di Siracusa e sul piano di riconversione, annunciato, nelle scorse settimane, da ENI -Versalis. “Il grido d’allarme lanciato la scorsa settimana, nel corso della conferenza stampa svoltasi a Palazzo Vermexio a…
Read More
Anci Sicilia, Regione e governo Meloni intervengano per il polo industriale

Anci Sicilia, Regione e governo Meloni intervengano per il polo industriale

Un’azione comune del territorio, necessaria e indispensabile, tra ANCI, Sindaci, Sindacato e rappresentanti delle aziende, per chiedere con forza l’intervento immediato della Regione Siciliana e del Governo nazionale in merito al piano di riorganizzazione che ENI-Versalis ha annunciato per il polo petrolchimico di Siracusa, che avrebbe conseguenze devastanti sul tessuto economico, industriale ed occupazionale della provincia aretusea e dell’area del sud est siciliano. Questo quanto emerso questa mattina nella conferenza stampa promossa dal Presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, Sindaco di Canicattini Bagni, nel raccogliere il grido d'allarme dei Sindaci, che si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Siracusa,…
Read More
Caro Bollette, i Comuni siciliani aprono un contenzioso con Arera

Caro Bollette, i Comuni siciliani aprono un contenzioso con Arera

L'associazione nazionale dei comuni italiani ha deciso di fare la voce grossa contro il cosiddetto caro bollette. L'assemblea di Anci Sicilia, che s'è tenuta a Palermo ha deliberato di avviare un contenzioso con Arera, l’Autorità del settore energia, che non intende assumersi alcuna responsabilità sulla vicenda. “Siamo ingabbiati nel mercato di salvaguardia - spiega il presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta - abbiamo scelto la strada delle azioni legali per capire come  trovare soluzioni per i comuni siciliani. Non è più sostenibile che un comune Lombardo o Veneto, pur scivolando dal mercato libero al mercato di salvaguardia, abbia un aumento di 17…
Read More